martedì 30 luglio 2024

REVIEW PARTY: Mille pezzi del mio cuore" di Tillie Cole

 

Titolo: Sweet Home
Autore: Tillie Cole
Casa editrice: Always Publishing
Genere: Young Adult
Pagine: 352
Data di uscita: 30 luglio 2024
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 5.99
Traduzione: Anna Vivaldi

Tre anni. Dodici mesi. Un dolore senza tempo.

Savannah Litchfield non sa dare un’età al dolore che prova per aver perso l'amata sorella Poppy. Angoscia, sofferenza, un senso prevaricante di impotenza si sono inesorabilmente impossessati di lei. 
 
La luce che emanava Poppy sembra non riuscire a illuminare le giornate di Savannah e, ora a diciassette anni, vive in un limbo costellato di attacchi di panico e ricordi strazianti.

Quando la sua famiglia le propone di partire per un viaggio insieme a due psicologi e ad altri adolescenti che hanno subito un lutto, Savannah comprende che questa esperienza potrebbe essere l'unico modo per affrontare la sua perdita, onorare la memoria di Poppy e soprattutto… tornare a vivere. 

Cael Woods, giovane promessa dell'hockey, non pattina più da tempo, dal maledetto giorno in cui suo fratello Cillian gli è stato portato via. Dopo aver allontanato chi gli vuole bene, avvolto in un manto di abiti scuri, tatuaggi e aggressività, Cael è rimasto senza direzione, in balia della rabbia e dell’impotenza. Controvoglia, si ritrova a partecipare a un viaggio che promette di aiutarlo ad affrontare la sua perdita, ma Cael non nutre alcuna speranza di far pace con un futuro senza suo fratello.

Nell'attimo in cui gli sguardi di Cael e di Savannah s'incrociano in aeroporto, nei loro occhi riconoscono la medesima desolazione, lo stesso devastante senso di vuoto. 

Un’emozionante tappa dopo l’altra, in un viaggio di guarigione, Cael e Savannah iniziano a scorgere barlumi delle persone che sono realmente al di sotto della cortina di dolore: la gentilezza e la premura di Cael sono un balsamo per il cuore a pezzi di Savannah, la dolcezza e la vicinanza costante di Savannah riescono a lenire la solitudine del giovane.

Ma ricomporre le parti di un cuore spezzato richiede amore, speranza, accettazione e, soprattutto, la forza… per provare di nuovo tutte queste emozioni.

L’autrice bestseller Tillie Cole torna in Italia con l’attesissimo seguito di Dammi mille baci: Mille pezzi del mio cuore sarà disponibile in libreria e in tutti gli store online dal 30 luglio.
Mille pezzi del mio cuore uscirà a solo una settimana di distanza dalla versione inglese e racconterà la storia di Savannah, la sorella minore di Poppy, protagonista di Dammi mille baci.


Biografia:
Tillie Cole viene da un paesino del nord-est dell'Inghilterra. Dopo essersi laureata con bacio accademico in Studi Religiosi, Tillie ha seguito suo marito in tutto il mondo ed è diventata un'insegnante, prima di cominciare a scrivere. Pubblicata sia in maniera indipendente che in maniera tradizionale, Tillie Cole scrive romanzi rosa di vario genere che stanno riscuotendo successo in tutto il mondo.
 
Dal 2022 il suo Dammi mille baci si è trasformato in un fenomeno del BookTok in particolare in Italia, dove l’ha portata in cima alle classifiche di vendita per due volte, fino a divenire il terzo libro più venduto nel nostro Paese per l’anno 2023 e superare le 300.000 copie cartacee vendute. 
 
Mille pezzi del mio cuore è il suo atteso e commovente seguito, che racconta la storia della sorellina di Poppy e del suo percorso per superare il lutto. Dell’autrice Always Publishing ha già pubblicato il duetto Sweet Home e Sweet Rome.
 
