mercoledì 31 maggio 2023

REVIEW PARTY: "La regina Carlotta" di Julia Quinn e Shonda Rhimes

 

Titolo: La regina Carlotta
Autore: Julia Quinn e Shonda Rhimes
Casa editrice: Mondadori
Genere: Narrativa - Serie tv
Pagine: 405
Formato: ebook e cartaceo
Prezzo: ebook 11,99 - cartaceo 22,00
Store on line: tutti

Nel 1761, in una soleggiata giornata di settembre, un re e una principessa si incontrano per la prima volta e si sposano nel giro di poche ore. 
 
Tedesca, Carlotta di Meclemburgo- Strelitz è bella, testarda e molto intelligente... non proprio le caratteristiche che la Corte britannica cercava per la sposa del giovane re Giorgio III. 
 
Ma il suo ardore e la sua indipendenza sono invece esattamente ciò di cui lui ha bisogno, perché Giorgio ha dei segreti... segreti che possono scuotere le fondamenta stesse della monarchia. Nel suo nuovo ruolo, Carlotta deve imparare a destreggiarsi nell'intricata politica di Corte e, nello stesso tempo, proteggere il suo cuore, perché si sta innamorando del re, anche se lui la respinge. 
 
Soprattutto deve imparare a governare e a capire che le è stato dato il potere di cambiare la società. Deve combattere, per se stessa, per suo marito e per tutti i sudditi che guardano a lei per avere guida e protezione. 
 
Perché non sarà mai più solo Carlotta. È chiamata a compiere il suo destino... come regina.
 
 

RECENSIONE:  
Buon pomeriggio lettrici!!! Oggi siamo in casa Mondadori, più precisamente in compagnia del romanzo “La Regina Carlotta” scritto da Julia Quinn e Shonda Rhimes e tratto alla sceneggiatura della serie tv omonima. Ringraziamo la casa editrice per l’ebook fornito in lettura. 

Ero curiosa di leggere questo libro, soprattutto dopo aver letto tutta le serie Bridgerton della Quinn e dopo aver visto le prime due stagioni da cui la storia prende in parte, l’ispirazione. 

Conosciamo, in modo romanzato, le vicissitudini del giovane re Giorgio III e della sua giovanissima moglie, la regina Carlotta appunto, che si ritroverà a dover gestire la malattia del marito e la corte inglese. 

Ho iniziato a guardare gli episodi della serie, parallelamente alla lettura del libro, lasciando alla fine solo l’ultimo episodio per non spoilerarmi il finale che volevo scoprire attraverso il romanzo.
 
Rispetto a Bridgerton ovviamente, qui la narrazione si discosta poco dalla serie, ma dal testo le emozioni arrivano di più, in maniera più prepotente rispetto a quello che avrebbero potuto fare le immagini, che personalmente mi hanno lasciata più distaccata. 

Al di là della qualità del libro, corretto e scorrevole, quello che mi ha colpito maggiormente è stato riconoscere che, dall’epoca di Carlotta e Giorgio fino quasi ai giorni nostri, le dinamiche che coinvolgono l’erede al trono e di conseguenza la sua consorte, con l’obbligo di avere un erede, quindi un successore, non sono cambiate poi così tanto. 

Non so se l’amore descritto nel libro è frutto della fantasia dell’autrice, oppure è stato reale, ma vorrei pensare di sì, visti i numerosi figli della coppia e visto che il suo matrimonio è durato ben 57 anni, nonostante la malattia del re. 

Personalmente, libri come questo mi inducono ad approfondire di più l’aspetto storico delle vicende narrate, portandomi a cercare in rete tutte le notizie riguardanti i protagonisti. Mi auguro che questa storia coinvolga allo stesso modo le giovani lettrici che, magari, spinte dalla curiosità, vogliano a scoprire di più, la storia dietro al romanzo. 

