lunedì 21 luglio 2025

REVIEW TOUR: "Marriage for one" di Ella Maise


Titolo: L'amore è tutti i  suoi cliché
Autore: Ella Maise
Casa editrice: Always Publishing
Genere: Commedia Romantica
Pagine:  376
Data di uscita: 27 giugno 2025
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Angela Italia Guglielmo

Trama:
A venticinque anni, Charlie Davis vive a New York e lavora nell’agenzia di gestione dei rischi di suo padre, ma ciò non significa avere la vita facile. Lei è il tipo di persona che fa sempre l’impossibile per i clienti, ricorda i compleanni dei colleghi e porta anche la torta. Eppure suo padre le preferisce comunque sua sorella. Quindi, Charlie non rimane troppo sorpresa quando un nuovo manager viene assunto per gestire lei e la sua squadra. La vera sorpresa è che il nuovo capo è… il ragazzo del diner. L’uomo di cui, anni prima, si era invaghita in un istante e per una settimana intera aveva trascorso con lui ogni sera, confidandosi come se lo conoscesse da sempre… proprio come nelle commedie romantiche al cinema, solo per finire ghostata e col cuore spezzato.  
Di fronte a William, nelle vesti di affascinante uomo d’affari in giacca e cravatta, Charlie vorrebbe solo nascondersi sotto la scrivania... ma poi si rende conto che non serve: il capo sembra non ricordarsi minimamente di lei.
Complice anche la sua famiglia ipercritica, a questo punto Charlie capisce che nella sua vita urge disperatamente un cambio di direzione, così decide di scrivere una lista il cui obiettivo finale è smettere di compiacere gli altri e mettere al primo posto la sua felicità.
Nel frattempo, però, il gioco di sguardi che ricomincia tra Charlie e William sembra infuocare l'intero ufficio e l'attrazione è una forza inesorabile che li spinge a sorrisi rubati e mani che si sfiorano sotto la scrivania. Ormai però Charlie ha deciso che metterà se stessa al primo posto, non importa se William sembra incarnare tutti i suoi cliché preferiti sull'amore.

Biografia autrice
Ella Maise ha sempre amato fuggire dalla vita reale attraverso la lettura di un buon libro. È per questo che ha deciso di iniziare a scriverne di suoi. La scrittura è diventata tutto il suo mondo e non riesce più a immaginarsi a fare altro nella vita se non creare nuovi personaggi e raccontare le loro storie. 
Il successo internazionale è arrivato grazie ai romanzi Marriage for one e L’amico del cuore, che hanno scalato le classifiche del Washington Post a poche settimane dall’uscita. L’amore e tutti i suoi cliché è il suo ultimo romanzo in libreria con Always Publishing.

RECENSIONE:
Buon pomeriggio a tutte!!! Si torna in casa Always Publishing con l’ultimo romanzo dell'autrice Ella Maise "L’amore e tutti i suoi cliché", una storia che, ci farà sorridere ma che fornirà anche qualche spunto di riflessione. 

Ringraziamo come sempre la casa editrice per la fiducia con cui ci affida le sue uscite in anteprima. 

Il romanzo si presenta con una trama che si alterna tra la commedia romantica e il percorso di crescita personale, con un'ambientazione moderna e riconoscibile: la frenetica New York, e in particolare tra le mura dell’agenzia di famiglia, in cui la protagonista lavora.

La giovane è Charlie Davis, venticinquenne brillante ma insicura a causa delle aspettative della sua famiglia e costantemente impegnata a soddisfare i desideri altrui – siano essi quelli dei clienti, dei colleghi. 

Il personaggio di Charlie si delinea molto attraverso gesti di attenzione e generosità che rivolge agli altri; si ricorda i compleanni, porta la torta in ufficio, è naturalmente empatica verso i clienti dell’agenzia.

Il senso di inadeguatezza però la spinge a mettersi sempre in secondo piano rispetto alla sgradevole sorella, favorita dal padre. Questo conflitto familiare è uno dei motori emotivi principali della narrazione, conferendo profondità alla protagonista e rendendo credibili le sue insicurezze. 

Quando viene introdotto William come nuovo manager e Charlie riconosce in lui l’uomo a cui si era affezionata e che aveva incontrato anni prima in un diner e poi scomparso senza spiegazioni, gli equilibri all’interno della storia cambiano.

Il cliché dell’uomo che si presenta inaspettatamente nella vita della protagonista viene però trattato con una buona dose di ironia e consapevolezza, tipica delle migliori commedie romantiche. Interessante la dinamica che si instaura tra i due: la tensione emotiva non sfocia subito in un confronto diretto, ma si manifesta tramite piccoli dettagli – sguardi, sorrisi trattenuti, mani che si sfiorano – dando ritmo e leggerezza alla narrazione.

La narrazione gioca sapientemente con alcuni “trope” del genere romance – il ritorno del passato, la rivalità in ufficio, la famiglia ipercritica – ma riesce comunque a imprimere un tocco personale grazie alla decisione di Charlie di rivoluzionare la propria vita. La lista che si impone di scrivere, volta a mettere sé stessa al primo posto, introduce un elemento di empowerment femminile che rende la storia contemporanea e fresca.

Lo stile è scorrevole, diretto e arricchito da dettagli che aiutano a immedesimarsi con la protagonista e il suo mondo. Il tono alterna leggerezza e introspezione, senza mai scadere nel melodramma, mantenendo quell’ironia sottile che è cifra distintiva delle commedie romantiche di qualità.

In conclusione, questo testo promette una lettura piacevole, capace di strappare un sorriso ma anche di far riflettere su temi universali come il bisogno di essere accettati e il coraggio di scegliere la propria felicità. Una storia per chi ama le storie d’amore, ma cerca anche una protagonista con cui poter camminare verso la consapevolezza di sé.
Romanzo promosso 4/5 stelle ben meritate.
 

 

venerdì 6 giugno 2025

REVIEW PARTY: "Juniper Hill - Serie The Edens vol.2" di Devney Perry


Titolo: Juniper Hill
Autore: Devney Perry 
Serie: The Edens vol.2
Casa editrice: Always Publishing
Genere: Contemporary Romance
Pagine:  288
Data di uscita: 30 aprile 2025
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Edy Tassi 
 
TRAMA:
Quando Memphis Ward arriva a Quincy, nel Montana, sta vivendo la quinta giornata peggiore della sua vita. Ha un disperato bisogno di una doccia, di un pasto, e di un po’ di tranquillità mentale perché ha appena preso la decisione più pazza della sua vita: con Drake, suo figlio neonato, si è trasferita dall’altra parte del paese. Per ricostruire una vita felice e mettere alle spalle il passato, del resto, ci vuole un pizzico di follia.

Persino se garantire un futuro a suo figlio significa lasciare New York e la vita sfarzosa a cui era abituata per un lavoro da cameriera all’Eloise Inn, l’albergo della famiglia Eden, e vivere sopra un garage nei boschi di Juniper Hill. È lì che incontra l’uomo più bello su cui abbia mai posato gli occhi, Knox Eden. Chef talentuoso e padrone della casa che la ospiterà, con la mascella scolpita, le braccia tatuate e il fascino ruvido, è un uomo da sogno. Ma il giorno più brutto della sua vita in assoluto ha insegnato a Memphis una lezione: i sogni vanno messi da parte per vivere una vita decente. Anche un uomo come Knox. 