RECENSIONE:
 
Buon pomeriggio lettrici!!! Eccoci di nuovo con Always Publishing e questa volta siamo in compagnia di un romanzo che molte di voi stanno aspettando: si tratta dell’ultimo romanzo di Tillie Cole, “Mille pezzi del mio cuore” spin-off del libro “Dammi mille baci”. 

Come sempre ringrazio la casa editrice per la copia digitale fornita in lettura. 

Lo ha letto per noi Gabriela che già si era fatta conquistare dai protagonisti del primo libro, vediamo che ne pensa. 

Un viaggio di dolore e speranza e l'emozione era al mille mentre leggevo "Mille pezzi del mio cuore".

Ogni pagina mi ha avvolto in un turbinio di sentimenti, lasciandomi con il cuore straziato e pieno di attesa.

Sono stata incredibilmente felice di poter leggere ancora di Poppy e Rune, personaggi che mi avevano già conquistato, e di scoprire nuovi protagonisti come Savannah e Cael, le cui storie si intrecciano in un viaggio di guarigione e rinascita.

Savannah Litchfield, con il suo dolore incommensurabile per la perdita della sorella Poppy, mi ha fatto vivere la sua angoscia e la sua lotta per ritrovare la serenità. Ogni attacco di panico, ogni ricordo straziante erano così vividi che sembrava di poter sentire il suo dolore. 

La proposta della famiglia di partire per un viaggio con altri adolescenti afflitti da lutto mi ha fatto sperare che, nonostante tutto, ci fosse un modo per onorare la memoria di Poppy e permettere a Savannah di tornare a vivere.

Cael Woods, d'altra parte, mi ha fatto conoscere un dolore diverso, ma altrettanto devastante. La perdita del fratello Cillian lo ha trasformato, allontanandolo da chiunque gli volesse bene. 

La sua rabbia e il suo senso di impotenza erano palpabili, e mi hanno fatto capire quanto sia difficile trovare una via d'uscita dal buio più profondo.

L'incontro tra i due all'aeroporto è stato un momento carico di emozione. Nei loro occhi ho riconosciuto la stessa desolazione, lo stesso devastante senso di vuoto. 

Il viaggio che hanno intrapreso insieme, tappa dopo tappa, ha permesso loro di scoprire chi sono realmente al di sotto della cortina di dolore. La gentilezza di Cael è stata un balsamo per il cuore di Savannah, mentre la dolcezza e la vicinanza costante di Savannah hanno lenito la solitudine del ragazzo. 

Ogni capitolo di questa storia è stato un passo verso la guarigione, una dimostrazione di come l'amore, la speranza e l'accettazione possano ricomporre le parti di un cuore spezzato. 

Savannah e Cael mi hanno mostrato che, nonostante il dolore possa distruggerti, con l'aiuto giusto e il supporto dei cari, si può abbracciare la serenità.

"Mille pezzi del mio cuore" è un viaggio emozionante che tocca il cuore e l'anima di chiunque lo legga. Mi ha fatto piangere innumerevoli volte, ricordandomi quanto sia importante onorare la memoria di chi abbiamo perso, ma anche trovare la forza di vivere di nuovo. 

Questo libro è una testimonianza potente del fatto che, anche nei momenti più bui, la luce può tornare a splendere. 

È una lettura che consiglio vivamente a chiunque voglia esplorare le profondità del dolore e della speranza.

È sconsiglio assolutamente se viaggiate in treno, in aereo oppure in altri mezzi di trasporto. Perché non riuscirete a fermare le vostre lacrime. 