Per concludere, sono contenta di aver avuto l’opportunità di leggerlo, la regina Carlotta è stata una piacevolissima compagnia nelle scorse settimane e adesso non mi resta altro che godermi l’ultimo episodio della serie.
Promosso con 4/5 stelle.
Alla prossima.

martedì 30 maggio 2023

REVIEW TOUR: "Behind" di Monique Scisci

 

Titolo: Behind
Autore: Monique Scisci
Editore: Queen Edizioni
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 480
Formato: Ebook - Cartaceo
Prezzo: Ebook € 4,99 - Flessibile € 16,90 – Copertina rigida € 18,90
Data Di Pubblicazione: 29 Maggio 2023
* romanzo autoconclusivo

Disponibile in liberia e tutti gli store.

Trama
Quando Amelia accetta di lavorare in Inghilterra, non sa che la sua vita sta per cambiare per sempre. 
Una volta varcati i cancelli di Dawnhill House, tuttavia, si scontra subito con il suo nuovo datore di lavoro; lo schivo, autoritario e affascinante Ethan Birdwhistle.
 
A complicare le cose, Ethan ha un gemello di nome Julian, la sua perfetta nemesi; un uomo pericoloso, a detta di tutti. Benché Amelia sia decisa a non lasciarsi distrarre da assurde faide familiari, tra le mura della tenuta però sembra impossibile mantenere il distacco professionale che si è imposta. 
 
Ethan si dimostra sfuggente, ma non riesce a nascondere il suo interesse nei confronti della giovane istitutrice, mentre Julian, dal canto suo, è intenzionato a sedurla, con ogni mezzo.
 
Tra antichi rancori, una passione travolgente, segreti inconfessabili, e un sentimento improvviso e ostinato, riuscirà Amelia ad accettare che, a volte, l’oscurità è l’unica luce possibile?

Biografia: 
Monique Scisci vive a Milano. Si è laureata in Comunicazione all’Università di Lingue e Comunicazione IULM. Ha scritto e pubblicato diversi romanzi di genere romance tra cui la serie bestseller Chiudi gli occhi. Nel 2019 ha fondato l’agenzia editoriale Accademia della scrittura.
 
RECENSIONE: 
Buon pomeriggio lettrici!!! Oggi il blog vi presenta l’ultimo lavoro di Monique Scisci, “Behind” edito da Queen Edizioni che ringrazio per la copia ebook fornita.

La versione cartacea con copertina rigida e autografata dall’autrice, fa bella mostra di sé in libreria, già dal Festival Romance, dove è stato presentato in anteprima, ma tra un impegno e l’altro, sono riuscita a leggerlo sono questa settimana, in previsione del review tour organizzato dalla CE.

Non sarà una recensione tradizionale, non vi racconterò la trama, ma le molte sensazioni, gli stimoli visivi che il testo mi ha trasmesso.

La prima impressione, dopo aver letto solo poche pagine, è stata quella di ritrovarmi immersa sul set di Jane Eyre, il celebre romanzo di Charlotte Bronte e che è uno dei miei preferiti della letteratura classica: Amelia, la protagonista, ricorda molto Jane… mentre Ethan, uno dei due fratelli Birdwhistle, potrebbe impersonare benissimo il burbero e tormentato Mr. Rochester. Ma nulla è come sembra in questa storia…

Le mie sensazioni si sono rafforzate poi dai continui rimandi al romanzo della Bronte presenti qua e là nel testo. Questo, oltre alla bravura di Monique, che ha realizzato una narrazione unica e accattivante, mi hanno fatto amare il libro dalla prima all’ultima pagina. 

E poi non possiamo dimenticare Julian, il gemello scapestrato, quello con cui nessuno vuole avere a che fare, quello da cui Amelia dovrebbe stare lontana… ma che lo attrae come la luce per una falena, lui che è oscurità pura…

Leggendo mi sono lasciata trasportare dalle emozioni, ma soprattutto dalle immagini che le parole, scorrendo sotto i miei occhi, generavano nella mia testa: così ho immaginato Julian avere l’aspetto di Ben Barnes nella trasposizione cinematografica di Dorian Gray. Le stesse atmosfere cupe, il segreto che nasconde… un oggetto particolare al posto di un celebre quadro… 

E la piccola Olivia? Anche lei somiglia un altro personaggio di Jane Eyre, Adele, ma per certi versi ricorda anche un'altra protagonista, sempre pescando dai classici, ossia la giovane Georgiana, sorella del burbero Mr. Darcy. 