Knox Eden ama molte cose: il suo ristorante, la sua affiatata famiglia e la sua casa nei boschi, oasi personale di silenzio e relax. L’arrivo di una donna in lacrime, affascinante quanto sfinita, con un bambino che piange disperato, è una catastrofe. Anche se Knox vorrebbe riacquistare i suoi spazi, Memphis e il suo bambino possiedono una forza che lo attrae inesorabilmente e ben presto, apre loro le porte della sua casa, della sua cucina e del suo cuore.

La nuova vita di Memphis a Quincy sembra sorriderle, grazie anche alla presenza amorevole di Knox, però le brutte giornate stanno per rincominciare. Il passato è tornato a perseguitarla e, forse, neanche Knox riuscirà a proteggerla.

BIOGRAFIA AUTRICE:
Devney Perry ha esordito come autrice di romanzi sentimentali nel 2017 e già al suo debutto è entrata nella classifica bestseller di Usa Today. Ora Devney sta guadagnando sempre più successo nel mondo del BOOKTOK: Il suo hashtag conta 23,5 milioni di visualizzazioni. 
Le storie di Devney Perry, ambientate in angoli da sogno nel cuore dell’America, sono caratterizzate dalla delicatezza con cui l’autrice indaga i sentimenti dei personaggi, e racchiudono spesso anche un pizzico di suspense. 
Dell’autrice Always Publishing ha già pubblicato La fattoria dei nuovi inizi, Il tempio della fortuna e i quatro volumi della serie Lark Cove. Come la prima volta, Come in ogni attimo, Come per magia tu e Come due fragili destini. Dopo Indigo Ridge, l’autrice torna sugli scaffali con Juniper Hill, secondo volume  della serie The Edens diventata un trend del BookTok grazie al passaparola con milioni di visualizzazioni e che ha segnato il successo dell’autrice.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Oggi partecipiamo a questo evento dedicato al romanzo di Devney Perry, "Juniper Hill", secondo volume della serie "The Edens", edito dalla Always Publishing che ringrazio come sempre per la copia ebook fornita in lettura.
 
Come ormai avrete imparato, l'autrice è una delle nostre preferite, e anche "Juniper Hill" ci trasporta nel pittoresco Montana, dove la protagonista Memphis Ward affronta una delle sfide più grandi della sua vita. La storia è un mix avvincente di emozioni, lotte personali, romanticismo e speranza, che conquista il lettore con il suo realismo e la profondità emotiva.

Memphis è una protagonista che incarna forza e vulnerabilità. La sua decisione di trasferirsi a Quincy per offrire una vita migliore a suo figlio Drake è un atto di coraggio che ispira. La narrazione esplora il suo passato difficile e il desiderio di ricostruire una nuova esistenza, rendendola un personaggio con cui è facile empatizzare.

Knox Eden, il coprotagonista, è un uomo complesso. Chef di talento e figura con uno spiccato istinto paterno, Knox è ruvido e allo stesso tempo premuroso. Il suo incontro con Memphis segna un cambiamento profondo nella sua vita, portandolo a confrontarsi con sentimenti ed emozioni che pensava di aver chiuso fuori. La loro dinamica è al centro della storia, e il loro rapporto è costruito con delicatezza ed autenticità.

La prosa è fluida e coinvolgente, ricca di descrizioni vivide che danno vita ai paesaggi del Montana e agli interni dell'Eloise Inn. L'autore utilizza dialoghi credibili e carichi di emozione per costruire i rapporti tra i personaggi. I momenti di tensione sono ben gestiti, creando un equilibrio tra il dramma e il romanticismo.

Il romanzo affronta temi universali come la rinascita, il sacrificio e l'amore. Memphis rappresenta la resilienza di chi è disposto a lasciare tutto alle spalle per un futuro migliore. La maternità è un tema forte nella narrazione, mostrando quanto la protagonista sia disposta a sacrificare sé stessa per il benessere di Drake.

La narrazione a Pov alterni e in prima persona in questo ci aiuta, ed è fondamentale in alcuni passaggi. Ci dà la possibilità di entrare più affondo nei pensieri, nelle emozioni e nelle paure dei protagonisti.

L'amore, sia romantico che familiare, è una forza motrice nella storia. Il legame che si sviluppa tra Memphis e Knox non è solo una questione di attrazione fisica, ma un viaggio emotivo che porta entrambi a scoprire nuove parti di sé. Anche il tema della comunità e dell'accettazione emerge, con Quincy che diventa uno spazio di guarigione per Memphis.

"Juniper Hill" è un romanzo che tocca il cuore. La storia di Memphis e Knox rappresenta una celebrazione del coraggio, del cambiamento e della possibilità di trovare bellezza anche nei momenti più bui. Con personaggi ben delineati e temi profondi, il libro è una lettura avvincente per chi ama le storie di ricostruzione e romanticismo. Aspettatevi lacrime, sorrisi e una sensazione di speranza che rimarrà con voi anche dopo aver girato l'ultima pagina.

Promosso a pieni voti.

REVIEW TOUR: " Odio a prima vista" di Paola Chiozza


Titolo: Odio a prima vista
Autore: Paola Chiozza
Editore: Always Publishing
Genere: Commedia Romantica
Pagine: 360
Data di uscita: 23 maggio 2025
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 3.99
Illustrazione: MiLa ToRRo
 
TRAMA:
A ventitré anni, Margaret Hale - ambientalista convinta che combatte il cambiamento climatico e lotta per i diritti degli animali - ha un futuro roseo. Nella sua amata e incontaminata Cornovaglia, sta per ottenere un tirocinio nell’azienda dei suoi sogni.

Quindi… perché i suoi genitori vogliono rovinare tutto e trasferirsi al nord, nella metropoli più inquinata del paese?

Nella fuligginosa Milton, dove all'orizzonte al posto della brughiera si staglia il profilo delle acciaierie, la prima cosa che fa Margaret è farsi trascinare nella protesta ambientalista contro la Marlborough Mills, la principale acciaieria della zona… e proprio mentre brandisce un cartello che chiama "assassino" il CEO, lui le si presenta davanti su una Lamborghini rombante.

Con il suo metro e novanta di completi eleganti, fascino diabolico e superbia, John Thornton è la personificazione del male: un ricco imprenditore trentunenne pronto a calpestare fiorellini, diritti umani e anni di battaglie ecologiste per il benessere della sua industria.

In realtà, lui desidera onorare la memoria del padre mandando avanti un'azienda che dà lavoro a mezza città e quando, dopo l'ennesimo licenziamento, si ritrova senza un’assistente, l'unica opzione rimane proprio quell'ecologista irritante. Una ragazza stramba, che veste in modo orrendo, mangia cibi persino peggiori, e non abbassa mai lo sguardo durante le discussioni. Anzi, sembra non nutrire il minimo timore reverenziale nei suoi confronti.