Senza dubbio promosso a pieni voti, 5/5 stelle e ringraziamo la Always per la possibilità che ci ha dato di leggere questa meraviglia in anteprima.

venerdì 26 luglio 2024

SEGNALAZIONE USCITA: "Come due fragili destini - Serie Lark Cove vol.4" di Devney Perry


Titolo: Come due fragili destini
Autore: Devney Perry 
Serie: Serie Lark Cove vol.4
Casa editrice: Always Publishing
Genere: Romance Contemporaneo
Pagine: 344
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Laura Vivacqua
Data di uscita: 26 luglio 2024

Trama
Se nell’élite newyorkese esistesse una famiglia reale, i Kendrick siederebbero sul trono e sulla testa di Sofia brillerebbe luminosa una tiara da principessa. La sua è una vita da copertina – anche se non è fortunata in amore, né può definirsi una stakanovista, non avendo mai lavorato in vita sua. Quando un articolo però la umilia agli occhi di tutto il jet-set newyorkese, definendola frivola e superficiale, per Sofia arriva un brusco risveglio: come può non essersi mai accorta della mancanza di scopo che permea la sua esistenza?

In preda alla confusione, vola in Montana dal fratello e da un giorno all’altro si ritrova bloccata nel bar di Lark Cove, che le viene affidato dalla cognata proprio durante la settimana di Capodanno. È in assoluto il primo incarico di responsabilità della sua vita, e dovrà riuscire a cavarsela sotto lo sguardo austero del barman del locale, che sembra scrutare ogni sua mossa.

Nella povera riserva da cui proviene, anche Dakota Magee è un principe, per l'alta percentuale di sangue indigeno che gli scorre nelle vene. Ma Dakota ha deciso di gettare la corona per inseguire la libertà e una vita migliore. Così, lavora sodo al Lark Cove Bar e mette da parte ogni centesimo per il suo progetto di investimenti. È seccato quando si ritrova tra i piedi una principessina inconcludente che non sa spazzare il pavimento. Ma, impacciata e sull'orlo di una crisi di nervi, Sofia fa del suo meglio per rendersi utile e Dakota inizia a guardarla con occhi diversi. Dieci giorni insieme sono sufficienti per un’avventura romantica accesa dall’attrazione; tuttavia, prima che Dakota e Sofia si separino, succederà molto di più: impareranno l’uno dall’altra a scoprire ciò che manca nella loro vite, che sia una passione vera o la capacità di lasciarsi guidare dall'amore. 

Ma dopo questo momento magico, come potranno due destini così lontani intrecciarsi ancora?

Biografia
Devney Perry ha esordito come autrice di romanzi sentimentali nel 2017 e già al suo debutto è entrata nella classifica bestseller di Usa Today. 
Ora Devney sta guadagnando sempre più successo nel mondo del BOOKTOK: Il suo hashtag conta 3,5 milioni di video. 
Più volte i suoi libri sono stati selezionati come “Scelti dai Librai“ dei megastore Amazon e Apple Books e l’autrice ha raggiunto la cima della classifica digitale Amazon diventando ufficialmente l’autrice più venduta degli USA. 
Le storie di Devney Perry, ambientate in angoli da sogno nel cuore dell’America, sono caratterizzate dalla delicatezza con cui l’autrice indaga i sentimenti dei personaggi, e racchiudono spesso anche un pizzico di suspense. 
Dell’autrice Always Publishing ha già pubblicato i primi tre volumi indipendenti della serie Lark Cove, Come la prima volta, Come in ogni attimo e Come per magia.
 
Acquista la tua copia qui


 

mercoledì 24 luglio 2024

REVIEW PARTY: "Ti bacio, poi ti odio, poi ti amo" di Anna Zarlenga

 
Titolo: Ti bacio, poi ti odio, poi ti amo
Autore: Anna Zarlenga
Casa editrice: Newton Compton Editore
Genere: Commedia Romantica
Pagine: 335
Formato: ebook e cartaceo
Prezzo: € 5,99 e 9,90
In uscita: 23/07/2024
 
Dall’autrice del bestseller Spiacente, non sei il mio tipo
 
L’amore è una sfida. Non perdere il cuore.

Marcello è il cantante del momento: le sue esibizioni sono leggendarie e culminano sempre in un bacio appassionato con una fortunata fan. 
Diana, però, non sa nulla di lui e si trova a un suo concerto perché è stata la sua amica a trascinarla. 
 