Tornando al romanzo, soprattutto ad Amelia, ho ritrovato in lei la stessa passione per i libri che accomuna molte di noi lettrici, tanto da farne un lavoro… ho avuto l’impressione, ma magari mi sbaglio, che l’autrice abbia lasciato un pizzico di sé, tra queste pagine…

Ho letto diversi libri di Monique, alcuni per il blog, altri per lettura personale, e questo vi posso garantire che è in assoluto il suo miglior lavoro: non solo è accurato nel testo e nella struttura narrativa, ma lascia addosso… non so se riesco ad esprimerlo a parole, ho avuto come la sensazione di essere immersa nella storia, di farne parte e onestamente io ho subito fatto il tifo per Julian, sin dalle prime battute.
 
Sta a voi scoprire se Amelia ha fatto la stessa scelta, oppure ha preferito il taciturno Ethan…

Cosa altro dirvi a questo punto? Leggetelo, fatevi un favore. Se conoscete l’autrice sapete benissimo cosa troverete tra queste pagine. Se la leggete per la prima volta? Sicuramente questa storia e i suoi personaggi riusciranno ad ammaliarvi. Ve lo garantisco.
Ovviamente le 5/5 stelle sono super meritate
.

giovedì 25 maggio 2023

REVIEW TOUR: "When Wishes Bleed" di Casey L. Bond


Titolo: When Wishes Bleed
Autore: Casey L. Bond
Editore: Queen Edizioni
Genere: Fantasy
Pagine: 300
Formato: Ebook - Copertina Flessibile
Prezzo: Ebook € 5,99 - Flessibile 16,90
Data Di Pubblicazione: 15 Maggio 2023

*romanzo autoconclusivo
Disponibile in libreria e store online.


Trama
Un principe. Una strega. Un destino.


Lo sconvolgimento nella mia vita ebbe inizio quando un principe entrò in casa mia e mi chiese di predire il suo futuro. 
Se fosse stata un’altra sera, avrei potuto trovare una scusa per farlo andare via, ma non si trattava di una normale visita. Le mie dita fremevano per toccarlo. E così, accolsi la sua richiesta, porgendogli un singolo osso dei desideri, l’osso biforcuto dei volatili. 
Quando lo spezzò, il desiderio… sanguinò. Un presagio così infausto poteva significare soltanto una cosa: la sua morte era imminente. Il Fato mi rivelò che non sarebbe morto per cause naturali. 
Qualcuno lo voleva morto. Sorpreso dalla rivelazione, l’uomo che ora so essere il principe Tauren, scomparve in una notte a cui temevo non sarebbe sopravvissuto. 
Il giorno seguente, ricevetti un invito per il castello. Ero stata convocata per unirmi ad altre dodici donne in lizza per l’opportunità di diventare sua moglie e futura regina. 
Andare voleva dire mettere a repentaglio i miei piani di reclamare la mia eredità e far risorgere la Casa del Fato. Ma rimanere avrebbe significato morte certa per Tauren e il sangue del suo desiderio sarebbe stato sulle mie mani.


Biografia: .
Casey Bond scrive di personaggi gloriosamente imperfetti e moralmente oscuri che risorgono ferocemente dalle ceneri. Costruire mondi è uno dei suoi hobby preferiti, insieme a creare gioielli, nuotare e godersi la bellezza della natura. 
Pensa che i temporali siano meglio del caffè e che guardare una pioggia di meteoriti sia la cosa più vicina alla magia che potresti mai vedere. È fermamente convinta che ogni libro fantasy abbia bisogno di un mondo in cui vuoi immergerti, un personaggio che vuoi conquistare e un amore per cui combatteresti.