Opposti come il cielo e la terra, lontani come il nord e il sud, Margaret e John sono d’accordo su un’unica cosa: non troveranno mai un punto d’incontro. Ogni loro scambio accende una scintilla pronta a scatenare una guerra. Ma lavorare fianco a fianco significa anche scoprire l’altro senza filtri: quale storia nasconde l’arrogante imprenditore dietro agli occhi di ghiaccio che nessuna donna riesce a sciogliere? Che cosa succederebbe se l’inferno in cui credono di essere finiti John e Margaret da quando si sono incontrati fosse in realtà… il paradiso?

BIOGRAFIA AUTRICE:
Paola Chiozza è una scrittrice di romanzi di narrativa femminile che ha raggiunto il successo in Italia grazie all'autopubblicazione su Amazon. Da sempre amante della lettura, scrive il suo primo libro a soli diciassette anni e nel 2013 inizia a condividere le proprie opere sulla piattaforma di Wattpad. Tra i suoi romanzi di maggior successo: Punizione Divina, Conflitto di interessi e La serie dei Goldsmiths. Ferrarista sfegatata e amante della Formula Uno, non si perde mai un Gran Premio ed è per questo che ha deciso di scrivere sport romance ambientati nel mondo che più ama. Di Paola Chiozza Always Publishing ha già pubblicato Thunder. La potenza dell'amore e Faster. Il brivido dell’amore che è diventato uno dei Formula Uno romance più letti in Italia.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Oggi vi facciamo conoscere il nuovo lavoro di Paola Chiozza in uscita per Always Publishing con il suo romanzo “Odio a prima vista”. 

Ho letto praticamente tutto quello che l’autrice ha prodotto negli anni e avevo alte aspettative per questa nuova storia che sono stata ampiamente ripagate
.
La storia presentata è un intrigante mix di tematiche contemporanee e archetipi narrativi classici e cattura l'attenzione sin dalle prime righe. La trama ruota attorno al conflitto tra due mondi opposti: la giovane ambientalista Margaret Hale e il carismatico imprenditore John Thornton, incarnazioni rispettivamente della lotta per la sostenibilità e dell'ambizione industriale. Questo contrasto diventa il cuore pulsante della narrazione, alimentando sia le tensioni narrative che le dinamiche emotive tra i protagonisti.

La scelta di ambientare la storia tra i paesaggi incontaminati della Cornovaglia e la fuligginosa Milton, simbolo della modernità industriale, è particolarmente azzeccata. La Cornovaglia rappresenta il rifugio ideale per Margaret, un luogo che riflette i suoi ideali verdi e il suo amore per la natura. L’impatto visivo di Milton, con le acciaierie che dominano l'orizzonte, crea un netto contrasto che amplifica il senso di spaesamento della protagonista e la tensione narrativa. Questi luoghi non solo servono da sfondo, ma diventano veri e propri personaggi che influenzano le emozioni e le scelte dei protagonisti.

Margaret Hale è delineata con vivacità e carattere: una giovane donna determinata, con una personalità forte e un insieme di valori che la guida in ogni sua azione. La sua lotta per i diritti degli animali e contro il cambiamento climatico la rende un personaggio moderno e facilmente identificabile, soprattutto per un pubblico sensibile alle tematiche ecologiche.

John Thornton, d’altra parte, è un affascinante antagonista che possiede tutte le caratteristiche del classico "CEO diabolico": carisma, arroganza e una certa freddezza che nasconde un passato complesso. Tuttavia, il romanzo suggerisce che anche lui nasconde vulnerabilità e motivazioni più profonde, rendendo il suo personaggio tridimensionale e capace di evolvere.

La forza del racconto risiede nelle interazioni tra Margaret e John, che promettono scintille e conflitti intensi. Il loro rapporto è costruito su una contrapposizione di ideali e valori, ma anche su un'attrazione sottile che sembra emergere a ogni scambio di battute. Questa tensione tra odio e potenziale attrazione è un espediente narrativo collaudato che qui viene utilizzato con efficacia per mantenere il lettore coinvolto.

Uno degli aspetti più interessanti della storia è il modo in cui affronta temi attuali come la sostenibilità ambientale, il consumo consapevole e le sfide poste dall'industria moderna. Questi argomenti sono intrecciati con la narrazione romantica, creando un romanzo che non solo intrattiene, ma invita anche a riflettere. L'autore mostra una certa sensibilità nel tratteggiare la complessità di entrambe le posizioni: da un lato, la passione di Margaret per la natura; dall'altro, il desiderio di John di proteggere i posti di lavoro e l'eredità familiare.

"Odio a prima vista" si preannuncia come una storia di amore e conflitto in grado di soddisfare gli appassionati di narrativa romantica e chi cerca una trama radicata in temi contemporanei. Il contrasto tra nord e sud, tra industria e natura, tra pragmatismo e idealismo rende questo racconto avvincente e ricco di sfumature. Sviluppato con attenzione ai dettagli e alla crescita dei personaggi, può facilmente diventare una lettura indimenticabile per un’ampia fascia di lettori.
Promosso a pieni voti.

lunedì 26 maggio 2025

REVIEW PARTY: "Caught up - Incastro vincente" di Liz Tomforde


Titolo: Caught up - Incastro vincente
Autore: Liz Tomforde
Casa editrice: Always Publishing
Genere: Sport Romance
Pagine: 384
Data di uscita: 16 maggio 2025
Prezzo cartaceo: € 16.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Anna Vivaldi
Kai ha dimenticato cosa sia il divertimento.
Miller ha dimenticato cosa sia una casa.
Hanno una sola estate per trovare l’incastro vincente.

TRAMA:
Per Kai Rhodes, il miglior lanciatore della squadra di baseball di Chicago, diventare papà è stata una sorpresa, ma da quando è arrivato il piccolo Max, Kai ha ridefinito le sue priorità: il baseball rischia di perdere la sua magia se gli impedisce di occuparsi del suo bambino. Per dimostrare a se stesso di essere un buon genitore, Kai licenzia un baby sitter dopo l'altro - nessuno pare all'altezza dei suoi standard. Con l'arrivo dell'estate, è necessario trovare qualcuno che si occupi di Max. Persino il coach della squadra lo pretende, e propone una soluzione: sua figlia, una giovane pasticciera dai tatuaggi appariscenti, gli occhi color giada e… una bocca sfacciata da chiudere a suon di baci.

Miller Montgomery si è fatta un nome nel mondo dell'alta pasticceria fino a vincere, a soli venticinque anni, un premio prestigioso. Eppure sembra aver perso l'ispirazione e ora sente il bisogno di una pausa dalla sua vita da giramondo. Da Chicago suo padre, il coach Monty, coglie l’occasione e le propone di aiutare uno dei suoi giocatori per l’estate. 

Quando incontra Kai Rhodes, Miller capisce di avere davanti un uomo leale, protettivo, ma schiacciato dalle responsabilità al punto da aver dimenticato cosa sia il divertimento. E, da subito, desidera ricordare a quell’uomo terribilmente attraente cosa sia la spensieratezza… magari flirtando un po’ con lui. Mentre il loro rapporto acquista una dimensione di fiducia, di quotidianità e di famiglia, anche l'attrazione tra i due divampa rovente. 

Il problema? Innamorarsi della bella pasticciera è facile, ma Miller ha messo solo in pausa la sua vita da chef di successo, è uno spirito libero che non vorrà mai farsi incastrare. Creare dei legami solidi potrebbe portare Kai solo a farsi spezzare il cuore, o peggio, a spezzare quello di Max. A meno che Miller non capisca che alcuni legami non sono una sconfitta… ma solo un incastro vincente.  