Quando Marcello la bacia, la sua reazione è una sola: di fronte a migliaia di spettatori gli tira uno schiaffo, che in poche ore diventa virale. 
Marcello non può sopportare l’onta e lancia una sfida: farà innamorare Diana di lui in trenta giorni. 
 
Ma Diana non ha alcuna intenzione di cedere. E così inizia una lotta tra cuore e orgoglio, tra il desiderio di Marcello e la determinazione di Diana. 
Un viaggio emozionante, fatto di passione, ostacoli e sorprese. Riuscirà Marcello a conquistare Diana?

Lui è il cantante del momento.
Lei non sa neanche chi sia.
Una storia d’amore imperdibile e frizzante, firmata da Anna Zarlenga, una delle autrici romance più apprezzate.
 
RECENSIONE:
 
Buon pomeriggio lettrici, nonostante siamo già in ferie non potevamo perderci il nuovo romanzo di Anna Zarlenga “Ti bacio poi ti odio poi ti amo” ed uscito ieri per Newton Compton Editore che ringrazio per copia ebook fornita.

Seguo Anna sin dai suoi esordi in Newton, quando ancora non ero una blogger, ma leggevo semplicemente per me, per il piacere di farlo.
Da allora, con ogni nuova uscita mi conferma il suo talento e la sua delicatezza nel presentare storie apparentemente ironiche, ma che alla fine contengono dei buoni spunti di riflessione.

Anna ha una predilezione per ambientare le sue storie in terra nostrana, niente luoghi esotici o città particolarmente rinomate, anzi per essere precise, nessuno dei suoi romanzi è collocato al di fuori dalla Campania, la sua regione. E i suoi personaggi rispecchiano il carattere solare e scanzonato dei suoi abitanti.

Questo aspetto rende molto verosimili le sue storie, fatte di protagonisti tangibili, che sembrano il ragazzo o la ragazza della porta accanto.

Anche questa volta con Marcello e Diana non ha sbagliato un colpo. Il primo cantante sulla cresta dell’onda, strafottente quanto basta, nasconde più di quello che vorrebbe far vedere, mentre la giovane donna ha le idee ben chiare sul suo futuro e lavora duramente per raggiungere il suo obiettivo.

Ma un bacio dato a tradimento quando lei non se lo aspetta, genera una reazione a catena: uno schiaffo ripreso dai social mette tutto in un’altra prospettiva. Come farà il nostro protagonista a risalire nel gradimento del suo pubblico? Perché il rifiuto di Diana, quando tutte le donne cadono ai suoi piedi, brucia così tanto?

Ne nascerà una situazione da cui entrambi, ad un certo punto vorrebbero fuggire, ma che invece li avvicina più che mai a prendere consapevolezza del proprio futuro. Sarà assieme, oppure prenderanno ognuno la propria strada?

Marcello è tutto il contrario di Diana: lui è un casinista a cui piace divertirsi e che ha visto nella musica un’occasione per riscattarsi, per fare qualcosa di concreto nella sua vita, mentre lei è una di quelle che non si è mai lasciata trasportare dalle emozioni, che non ha mai fatto un colpo di testa…

Entrambi hanno dei sogni da realizzare, ma a volte la realtà è molto diversa da ciò che si vorrebbe…

Parlarvi di questi due personaggi sembra facile, raccontarvi la loro storia una tentazione, ma Anna lo ha fatto sicuramente meglio di quello che potrei fare in poche righe; quindi, non vi resta che dedicare un po’ del vostro tempo a questa coppia che vi garantisco vi sorprenderà.

Marcello e Diana vi sapranno far ridere, ma anche emozionare, soprattutto quando diventeranno consapevoli delle loro emozioni (scusate il gioco di parole), dei loro sentimenti. Mettersi a nudo, aprire il proprio cuore è un atto di coraggio.

È stato facile rispecchiarsi in loro, dato che hanno entrambi qualcosa che potrebbe anche appartenere a noi, al nostro quotidiano: quante volte siamo scesi a compromessi per ottenere un vantaggio? Quante volte facciamo un lavoro che rende ma che non ci gratifica?