RECENSIONE

Buon pomeriggio lettrici!!! Vi presentiamo oggi il romanzo autoconclusivo dal titolo “When Wishes Bleed” scritto dall’autrice Casey L. Bond e uscito il 15 maggio scorso per Queen Edizioni che ringraziamo per la copia ebook fornita.

Lo ha letto per noi Gabriela, vediamo che ne pensa.

Mentre mi immergo tra le pagine di "When Wishes Bleed", mi ritrovo in un regno incantato dove la magia permea l'aria stessa. Immagino ampi paesaggi pittoreschi, punteggiati da boschi ancestrali, colline verdi che si estendono all'orizzonte e fiumi scintillanti che attraversano il territorio. È un mondo che brulica di vita, con creature magiche che si nascondono tra le ombre e antichi segreti che attendono di essere svelati.

Nel cuore di questo regno si erge un maestoso castello, con torri imponenti e merli che si stagliano contro il cielo. È qui che si svolge gran parte della narrazione, un luogo in cui possiamo scoprire intrighi e alleanze, dove le mura nascondono segreti e dove si realizza il destino dei personaggi.

La protagonista della storia è una strega dal cuore coraggioso di nome Sable. Immagino una giovane donna con lunghi capelli scuri come la notte e occhi scintillanti di saggezza e potere. La sua pelle sembra emanare una luce misteriosa, segno della magia che scorre attraverso le sue vene.

Sable è determinata, risoluta e dotata di una forza interiore che la rende una figura affascinante.

Accanto a lei, c'è il principe Tauren, il cui destino si intreccia con il suo. Immagino un uomo di nobile portamento, con capelli scuri e occhi profondi che nascondono una tormenta di emozioni. Tauren porta sulle sue spalle il peso del suo ruolo di principe, eppure c'è una vulnerabilità in lui che attrae Sable. Sono sicura che la loro relazione sarà una danza intricata tra amore e dovere.

Oltre a Sable e Tauren, ci sono altre figure che popolano il castello e il regno: dodici donne che competono per diventare la moglie del principe, ognuna con la propria storia e motivazione. Posso immaginare un gruppo eterogeneo di donne con personalità e ambizioni diverse, pronte a lottare per ciò che desiderano.

Insieme, questi personaggi si muovono in un mondo magico, tra le sfide del destino e l'intreccio di desideri e intrighi. Saranno chiamati a fare scelte difficili, mettendo a repentaglio i propri sogni e affrontando le conseguenze delle loro azioni.

È in questo affascinante mondo di "When Wishes Bleed" che si svolge l'avventura.

L’atmosfera distopica mostra dei personaggi che indossano abiti che sembrano appartenere a epoche diverse. Alcuni vestono abiti dai tagli moderni, mentre altri indossano abiti medievali, creando un'anomalia temporale nell'ambientazione. Questo strano connubio di stili potrebbe suggerire una sorta di fusione tra passato e presente, una realtà in cui elementi di epoche diverse si mescolano in modo intrigante.

La presenza di tecnologia moderna in un contesto medievalmente ispirato aggiunge un senso di mistero e incertezza. Mi chiedo quale lavoro “dietro le quinte” abbia svolto l’autrice per fa sì che il passato e il presente si siano intrecciati in questo modo.

Questa peculiarità nell'ambientazione contribuisce a creare un'atmosfera unica e affascinante, in cui la magia e la tecnologia si fondono in un modo insolito.

Se sei alla ricerca di un'avventura affascinante che mescola magia, mistero e romanticismo, non cercare oltre: "When Wishes Bleed" di Casey L. Bond è il libro perfetto per te.

Attraverso una scrittura avvincente, l'autrice ti farà immergere in un'ambientazione incantevole, che mescola elementi di epoche diverse e ti farà scoprire segreti inaspettati.

Con il suo mix unico di atmosfera medievale e tocchi di modernità, "When Wishes Bleed" ti sorprenderà ad ogni pagina. Sarai catturato dalle descrizioni vivide e dettagliate, che danno vita a un mondo ricco di personaggi affascinanti, intrighi di corte e un pericoloso gioco di desideri.