BIOGRAFIA AUTRICE:

Liz Tomforde scrive romanzi di successo ambientati nel mondo dello sport. I suoi libri offrono un mix perfetto di divertimento e passione. Il successo internazionale è arrivato già al suo libro d’esordio grazie a Tiktok. Mile High, il primo volume della Windy City Series, è esploso sul social ricevendo recensioni entusiastiche e scalando le classifiche dei bestseller.  
Nata e cresciuta nella California settentrionale, Liz è un’assistente di volo ed è la più giovane di cinque figli. Ama il romanticismo in tutte le sue forme, i viaggi, i cani e l'hockey. Quando non viaggia o non scrive, Liz si dedica alla lettura di un buon libro. Always Publishing ha già pubblicato Mile High. Sfiorando il cielo, The Right Move. Conquista da campione e ora prosegue la serie con Caught Up. Incastro vincente.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Oggi torniamo con il terzo attesissimo volume della “Windy City Series” dell’autrice Liz Tomforde e vi assicuro che anche questo nuovo capitolo vi terra incollati alle pagine.

Il suo romanzo “Caught up - Incastro vincente” arriva in Italia grazie a Always Publishing, che ringraziamo per la copia ebook fornita in lettura.

La coppia protagonista questa volta è formata da Kai Rhodes miglior lanciatore di baseball della squadra di Chicago e Miller Montgomery, brillante pasticcera e figlia dell’allenatore di Kai

Kai è un personaggio caratterizzato da un senso di responsabilità schiacciante e da una dedizione profonda verso il figlio Max. Questo lo porta a un atteggiamento ipercritico nei confronti di chiunque si occupi del bambino, rendendolo un personaggio credibile a tutto tondo. La sua vulnerabilità lo rende particolarmente interessante, offrendo un contrasto tra la forza fisica di un atleta e la fragilità emotiva di un padre in difficoltà.

La sua figura di padre affettuoso e protettivo rappresenta il tema del sacrificio e della ridefinizione delle priorità. La sua lotta per bilanciare il ruolo di genitore e la carriera sportiva è un punto centrale che conferisce profondità alla storia.

Miller è una figura vivace e indipendente, con un passato di successo nel mondo della pasticceria. Il suo bisogno di una pausa e il suo carattere ribelle la rendono affascinante e complementare al giocatore. 

La sua personalità sfaccettata aggiunge dinamismo alla narrazione, mentre il suo ruolo come catalizzatrice di cambiamenti nella vita di Kai è ben sviluppato. Il suo personaggio incarna il desiderio di indipendenza e la difficoltà di accettare legami duraturi. La sua evoluzione è una riflessione sulla possibilità di conciliare aspirazioni personali e relazioni significative.

L’attrazione tra i due si intreccia con temi di fiducia, complicità e scoperta di sé. La vicenda evidenzia la necessità di affrontare le paure di legarsi per crescere emotivamente.

Nel complesso la storia si sviluppa seguendo la struttura classica del genere romance, introducendo i protagonisti con i loro conflitti personali e delineando i temi centrali. La narrazione avanza attraverso l’interazione tra i personaggi principali e l’evoluzione del loro rapporto, culminando in una tensione emotiva che ruota intorno alle paure e ai desideri di entrambi. La trama si distingue per il connubio tra momenti quotidiani e passionali, offrendo un equilibrio che cattura l'attenzione del lettore.

Il romanzo è un racconto ben costruito che intreccia romanticismo, crescita personale e riflessioni sulla famiglia. Nonostante alcuni elementi prevedibili, la qualità della scrittura e la profondità dei temi trattati rendono la storia emozionante e piacevole da leggere. 

La narrazione di Liz Tomforde cattura sin dalle prime righe. Il pov alternato, raccontato in prima persona e filtrato attraverso gli occhi dei protagonisti, svela con precisione tutto il percorso che entrambi hanno affrontato, lasciando trasparire ogni emozione e ogni sensazione con una sincerità disarmante.

I personaggi emergono con autenticità, rendendo le loro storie profondamente riconoscibili. Come lettore, è impossibile non tifare per loro fin dall’inizio, accompagnandoli nel loro cammino di crescita personale. È estremamente gratificante assistere al loro impegno nel superare ostacoli interiori, nell'imparare a stabilire confini sani e, infine, nel conquistare un meritato lieto fine. Senza dubbio, ogni pagina di questa storia ripaga l’attesa.
Promosso a pieni votI.

REVIEW TOUR : "Dancing In The Wind" di Silvia Carbone


 
TITOLO: Dancing in the wind - Un passo. Un battito
AUTORE: Silvia Carbone
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: New adult romance
PAGINE: 406
FORMATO: Ebook - copertina flessibile
PREZZO: Ebook € 4,99 - cartaceo € 15,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 23 maggio 2025
Disponibile in tutti gli store e in libreria.
Volume autoconclusivo



Trama:
Dakota Hunt, ballerina della scuola di arti performative Juilliard di New York, è all’apice della sua brillante carriera di studi. Danzatrice promettente, nasconde però una dura lotta con i suoi disturbi alimentari. Fino al crollo. Fino a lui.
 
Zephyr Hale è il cattivo ragazzo che tutte sognano, ma sotto la rude facciata, si nasconde l’anima di un'artista. Sarà l’incontro con Dakota, fatto di incomprensioni e fraintendimenti, a spingerlo a vedere finalmente oltre le apparenze.
 
In un susseguirsi di sfide che il destino ha in serbo per loro, l’amore tra i due ragazzi diventerà qualcosa di importante e speciale.
 
Ma il legame che li unisce potrà mai resistere, una volta che Dakota e Zephyr dovranno fare i conti con i propri demoni?

Biografia:
Silvia Carbone è nata a Torino nel 1976. Ha studiato musica dall'età di sette anni e si è diplomata all'Istituto Giuridico Economico Aziendale. Vive a Volpiano in provincia di Torino con il marito e i due figli. Ama leggere romanzi, soprattutto gli storici e i rosa.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!!, Eccoci a presentarvi la nostra ultima lettura. Oggi siamo in compagnia di Silvia Carbone che approda in Queen Edizioni con la nuova edizione del suo romanzo “Dancing in the wind. Un passo. Un battito”. Ringraziamo la casa editrice per la copia fornita in lettura.

L'incontro tra due anime travagliate, Dakota Hunt e Zephyr Hale, è il cuore pulsante di questo romanzo che esplora l'amore, la lotta interiore e la redenzione. Dakota, una ballerina talentuosa della prestigiosa scuola di arti performative Juilliard di New York, e Zephyr, il ragazzo ribelle con una sensibilità nascosta, vivono un percorso di crescita personale e reciproca che li porterà a confrontarsi con i loro demoni più oscuri.

Il romanzo si apre con Dakota all'apice della sua brillante carriera di studi. La sua vita sembra perfetta dall'esterno, ma nasconde una dura lotta con i disturbi alimentari che la consumano. La sua fragilità e la sua determinazione si alternano in un quadro vivido e realistico, che rende Dakota un personaggio complesso e affascinante.