Ed ecco che Marcello e Daria hanno qualcosa che ci appartiene… le nostre esperienze, sia in amore che nel lavoro potrebbero assomigliare alle loro, magari non del tutto… ma sotto sotto, una piccola parte di ciò che siamo, la ritroviamo nella loro storia.

A questo punto mi fermo.

Anna è sempre una garanzia, una di quelle belle letture che fanno bene al cuore, che ti fanno capire che l’amore è una medicina efficace anche quando tutto sembra non andare per il meglio.

Il romanzo non può che essere promosso. 5/5 stelle ben meritate.
 

venerdì 19 luglio 2024

REVIEW TOUR: "Il trono di cenere" di Chloe C. Peñaranda

 
Autore: Chloe C. Peñaranda
Titolo: Il Trono Di Cenere
Serie: An Heir Comes To Rise vol.3
Editore: Queen Edizioni
Genere: Epic Fantasy
Pagine: 620
Prezzo: Ebook € 5,99 - Cartaceo €17,90
Formato: Ebook E Cartaceo
Data Lancio: 19/07/2024
 
Il terzo volume della saga Young Adult Epic Fantasy.
 
TRAMA:
Lontana dalla sua terra, Faythe è chiamata ad affrontare i segreti del suo passato. Oppressa dal peso di un futuro incerto, con il giovane Reylan al suo fianco, una tenue fiamma si accende nel suo cuore. Abbassare la guardia, però, potrebbe rivelarsi fatale per entrambi... o forgiare una forza inaspettata.
 
Un temibile nemico minaccia la pace di Ungardia, e sembra sconvolgere il destino di Faythe. L'oscurità avanza, la storia si rimescola e i cacciatori stanno per diventare prede.
 
Sfuggire al proprio destino è impossibile, e solo Faythe potrà portare la salvezza nel regno. Per questo decide di sfidare il fato, consapevole del prezzo da pagare: la libertà per sé stessa, per il suo regno e per le persone che ama.
 
BIOGRAFIA:
Chloe C. Peñaranda è l'autrice scozzese dell'avvincente serie fantasy An Heir Comes to Rise.
 
RECENSIONE:
 
Buon pomeriggio lettrici!!!  Vi presentiamo oggi il terzo volume della serie “An Heir Comes To Rise” dal titolo “Il trono di cenere” scritto dall’autrice Chloe C. Peñaranda e in uscita oggi per Queen Edizioni che ringraziamo per la copia ebook fornita.

Come i precedenti, lo ha letto per noi Gabriela, vediamo che ne pensa. 

"Il Trono di Cenere" di Chloe Penaranda è il terzo avvincente capitolo di una serie che ha conquistato il cuore dei lettori fin dal suo esordio. In questo libro, la trama si intensifica ulteriormente, portando i personaggi a nuove vette e profondità emotive.

**Trama e Ambientazione**
La storia ci porta in un regno lontano, dove Faythe, la protagonista, è chiamata a scoprire i segreti delle sue origini e affrontare le sfide che la sua eredità comporta. La lotta per il trono è solo uno dei tanti ostacoli che deve superare, mentre Reylan, con il suo passato tormentato, resta al suo fianco, alimentando una scintilla che potrebbe tanto rafforzarli quanto distruggerli.

**Personaggi e Sviluppo**
Peñaranda si distingue per la sua abilità nel creare personaggi complessi e sfaccettati. Faythe e Reylan emergono in tutto il loro splendore, con una caratterizzazione che arriva a un punto di svolta cruciale. Tuttavia, il libro lascia il lettore con il desiderio di conoscere di più su Nik e i suoi rapporti, nonché sulla sorte di Marlow e Jakon.

I nuovi personaggi introdotti aggiungono ulteriore profondità alla trama, ciascuno con storie intricate che influenzano in modo significativo il percorso di Faythe. Un punto di vista completamente nuovo offre un'interessante prospettiva su come le storie indipendenti si intrecciano in modi inaspettati.