Promosso a pieni voti, 5/5 stelle

 

mercoledì 24 maggio 2023

REVIEW TOUR: "Cruel King - Royal Élite School Series vol.0" di Rina Kent

 

Titolo: Cruel King
Autore: Rina Kent
Serie: Royal Élite School vol.0
Genere: Bully Romance
Casa Editrice: Hope Edizioni
Traduzione: Roberta Zuppet
Editing: Dona&Tail
Cover: FranLu
Data di uscita: 23 maggio 2023

Trama:
Nella scuola più esclusiva d’Inghilterra, la Royal Élite School, dominio incontrastato di una sola dinastia, sta per iniziare una partita tra un re (nero) e una principessa che… ancora non sa di essere una regina.
King contro Clifford.

Levi King fa parte di una delle famiglie inglesi più ricche e influenti, è il capitano della squadra di calcio della scuola, ha tutti ai suoi piedi e la sola cosa che desidera è una libertà che non può ancora avere.
 
Non ho ancora deciso se sei la mia condanna o la mia salvezza.
 
Astrid Clifford vorrebbe solo essere invisibile, dedicarsi alla sua arte e, soprattutto, poter riscrivere la notte in cui ogni cosa è cambiata.
 
Non tocca a te combattere i miei demoni.
 
I loro incontri hanno il sapore di una guerra, ma ben presto si trasformeranno in una passione bruciante.
L’ossessione di Levi per Astrid è inspiegabile e più lei cerca di allontanarlo, e allontanarsi, più non può fare a meno di lui. Ma la vita non fa sconti e un segreto del passato rischierà di distruggerli e annientare tutto ciò che li lega.
 
Benvenuti alla Royal Élite School, dove non sono ammessi perdenti.
 
Questa serie inizia con un re e una principessa, ma vi accorgerete ben presto che i sovrani di questo regno, ovvero della Royal Élite School, sono tanti e le altrettante principesse non sono di certo delle donzelle in cerca di palese aiuto.

La Royal Élite School è un mondo a parte, una realtà dove il cognome è tutto, ma ogni re che si rispetti ha bisogno di una compagna che sia disposta a diventare una regina, peccato che per Levi King la conquista di Astrid Clifford risulti così ardua.

Tra i corridoi di una scuola che brulicano di gerarchie, tra feste sfrenate che non sempre finiscono come dovrebbero, tra avvertimenti velati e veri e propri rapimenti, Levi e Astrid troveranno odiandosi il modo di amarsi, in un primo volume che vi darà modo di innamorarvi di questa serie e di ogni singolo personaggio che Rina Kent vi presenterà. 

RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Dopo la pausa #salonedellibro e, tra uno scatolone e l’altro in vista del trasloco, torno a farvi compagnia con una delle mie recensioni. 

Oggi scopriamo il volume “zero” della serie “Royal Élite School” di Rina Kent, dal titolo “Cruel King” e pubblicato per noi da Hope Edizioni, che ringrazio per la copia blog fornita in lettura. 

Il libro, che fa da apri-pista a questa nuova “saga” ci presenta non solo i due protagonisti, Levi e Astrid, ma ci fa scoprire anche tutta una serie di personaggi secondari che saranno a loro volta principali “attori” dei prossimi volumi. 

Inizio dicendovi che ho letteralmente divorato questa storia, una volta iniziato il romanzo, diventa una dipendenza e non vorresti mai separarti da loro. Così praticamente l’ho terminato in poco più di due ore… ma poi mi sono ritrovata orfana di Levi e della sua ossessione per Astrid. 

Due famiglie, i King e i Clifford, sono divise e tenute a distanza da un passato tragico che le accomuna: i due ragazzi non dovrebbero frequentarsi, né tantomeno legarsi, ma dal momento che Astrid entra nell’orbita di Levi, ne rimane attratta, imprigionata come un satellite intorno ad un pianeta. Per quanto lo odi e cerchi di stargli lontana, torna sempre da lui, dalla sua magnetica influenza. 