Zephyr Hale, d'altro canto, è il classico "bad boy" che cela un'anima artistica sotto la sua facciata ruvida. Le sue sfumature vengono gradualmente rivelate attraverso il suo rapporto con Dakota, mostrando il contrasto tra l'apparenza e la realtà. Il loro incontro, inizialmente segnato da incomprensioni e fraintendimenti, evolve in una profonda connessione che li aiuta a vedere oltre le rispettive maschere.

Una delle tematiche centrali del romanzo è la lotta contro i propri demoni interiori. Dakota deve affrontare il suo disturbo alimentare, una battaglia che viene descritta con una sensibilità e un realismo che toccano il cuore del lettore. Le descrizioni delle sue esperienze e delle sue emozioni sono intense e veritiere, offrendo uno sguardo sincero sulle difficoltà che affrontano molte persone nella vita reale.

Zephyr, invece, lotta contro le aspettative della società e le sue stesse insicurezze. Il suo viaggio personale è un cammino di auto-scoperta e accettazione, reso possibile dall'incontro con Dakota. La loro relazione diventa il catalizzatore per il cambiamento, mostrando come l'amore e la comprensione possano essere strumenti potenti per la guarigione.

L'amore tra i due protagonisti è descritto in modo toccante e autentico. Non si tratta di un amore perfetto, ma di un sentimento che cresce e si rafforza attraverso le difficoltà e le sfide. Questo rende la loro storia d'amore credibile e coinvolgente, poiché rispecchia le complessità e le imperfezioni della vita reale.

Il romanzo esplora anche il tema della redenzione, mostrando come entrambi i protagonisti trovino una forma di salvezza in sé stessi e l'uno nell'altra. Le loro esperienze condivise e il supporto reciproco li spingono a superare le loro paure e a crescere come individui.

La scrittura è evocativa e coinvolgente, capace di trasportare il lettore nel mondo interiore dei protagonisti. La caratterizzazione dei personaggi è profondamente realistica, rendendo la loro evoluzione emotiva e psicologica credibile e toccante.

Questo libro è una lettura imperdibile per chi ama le storie d'amore intense e complesse, che affrontano temi importanti come i disturbi alimentari, l'auto-accettazione e la redenzione. La storia di Dakota e Zephyr rimarrà nel cuore dei lettori a lungo dopo aver girato l'ultima pagina, offrendo una riflessione profonda sulla forza dell'amore e della resilienza umana.

Intenso e commovente il romanzo è promosso a pieni voti.


 


lunedì 19 maggio 2025

REVIEW PARTY: "Brayshow High. La nemica" di Meagan Brandy


Titolo: Brayshaw High. La nemica.
Autore: Meagan Brandy
Casa editrice: Always Publishing 
Genere: New Adult
Pagine: 320
Data di uscita: 9 maggio 2025
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Federica D’Ascani

Tre re contro una nemica.
Il bully romance sfrontato che ti incatenerà.

TRAMA:
Ribelle, sfrontata e indipendente, Raven Carver ha lasciato il parcheggio di roulotte in cui è cresciuta per trasferirsi nella città dominata dai Brayshaw. Grazie alla sua schiettezza e impulsività ora si è guadagnata il rispetto dei compagni di scuola e dei Re della Brayshaw High: Maddoc, Royce e Captain, tre ragazzi con il mondo ai loro piedi, che controllano la città. 
 
Tre fratelli non di sangue ma per scelta, pronti a tutto pur di proteggere chi considerano parte della loro famiglia… e ora Raven è una di loro. L’hanno accolta nella loro vita e nella loro casa, abbattendo con forza alcune delle tante difese della ragazza. Soprattutto Maddoc.

Maddoc incarna tutto ciò che Raven ha sempre voluto evitare: protettivo, determinato, disposto a fare qualsiasi cosa per tenerla al sicuro. Eppure Raven è pronta a mettere in discussione ogni sua certezza, nel momento in cui la lealtà verso di lui e i suoi fratelli viene messa alla prova.

Quando un membro della famiglia avversaria dei Brayshaw la pone di fronte a un ricatto che può danneggiare la reputazione di Maddoc e dei suoi fratelli, Raven non ha esitazioni: li proteggerà a ogni costo. Anche se il prezzo è il tradimento, e la conseguenza è trasformarsi in una nemica.

Decisa a lottare contro chiunque minacci la sua nuova famiglia, Raven si trova intrappolata in un gioco di potere e tradimenti, dove dovrà fare attenzione a non farsi male, ma anche a non perdere se stessa. Perché la lealtà ha un prezzo, ma quando amore e vendetta si intrecciano, anche i legami più forti rischiano di crollare.

BIOGRAFIA AUTRICE:
Meagan Brandy Meagan Brandy è un'autrice best-seller entrata nelle classifiche di USA Today e Wall Street Journal. Meagan scrive romanzi rosa di genere new adult e sport. Nata e cresciuta in California, è sposata e madre di tre ragazzi scatenati che continuano a farla rimbalzare da un campo di sport all'altro - a seconda della stagione. Il suo migliore amico è il caffè di Starbucks. 
Il suo maggior successo è la fortu-nata Serie Brayshaw High, i cui volumi hanno conquistato tutti il primo posto nella classifica dei rosa più scaricati. La serie è arrivata in Italia a partire dal 2025, con il primo volume Brayshaw High. La ribelle già disponibile in libreria. Dell’autrice Always Publishing ha inoltre pubblicato Giura che sei mio, Giuro che ti amo e Cattive Compagnie dopo l'incredibile successo del suo primo romanzo in digitale Mai solo per finta.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Eccoci con un’altra uscita targata Always Publishing. Questa volta si tratta del romanzo “Brayshaw High. La nemica” secondo volume della serie “Brayshow High” di Meagan Brandy, uscito la scorsa settimana. 

La trama ruota attorno al personaggio di Raven Carver, una giovane ribelle e indipendente, che sfida le convenzioni e costruisce un legame complesso con i fratelli Brayshaw: Maddoc, Royce e Captain. 

Quello che nel primo capitolo appariva come *bully romance*, un sottogenere della narrativa romantica con intrecci di potere, conflitto e attrazione tra i protagonisti, ambientato in contesti scolastici, ora assume sfumature young adult.

La narrazione si sviluppa in un contesto ad alta tensione emotiva, dominato da dinamiche di potere e lealtà. Il trasferimento di Raven nella città controllata dai Brayshaw è un punto di partenza che enfatizza il contrasto tra il suo passato difficile e un nuovo mondo di influenze e conflitti. La protagonista emerge come una figura forte ma vulnerabile, il cui carattere è plasmato da una schiettezza che le consente di guadagnare il rispetto degli altri, ma che la rende anche bersaglio di sfide emotive e morali.

La presenza dei tre fratelli Brayshaw, uniti da un legame non di sangue ma di scelta e fedeltà reciproca, aggiunge profondità alla storia. Maddoc, il più protettivo e determinato dei tre, incarna il classico archetipo maschile del genere: un personaggio dominante ma con una vulnerabilità latente. Il rapporto tra Maddoc e Raven costituisce il cuore emotivo del romanzo, esplorando temi di protezione, attrazione e sacrificio.