**Stile e Narrazione**
La narrazione è vivace e veloce, con cambi di punto di vista tra quattro personaggi che mantengono alta la tensione e l'interesse. Le scene d'azione sono descritte con maestria, rendendo ogni scontro intenso e coinvolgente. Peñaranda riesce a bilanciare perfettamente momenti di tensione con passaggi più intimi e riflessivi, creando un mix perfetto di azione e introspezione.

**Tematiche**
Il libro esplora temi come il destino, l'eredità e il sacrificio, con Faythe che deve affrontare non solo nemici esterni, ma anche i propri demoni interiori. Le sue capacità emergono in modo incontrollabile, mettendola di fronte a scelte difficili e a un prezzo da pagare per la libertà vera.

**Conclusione**
"Il Trono di Cenere" è un'aggiunta straordinaria alla serie, che mantiene le promesse fatte dai libri precedenti e continua a sviluppare una trama avvincente e personaggi indimenticabili. Con azione mozzafiato, sviluppo profondo dei personaggi e un mondo ricco di dettagli, Chloe Penaranda ha creato un romanzo che cattura e incanta.

Un libro da leggere assolutamente per chi ha seguito la serie fin dall'inizio e per chi cerca una storia di fantasy ricca di emozioni e colpi di scena.
 
Promosso a pieni voti5/5 stelle meritatissime




REVIEW PARTY: "La scomessa" di Ilsa Madden-Mills


Titolo: La Scomessa
Autore: Ilsa Madden-Mills 
Serie: Waylon University vol.2
Casa Editrice: Always Publishing 
Genere: New Adult, Sport Romance
Pagine: 264
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Laura Vivacqua
Data di uscita: 12 luglio 2024
 

Alla Waylon University una tradizione infiamma di rivalità lo spogliatoio della squadra di football: la bacheca delle scommesse.

Ma per il quarterback Ryker Voss vincere l’ultima scommessa potrebbe significare trovare l’amore.

Penelope Graham è una studentessa dall'animo un po' nerd con due grandi passioni: i vampiri, specialmente quelli dal petto luccicante, e la scrittura. Sogna di diventare una scrittrice di romance, al punto che non si separa mai dal suo quaderno di idee. Non è tipa da correre dietro agli atleti arroganti, ma spesso le sue trame hanno per protagonista il quarterback della squadra di football: biondo, imponente, dal petto scolpito, Ryker Voss è l’ideale come presta volto per i suoi libri, mentre come fidanzato… è meglio che rimanga sulla carta. 
 
Per prima cosa, Penelope è certa che lui la detesti, dopo che lei ha scritto un articolo al vetriolo sulle sue imprese extrasportive che ha messo il giocatore nei guai. E poi c'è la questione delle scommesse della squadra: quando Penelope si trova oggetto di una scommessa tra i giocatori, è certa che il Ryker in carne e ossa resterà sempre qualcuno di cui non ci si può fidare.

Ryker Voss è decisamente stanco della bacheca delle scommesse. Nella squadra, le sfide sono all'ordine del giorno e creano sempre più attriti. Quando è Penelope, la sexy e intelligente rossa che ha scritto l’articolo su di lui, a finire vittima dell'ennesimo tranello, Ryker decide che è il momento di provare a farsi perdonare. Ma Pen non è una timida nerd indifesa da abbindolare con due paroline dolci, così lui osa proporle una scommessa più audace: in cambio del suo perdono, Ryker userà il suo fascino e riuscirà a far cadere ai piedi di Penelope il ragazzo che le piace. 

Il problema è che anche le scommesse più innocue nascondono dei rischi e, mentre Penelope comincia a uscire con la sua nuova conquista, Ryker si ritrova sempre più intrigato da lei e dal suo carattere tutto pepe. Eppure, lui si è impegnato a lanciarla tra le braccia di un altro. Che stavolta, sia proprio Ryker destinato a rimanere vittima di una stupida scommessa?