Il libro è catalogato come bully romance, ma questo aspetto è abbastanza soft, o almeno, è molto meno di quello che mi aspettavo, soprattutto perché l’atteggiamento di Levi, nei confronti della ragazza che gli ha fatto perdere la testa, appare diverso, quasi… ma questo lo scoprirete leggendo.

I due ragazzi, come dicevo sopra, provengono da due famiglie che si odiano, con dei trascorsi che i due giovani ignorano, un segreto doloroso e sconvolgente che potrebbe mettere fine a tutto quello che sta nascendo tra loro…

Tra i loro amici, che ritroveremo sicuramente nei prossimi libri come protagonisti, spiccano sicuramente Daniel, il migliore amico di Astrid e Aiden King, cugino di Levi: loro due ci regaleranno certamente due storie degne di questa serie, soprattutto il secondo, visto il carattere schivo e un po’ oscuro. Chi sarà la donna che lo rimetterà in riga?
Tra gli altri, Xander, Ronan, e Cole, sono quelli più papabili per meritare un loro romanzo. E personalmente sono curiosa di scoprire cosa ha in serbo l’autrice per il secondo, il festaiolo Ronan. Credo che ci darà delle belle soddisfazioni. 

I personaggi hanno mille sfaccettature, l’autrice è stata molto brava a delineare le loro personalità, a farci percepire i loro sentimenti anche grazie al Pov alternato e alla narrazione in prima persona.

Tornando ai protagonisti, che di soddisfazione ne hanno data tanta, in tutti i sensi… soprattutto Levi… posso solo dirvi che sarà facilissimo innamorarvi di loro, della loro forza, della testardaggine di Astrid, che proverà a non farsi travolgere da un King, dai loro tira e molla. Non sarà una strada facile quella che sceglieranno di percorrere, ma spesso la determinazione aiuta. 

Se Levi conquista per il suo carisma, per il suo essere possessivo, per quell’aura da cattivo ragazzo, (vi ricordo che siamo in uno young adult), Astrid, ecco lei merita di essere amata. Il suo passato, il suo dolore, l’incidente, gli incubi… li ho sentiti tutti e mi sono ritrovata in lei a riviere quei momenti come se fossero stati miei…

Per concludere il romanzo nel suo complesso è un ottimo lavoro: la traduzione appare accurata e il testo pur essendo una copia per i blog è corretto. Sembra un dettaglio da poco, ma vi assicuro che quando leggi dieci libri alla settimana, non inciampare in errori o refusi è un gran sollievo, in più come ho già detto per altre case editrici, questo denota anche un grande rispetto per il nostro lavoro.

Mi fermo qui, potrei scrivere altre due pagine si questa storia, ma vi rovinerei tutto il divertimento. Leggetelo, Levi e Astrid meritano tutto il vostro tempo, date retta ad una lettrice che fa fatica a separarsi da loro…

Intanto l’edizione cartacea fa già bella mostra di sé in libreria, grazie all’anteprima che la casa editrice ha portato all’ultimo Salone.
Promosso a pieni voti. 5/5 stelle meritatissime.








martedì 16 maggio 2023

REVIEW PARTY: "Suck My Life (edizione italiana) - serie Sucking dead vol.1 " di Andie M. Long

 

Titolo: Suck My Life (edizione italiana)
Autore: Andie M. Long
Serie: Sucking dead #1
Editore: Self Publishing
Genere: Commedia fantasy
Formato: ebook
Prezzo: 2,99€
Data di pubblicazione:15 maggio 2023

Trama:
Mya
Un attimo prima sto lavorando in libreria, e quello dopo un vampiro decide di uccidermi.

Vi presento lo straniero alto, moro e affascinante che di recente si aggira per il negozio. Viene con un’offerta che – dice – non posso rifiutare. Le mie opzioni sono: a) morire, oppure b) diventare una vampira, La Regina dei Dannati.

Bello, vero? Ovviamente ho scelto la b).

Ora eccomi qui: a cercare non solo di abituarmi al mio nuovo stato di non-morta, ma anche al ruolo di regina, la responsabile della Casa delle Anime Inquiete. Già, spiriti di neo-deceduti: tormentati, infelici e pronti a causare guai. Tutti per me.