Il romanzo affronta temi complessi come la lealtà, il senso di appartenenza e la lotta per proteggere le persone importanti, anche a costo di sacrificare sé stessi. La figura di Raven è costruita in modo convincente come una giovane donna pronta a tutto per difendere la sua nuova famiglia. Questo si manifesta chiaramente quando accetta di sottostare ad un ricatto, un gesto che mette in evidenza la sua determinazione e il suo spirito combattivo.

Tuttavia, la narrazione non si limita agli aspetti romantici e personali; intreccia anche dinamiche più ampie, come giochi di potere, tradimenti e conflitti tra famiglie rivali. Questo amplia lo spettro d'interesse del romanzo, rendendolo qualcosa di più di un semplice romanzo d'amore.

Lo stile dell'autrice è incisivo e diretto, catturando l'attenzione del lettore con descrizioni emotive e dialoghi intensi. La caratterizzazione dei protagonisti è ben curata, anche se a tratti può risultare un po' stereotipata, soprattutto nel caso dei fratelli Brayshaw, che incarnano i classici "ragazzi alfa". Tuttavia, questo non diminuisce l'efficacia delle interazioni tra i personaggi, che rimangono coinvolgenti e appassionanti.

Un possibile punto debole del romanzo è l'aderenza ad alcuni cliché del genere “bully romance”, che potrebbe risultare prevedibile per i lettori più esperti. La dinamica "ragazza ribelle e ragazzi potenti" è stata esplorata in molte opere simili, e il romanzo non si discosta particolarmente da queste strutture, rischiando di sembrare meno originale.

Inoltre, la tensione emotiva e il dramma costante potrebbero risultare eccessivi per chi preferisce una narrazione più equilibrata. Gli sviluppi della trama, seppur avvincenti, a volte sembrano calcare la mano su situazioni estreme per mantenere alta l'attenzione del lettore.

“Brayshaw High. La nemica” è un romanzo che saprà conquistare gli appassionati del genere romance grazie alla sua intensità emotiva e ai personaggi carismatici. Il rapporto tra Raven e i fratelli Brayshaw, in particolare con Maddoc, offre una combinazione di passione e conflitto che tiene il lettore incollato alle pagine. Nonostante alcune criticità legate ai cliché del genere, il libro riesce a mantenere un buon livello di coinvolgimento grazie alla forte caratterizzazione della protagonista e alla trama ricca di colpi di scena.

Per chi è alla ricerca di una lettura drammatica e ricca di emozioni, questo romanzo rappresenta una scelta convincente. Tuttavia, chi preferisce storie più innovative o meno cariche di tensione potrebbe trovare alcuni aspetti del romanzo meno appaganti.

Pienamente promosso
.

lunedì 12 maggio 2025

REVIEW TOUR: "La principessa e l'atleta" di Ilsa Madden-Mills


Titolo: La principessa e l'atleta
Autore: Ilsa Madden-Mills 
Serie: Strangers in Love vol.2
Casa Editrice: Always Publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 280
Data di uscita: 2 Maggio 2025
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Serena Stagi

TRAMA:
A trentacinque anni, la carriera di Tuck Avery, ricevitore della squadra di football dei Phytons di New York, è in declino. Non importano i Super Bowl vinti, né l'esperienza collezionata in anni da professionista, gli allenatori hanno iniziato a snobbarlo e i telecronisti a evidenziare i suoi errori. 
Ora l'equilibrio emotivo di Tuck è sul filo di un rasoio, così, per la sua festa di compleanno, il giocatore si lascia trascinare dagli amici nel sex club più esclusivo di Manhattan - un posto in cui potrà distrarsi con qualche sconosciuta grazie all'anonimato concesso da una festa in maschera.

Anche per Francesca Lane quella è una serata assolutamente unica: non avrebbe pensato di indossare il suo abito da sposa in un sex club, e non al ricevimento per il suo matrimonio.  Ma quale modo migliore di mandare a quel paese il fidanzato, che l’ha tradita nel giorno delle nozze, se non andare a un ballo in maschera ancora agghindata da sposa? 
 
E così, guidati dal destino, Francesca e Tuck condividono la notte più eccitante e singolare della loro vita, chiaramente senza rivelarsi le loro identità. Il destino però non ha finito di giocare con loro: Francesca presto capisce che il suo principe mascherato è proprio l'inquilino dell'attico del suo palazzo, quello dagli occhi che la fanno impazzire e… sempre seguito da donne e tifosi. Anche Tuck è spiazzato dalle continue coincidenze che lo spingono a incrociare ancora e ancora la sua bella vicina di casa… che non è solo stupenda e attraente, ma sembra essere la persona giusta di cui, finalmente, fidarsi.

E se il destino volesse ancora una volta decidere al posto loro? Due linee positive su un test di gravidanza stanno per stravolgere completamente le loro vite... o unirle per sempre!

BIOGRAFIA AUTRICE:
Ilsa Madden-Mills è un'autrice indipendente entrata nelle più prestigiose classifiche di libri bestseller: New York Times, USA Today, Wall Street Journal e Washington Post. È apprezzata per le sue storie d'amore new adult tormentate e coinvolgenti, che hanno conquistato i lettori americani e anche stranieri. 
Ilsa ha all'attivo più di sedici romanzi, di cui dodici hanno raggiunto la top 10 dei libri più venduti. Ex insegnante di inglese e bibliotecaria al liceo, adora Orgoglio e Pregiudizio e Mr. Darcy è il suo eroe letterario preferito. 
Always Publishing ha già pubblicato dell’autrice Dear Ava, il duetto Non sei il mio Romeo e Non sei la mia anima gemella e i primi due volumi della serie ambientata al college Waylon University: La sfida e La scommessa. Dopo La bella e il campione ora torna in libreria con La principessa e l’atleta, il volume autoconclusivo che completa il suo nuovo duetto sport romance.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Anche oggi siamo in compagnia di Always Publishing e dell’autrice Ilsa Madden-Mills con il secondo volume autoconclusivo della serie Strangers in Love: "La principessa e l’atleta". 

La storia che, promette di catturare il cuore di lettori e lettrici con una miscela di passione, umorismo, ci trasporta nelle vite intrecciate di due protagonisti dal passato complesso e un futuro sorprendente. 

La storia inizia con Tuck Avery, un ricevitore di football professionista che sta affrontando la fase discendente della sua carriera. Le sue glorie passate, tra cui diverse vittorie nel Super Bowl, non sembrano più contare, mentre il mondo del football lo spinge ai margini. Emotivamente fragile, Tuck si lascia trascinare dagli amici per festeggiare il suo compleanno in un sex club esclusivo di Manhattan, con una maschera sul volto a proteggere la sua identità.

Anche l’altra protagonista, Francesca Lane, è alla ricerca di una serata fuori dall’ordinario. Dopo essere stata tradita dal promesso sposo il giorno delle nozze, la giovane donna decide di reagire in modo del tutto inaspettato: una serata al sex club in abito da sposa, pronta a divertirsi e a lasciarsi la delusione alle spalle. 

Tra maschere e segreti, il primo incontro tra i due protagonisti è carico di tensione, desiderio e mistero. Tuttavia, il destino non si accontenta di lasciarli lì: le loro vite continuano a intrecciarsi in modi sempre più sorprendenti, portandoli a scoprire le rispettive identità e ad affrontare un futuro completamente nuovo.

L’autrice, anche in questo romanzo, è brava a esplorare temi universali e profondi: il riscatto personale, la fiducia nel prossimo e la possibilità di ricostruire la propria vita dopo una delusione personale e professionale. 

Tuck Avery è un protagonista complesso, un uomo che si confronta con il declino della sua carriera e la necessità di ritrovare un senso di appartenenza e fiducia. Francesca Lane, dal canto suo, rappresenta la forza e la resilienza femminile, capace di trasformare un dolore profondo in una rinascita.

La dinamica tra i due protagonisti è ben costruita: le coincidenze che li riportano continuamente l’uno sulla strada dell’altro aggiungono un tocco surreale e giocoso alla narrazione, mentre i dialoghi offrono momenti di autenticità e umorismo.

La prosa è fresca e scorrevole, con dialoghi vivaci e momenti descrittivi che immergono il lettore nella frenesia di Manhattan e nell’intimità dei suoi personaggi.
 
La scelta di narrare eventi straordinari in contesti quotidiani crea un equilibrio intrigante tra il realismo e il romanticismo, rendendo le vicende dei protagonisti credibili e coinvolgenti. Inoltre, l’elemento che cambierà i loro piani, dona un senso di circolarità alla storia, spingendo il lettore a riflettere sul potere delle coincidenze e delle scelte.

Alla fine, questa storia ci regala un viaggio emozionante e romantico che parla di seconde possibilità, dell’influenza che il caso può avere nelle vite di chi affronta l’incertezza e del potere curativo dell’amore; inoltre è una lettura consigliata sia agli appassionati del genere romance che a chi cerca una storia leggera, ma emotivamente appagante.

Se amate le storie d'amore che combinano sensualità, ironia e una buona dose di imprevisti, questo romanzo sarà un’aggiunta preziosa alla vostra libreria.
 
Li ho amati, tantissimo. È stata una bella e piacevole lettura come quelle a cui ormai mi ha ben abituato la Always che ringrazio sempre per la fiducia con cui ci affida le loro nuove uscite.
Promosso a pieni voti







 

 

giovedì 24 aprile 2025

REVIEW PARTY: "Indigo Ridge - Serie The Edens vol.1" di Devney Perry


Titolo: Indigo Ridge
Autore: Devney Perry 
Serie: The Edens vol.1
Casa editrice: Always Publishing
Genere: Contemporary Romance, Suspence
Pagine: 304
Data di uscita: 18 aprile 2025
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Edy Tassi 

Trama:
Da sempre, Winnie Covington difende i valori in cui crede profondamente: la vita, la libertà e il rispetto della legge. Quando, dopo la rottura con il fidanzato storico, si trasferisce a Quincy come nuovo capo della Polizia è determinata a provare alla comunità del Montana tutto il suo valore, per evitare che pensino che lei ha ottenuto il posto solo grazie a suo nonno, che è il sindaco della città. 
 
Secondo l’amato nonno, per farsi accettare dalla comunità, deve solo guadagnarsi il favore della famiglia fondatrice di Quincy, gli Eden. Compito facile se non fosse che la sera del suo arrivo, l’incontro casuale con un uomo l’ha folgorata.
Stivali, fibbia alla cintura da perfetto cowboy, mascella affilata, capelli fatti a posta per passarci le dita, finire a letto con lui è stato quasi inevitabile. Winslow non poteva sapere che quell’uomo dal fascino ruvido e magnetico era il principe di Quincy, Griffin Eden.

L’errore di quella notte si è rivelato enorme: dopo aver scoperto la sua identità, Griffin è diventato arrogante e insopportabile. Ovunque lei vada, sembra che la presenza ingombrante di Griff la segua. E non importa quanto lui le ricordi che è una forestiera che non conosce le abitudini del posto, a Quincy la ragazza inizia a sentirsi davvero a casa. Quando il cadavere di una donna viene ritrovato nelle proprietà degli Eden, a lei e Griffin non rimane altra scelta che collaborare nelle indagini.

Tutti gli indizi che i due scoprono riportano a galla una sequenza di casi simili, e pian piano anche Griffin Eden fa una scoperta personale: Winslow, finora solo una spina nel fianco, oltre a essere una donna bellissima è anche intelligente, coraggiosa... e irresistibile. Non solo per lui. È irresistibile anche per l'assassino.

BIOGRAFIA AUTRICE:
Devney Perry ha esordito come autrice di romanzi sentimentali nel 2017 e già al suo debutto è entrata nella classifica bestseller di Usa Today. Ora Devney sta guadagnando sempre più successo nel mondo del BOOKTOK: Il suo hashtag conta 23,5 milioni di visualizzazioni. 
Le storie di Devney Perry, ambientate in angoli da sogno nel cuore dell’America, sono caratterizzate dalla delicatezza con cui l’autrice indaga i sentimenti dei personaggi, e racchiudono spesso anche un pizzico di suspense. 
Dell’autrice Always Publishing ha già pubblicato La fattoria dei nuovi inizi, Il tempio della fortuna e i quatro volumi della serie Lark Cove. Come la prima volta, Come in ogni attimo, Come per magia tu e Come due fragili destini. 
Indigo Ridge è il primo volume autoconclusivo della serie The Edens, diventata un trend del BookTok grazie al passaparola con milioni di visualizzazioni e che ha segnato il successo dell’autrice.
 
RECENSIONE:

Buon pomeriggio lettrici!!! Anche se il blog in questi giorni è in pausa viste le feste pasquali, abbiamo partecipato volentieri a questo evento dedicato al romanzo di Devney Perry, "Indigo Ridge", primo volume della serie "The Edens", edito dalla Always Publishing che ringrazio come sempre per la copia ebook fornita in lettura.
Non solo l'autrice è una delle nostre preferite, ma il pizzico di "suspence" che si percepisce dalla trama ha stuzzicato tanto la nostra curiosità. 

E come per gli altri suoi lavori, anche in questa nuova serie, la Perry ci regala le affascinanti ambientazioni del Montana facendoci scoprire luoghi a cui lei sembra particolarmente legata. 

Apparentemente le dinamiche tra i due protagonisti sono piuttosto “comuni” nel genere romance: lui, rude quanto affascinante cowboy viene colpito dalla nuova arrivata e, convinto che la donna sia una turista, cerca di conquistarla. 

Lei ha bisogno di fare qualcosa di folle dopo la separazione dallo storico fidanzato: dopo aver accettato la proposta del nonno e aver ottenuto il posto di nuovo capo della polizia della cittadina, cedere alle avance del bell’uomo su cui ha messo gli occhi, le sembra la cosa giusta, prima di tornare alla routine di tutti i giorni.

Peccato che i piani ben congeniati, che entrambi pensavano di applicare, siano pronti a saltare, visto che nessuno dei due si è preoccupato di scoprire l’identità l’uno dell’altro.

D’altra parte, la Perry ci abituate bene con le sue storie, e quello che sulla carta sembra già sentito, lei lo trasforma in qualcosa di unico. 

A partire dalla vena suspence che fa da sottotrama al romanzo. Già, perché come nuovo capo della polizia Winnie si ritrova ad indagare su un caso di apparente suicidio, e viste le dinamiche, la donna non è convinta del tutto che sia la pista giusta. In più sembra avere tutti contro… che il colpevole sia tra loro?