Oh, e c’è giusto un’altra cosetta di cui devo capacitarmi. Il tipo che ha impedito la mia dipartita? È la Morte in persona. Il triste mietitore si è preso una cotta per me e vuole chiedermi di uscire.

Biografia
Andie M. Long è l’autrice della popolare serie Supernatural Dating Agency, tra molte altre. Vive a Sheffield con suo figlio e il suo compagno di (sciaguratamente) lunga data.Quando non fa la moglie, la madre o la scrittrice, potete trovarla su Facebook oppure a portare a spasso il suo levriero, Bella.
 
RECENSIONE
Finalmente un libro spassoso, divertente, surreale e che si legge in uno schiocco di dita. Sono veramente entusiasta di questa lettura e grazie alle colleghe del blog Tre gatte tra i libri, ho avuto la possibilità di partecipare al review.

L’autrice è già una nostra conoscenza, visto che il blog la segue da un po’: sto parlando di Andie M. Long e quello che vi presento oggi è suo nuovo romanzo “Suck My Life” primo volume della serie “Sucking dead” disponibile in italiano dal 15 maggio scorso.

Anche questa volta, come per la serie “Supernatural Dating Agency” uscita con Queen Edizioni, siamo in compagnia di numerosi personaggi soprannaturali, e tra tutti spicca ovviamente il protagonista maschile che altri non è che “il triste mietitore” ovvero Morte. Tra l’altro è in cerca della sua nuova regina, che dovrà occuparsi della Casa delle Anime Inquiete.

La sua scelta ricade su Mya, una giovane donna brillante, amante della lettura: il suo destino è segnato, lei morirà per mano di un vampiro, ma Morte le offre una scelta. Morire o diventare lei stessa un vampiro e ricoprire il ruolo di regina dei Dannati?

Mya non ci pensa su due volte, e decide di seguirlo nel regno dei non-morti.

Sarà l’inizio di un viaggio interessante, in cui i due protagonisti imparano a conoscersi, a fare i conti con i sentimenti che iniziano a provare, in cui lei prende coscienza del suo stato di vampiro e di quello che accade “dopo”, mentre noi inizieremo a scoprire i vari personaggi che popolano il regno e che troveremo sicuramente nei prossimi libri della serie.

La scrittura di quest’autrice è molto diretta, il ritmo delle sue storie è sempre molto incalzante; la narrazione come sempre è a Pov alterni, e per questo genere di romanzo credo che sia la migliore soluzione, forse un unico Pov dal narratore esterno avrebbe appesantito troppo e rallentato il ritmo.

Quello che poi rende spassoso leggerlo sono i dialoghi, ricchi di doppi sensi e di battute pungenti: i personaggi sono diretti, quello che devono dire lo dicono senza tanti complimenti.

Non sto a raccontarvi niente di più di quello che risulta dalla trama, perché rischierei di fare spoiler e di svelarvi troppi dettagli. Vi basti sapere che il romanzo si legge bene, fresco, coinvolgente. caratterizzati.
Voto molto positivo per me 4/5 stelle

venerdì 12 maggio 2023

REVIEW PARTY: "Where it all began - Wins of love vol.3" di Karen Morgan

 

Titolo: Where it all began
Autrice: Karen Morgan
Serie: Wins of Love vol. 3 
Genere: Sport Romance
Editore: Self Publishing
Ebook: 1,99€.
Cartaceo: 10,00€
Disponibile su Amazon e Kindle Unlimited
Data di pubblicazione: 9 maggio

Romanzo autoconclusivo
Ultimo volume della Wins of love, cross-sequel della serie Matches of love.

Trama
 
ROSS SLOAN
Sono uno dei migliori battitori dei Washington Nationals e lo ero anche al college dove ho conosciuto lei. La ragazza che ho sempre amato e che non ho mai dimenticato.
 