Il suo fiuto e la sua esperienza la portano su altre strade, e a scontrarsi con Griffin, l’uomo con cui ha passato la notte. 

Lui non la vuole lì, la vede solo come un’estranea che potrebbe minare gli equilibri della cittadina e poi sarebbe meglio che quell’attrazione così intensa per lei svanisse nel nulla, ma… 

L’ho letteralmente divorato in pochi giorni, è stato una piacevole compagnia in questi giorni di vacanza, e una volta girata l’ultima pagina tornavo sempre con la mente a loro due, alle sensazioni che mi avevano regalato, alla scarica di adrenalina che scaturisce nei momenti “crime”.
 
Quello che mi ha colpito e che probabilmente è il motivo per cui ho amato tanto questo libro, e in generale tutti i romanzi della Perry, è sicuramente lo stile dell’autrice, il modo come ha messo su carta gli eventi, ma soprattutto la sua capacità di rendere la storia così evocativa che diventa facile immaginarsi ogni scena, ogni particolare. E vedere gli eventi dagli occhi di Winnie.

La narrazione a Pov alterni e in prima persona in questo ci aiuta, ed è fondamentale in alcuni passaggi. Ci dà la possibilità di entrare più affondo nei pensieri, nelle emozioni e nelle paure dei protagonisti.

Per concludere, questa è una storia avvincente che mescola il thriller con il romance, caratterizzata da personaggi forti e dinamici, e da una trama ricca di tensione e colpi di scena.
Promosso a pieni voti.
 

REVIEW TOUR: "Playboy - The Miles High Club Vol. 4" di T L Swan


 

Titolo: Playboy
Autore: TL Swan
Editore: Queen Edizioni
Genere: Contemporary Romance
Serie: The Miles High Club vol.4
Pagine: 540
Formato: Ebook - Cartaceo
Prezzo: Ebook € 4,99 - Flessibile € 15,90
Data Di Pubblicazione: 12 Aprile 2025
Nb: I volumi della serie sono tutti autoconclusivi  - Disponibile in liberia e in tutti gli store.

Trama
Christopher Miles è ricco, potente e capace di conquistare qualsiasi donna. Eppure, si sente vuoto dentro. 
Concedendosi un anno sabbatico dalla sua vita per viaggiare in Europa, sperando di scoprire nuovi lati di sé, al suo arrivo si ritrova con una nuova compagna di stanza: Hayden Whitmore. 

Bella, innocente e intelligente, non è il suo solito tipo, ma potrebbe essere la donna perfetta. Tuttavia, Hayden sembra immune al suo fascino e lo rifiuta brutalmente.

Nonostante ciò, Christopher si dimostra un abile risolutore di problemi e decide di diventare il miglior amico di Hayden, sperando di avvicinarsi a lei. Ma presto si rende conto che è lei a entrargli sotto la pelle, e forse l'amicizia non è sufficiente per quanto prova.

Biografia:  
Precedentemente psicologa, T L Swan è ora seriamente dipendente dal brivido della scrittura e non può immaginare un momento in cui non l’ha mai fatto. Risiede a Sydney, Australia, con il marito e i loro tre figli, dove sta vivendo il suo per sempre felice con il suo primo vero amore.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Oggi torniamo in compagnia dei fratelli Miles con "Playboy” di TL Swan, quarto e ultimo volume autoconclusivo della serie “The Miles High Club”, pubblicato da Queen Edizioni che ringraziamo per la copia ebook fornita in lettura.

Ciò che ho apprezzato del libro è stata senza dubbio la costruzione dei personaggi, che risultano complessi e a tutto tondo. La Swan ci ha regalato una storia fatta di scoperte interiori e di sentimenti inattesi.

Christopher, il minore dei fratelli Miles è un personaggio affascinante: a capo di un ramo dell’azienda di famiglia, nonostante il suo successo, le sue ricchezze e il suo immancabile fascino, che gli permetterebbe di conquistare qualsiasi donna voglia, si sente inadeguato, anche a causa dei suoi fratelli che hanno finalmente trovato le loro anime gemelle. 

Questo senso di insoddisfazione lo spinge a prendersi un anno sabbatico per viaggiare in Europa, facendo affidamento sulle sue capacità, senza il denaro che normalmente gli semplifica la vita, nella speranza di scoprire nuovi lati di sé stesso e trovare un senso di appagamento. 

Tuttavia, il viaggio di Christopher prende una svolta inaspettata quando, durante il suo soggiorno in un ostello in Spagna, si trova a condividere l'alloggio con altre persone, tra cui la giovane e brillante Hayden Whitmore.

Hayden è tutto ciò che Christopher non è abituato a cercare in una donna: inconsapevolmente bella, spontanea e incredibilmente intelligente. Nonostante il suo fascino irresistibile, si scontra con il muro di indifferenza che Hayden erige attorno a sé. Immune alle sue avances, Hayden lo rifiuta brutalmente, lasciando Christopher sorpreso ma determinato a scoprire ogni sfaccettatura della sua personalità.

Il carattere e l’intraprendenza di Christopher lo portano a cambiare strategia. Invece di persistere con i suoi soliti metodi di seduzione, decide un approccio diverso con Hayden. Questa nuova tattica non solo gli permette di avvicinarsi a lei, ma lo costringe anche a guardarsi dentro e riconsiderare le sue relazioni passate e la sua vita.

Mentre la loro amicizia si sviluppa, Christopher si rende conto che i sentimenti che prova per Hayden vanno oltre la semplice attrazione fisica. Hayden riesce là dove tante donne prima di lei hanno fallito, facendo emergere in lui emozioni che l’uomo non aveva mai sperimentato prima. L'amicizia, seppur preziosa, non sembra più sufficiente a calmare l'intensità dei suoi sentimenti.

Il libro è una narrazione avvincente della trasformazione di un uomo che, attraverso il suo viaggio e la sua interazione con quella che potrebbe essere la donna della sua vita, scopre valori profondi e significati che vanno oltre la superficialità del potere e della ricchezza. La scrittura è coinvolgente e i personaggi sono ben sviluppati, rendendo questa lettura non solo piacevole ma anche riflessiva.

Alla fine, Playboy è un romanzo che esplora temi di amore e crescita personale. È una lettura consigliata per chi cerca una storia intensa e stimolante che va oltre il semplice intrattenimento, offrendo spunti di riflessione sulla vera essenza della felicità e delle relazioni umane.

Quello che sulla carta sembra il solito friend/to love romance, che parte con una situazione di amicizia tra i due protagonisti per poi trasformarsi in una relazione, arrivati alla fine ci rendiamo conto che è solo apparenza: l’autrice ha messo sul piatto tematiche familiari e personali molto importanti, che condizionano e influiscono sulla caratterizzazione dei suoi personaggi.

Ed è sempre la narrazione a Pov alterni e in prima persona a coinvolgere il lettore e a trascinarlo nelle vite dei protagonisti: imparerete a conoscerli, a volergli bene, e perché no, anche a tifare per loro.

Ovviamente lo stile della Swan, il suo modo di costruire la storia, rende tutto più accattivante e coinvolgente. Il libro nonostante le tante pagine si legge in pochissime ore, tanto più che è impossibile dimenticarsi di questa coppia tanto facilmente.