Ma tra di noi non può esserci un futuro perché le ho calpestato il cuore e adesso mi odia. Ho in mente un piano, però, e con l’aiuto di due complici, lei sarà di nuovo mia.
Sono un abile giocatore ed è mia abitudine vincere.
Ed è quello che farò.

MIRANDA SIMS
Sono la responsabile della nuova collana editoriale della Dreams e Washington è la mia meta.
Sembra tutto perfetto finché non rivedo il bastardo che mi ha distrutta.
Sono passati anni, eppure l’odio che provo per lui è così forte da bruciarmi la pelle.
Sono riuscita a tenerlo fuori dalla mia vita finora, ma qualcosa va storto e il cuore inizia a vacillare.
 
RECENSIONE: 
Buon pomeriggio lettrici!!! Oggi vi presento l’ultimo lavoro di Karen Morgan che seguo sin dal 2019, quando ha conquistato con il suo romanzo un posto speciale nella mia personale lista di lettura. 

Da allora non perdo un suo libro e con questo, “Where it all began” terzo ed ultimo volume della serie “Wins of love” ha fatto centro ancora una volta.

La prima domanda che mi sono fatta alla fine del libro è stata una sola: come si fa a lasciarli andare? 

Karen ci regalerà in futuro una serie dedicata ai loro figli, per scoprire come sono diventati i protagonisti nel ruolo di genitori, dopo quello che hanno combinato da giovani?

Già perché la combriccola formata da Cam, Randel, Nathaniel, Will, Lin e le loro donne non si dimentica facilmente e negli anni ne hanno fatte di cavolate prima di mettere la testa a posto… 

Ma toniamo a noi e a questo ultimo libro della serie che è dedicato a Ross Sloan e alla sua Miranda. 

Diventa difficile parlare di loro due senza spendere due parole sugli altri e sulle due serie in generale, ma ci proviamo. 

Riuscirà il nostro abile giocatore di baseball a conquistare il cuore dell’unica donna che conta per lui, dopo quello che è successo in passato? 

Ci pensano gli amici a creare l’occasione per farli incontrare di nuovo dopo anni di lontananza, ma Miranda è un osso duro, e per Ross riuscire a farsi perdonare diventa un lavoro a tempo pieno. 

Il pretesto sarà la nuova sede a Washington della Dreams, la casa editrice di Ivy, dove lei sarà la responsabile editoriale e dove lui è il proprietario dello stabile dovrà avranno sede i nuovi uffici. 

Tra loro sarà immediatamente scontro aperto, da una parte l’odio e il rancore che prova Miranda nei suoi confronti e dall’altra Ross, la sua voglia di riscatto e il desiderio di averla di nuovo nella sua vita.

Avranno la loro seconda occasione? Per scoprirlo non vi resta che farvi travolgere da questa coppia e leggere la loro storia.

Come ho già scritto in altre recensioni, avrei potuto scrivere questa… quasi senza leggere il libro, tanto la penna dell’autrice mi è diventata così familiare.

La narrazione qui è quella tipica della maggior parte dei Romance, punto di vista alternato e in prima persona: ci mostra in primissimo piano i sentimenti dei protagonisti, le loro paure e i dubbi che mettono in crisi la coppia, insomma ci permette di leggere nei loro cuori e nella loro testa.

E ovviamente trattandosi di un Romance, l’amore è uno degli ingredienti principali, ci aspettiamo sempre una conclusione romantica, ma la bravura dell’autrice sta tutta nel percorso che i protagonisti fanno per giungere alla meta, nella loro caratterizzazione, in quello che trasmettono a chi legge.

E come ogni Romance che si rispetti, avremo un degno finale, come è giusto che sia, non senza soffrire strada facendo però: se conoscete bene la penna di Karen sapete già cosa aspettarvi.

In questo lei è brava, i suoi personaggi arrivano sempre, colpiscono e rimangono nella testa, anche quando arrivi alla fine e chiudi il libro.

Cosa dirvi ancora… se non li avete letti, questo è il momento per recuperare le due serie, ovviamente per farvi trasportare nelle vite di queste fantastiche coppie.

Promosso a pieni voti 5/5 stelle meritatissime.