BIOGRAFIA:
Ilsa Madden-Mills è un'autrice indipendente entrata nelle più prestigiose classifiche di libri bestseller: New York Times, USA Today, Wall Street Journal e Washington Post. È apprezzata per le sue storie d'amore new adult tormentate e coinvolgenti, che hanno conquistato i lettori americani e anche stranieri. Ilsa ha all'attivo più di sedici romanzi, di cui dodici hanno raggiunto la top 10 dei libri più venduti. Ex insegnante di inglese e bibliotecaria al liceo, adora Orgoglio e Pregiudizio e Mr. Darcy è il suo eroe letterario preferito. Dell’autrice Always Publishing ha già pubblicato Dear Ava. Il mio cuore sa che è per sempre, Non sei il mio Romeo, Non sei la mia anima gemella e Waylon University. La sfida.
 
RECENSIONE:
 
Una studentessa dall'animo un po' nerd con la passione per la scrittura. Un quarteback playboy dal futuro promettente. Una scommessa rischiosa che li farà avvicinare... 
Il riusultato? Venite a scoprirlo con noi.
 
Buon pomeriggio lettrici!!! Il blog è già in ferie da qualche settimana ma ci sono dei libri in uscita che non possiamo far aspettare fino a settembre, quindi eccoci qui, nonostante il caldo che ci sta sciogliendo a raccontarvi la nostra ultima lettura. 

Siamo in compagnia della Always Publishing e torniamo al college con l’autrice Ilsa Madden-Mills e il secondo volume della serie Waylon University, dal titolo “La Scommessa”.

Ormai siamo affezionate a questa bravissima scrittrice che ci regala ogni volta una storia appassionante e dei personaggi che sono capaci di trasmettere emozioni tangibili, reali. 

La coppia protagonista è formata da Penelope, una studentessa aspirante scrittrice, e Ryker un giocatore di football affascinante e determinato. 

Tutto tra di loro ha inizio con un articolo poco lusinghiero che Pen ha scritto su di lui quando il ragazzo è rimasto coinvolto nel giro dei combattimenti clandestini con un compagno di squadra. (Vi ricordate quello che è accaduto nel primo volume con Maverick? Bene, Ryker era immischiato nella faccenda...)

A complicare le cose però ci sono le scommesse che i ragazzi della squadra sono soliti fare tra loro. Spesso sono goliardate innocenti che riguardano qualche sfida tra i giocatori, ma questa volta chiamano in causa proprio a lei, oltretutto nel locale dove la ragazza lavora. 

Ma quella che sembrava una cosetta da nulla getta le basi per una scommessa con una posta più alta. Tra Ryker e Pen inizia qualcosa che li vede su due fronti opposti: lui vorrebbe conquistare la ragazza e sembra determinato a non lasciarsi intimorire dai suoi rifiuti. Lei appare più cauta, meno propensa a farsi coinvolgere, sapendo cosa significa aver a che fare con un giocatore di football…

Lo farà penare? Gli renderà le cose difficili? 

Le cose potrebbero procedere senza intoppi, nonostante i tira e molla tra loro e qualche intrusione indesiderata, ma per scoprire se il nostro giocatore di football riuscirà a conquistare il suo trofeo dovrete prendervi qualche ora e andare a leggere la loro storia.

Sulla carta, leggendo la trama potrebbe apparire come il solito romanzo un po’ scontato, ma poi proseguendo capitolo dopo capitolo si capisce subito che la Mills ha realizzato una di quei libri confort che piacciono tanto alle lettrici di Romance, niente drammi, niente grossi traumi, solo qualche incomprensione e molte cose non dette che portano i due ad allontanarsi un po’ per poi rimettere a posto tutti i tasselli della narrazione. 

Scritto a Pov alterni e in prima persona – quello che preferisco in questo tipo di storie – ci permette di essere spettatori, in prima fila, delle loro emozioni, delle paure, dei sentimenti che provano…   

Poi ci sono le premesse per le storie degli altri personaggi presenti nella narrazione che saranno probabilmente protagoniste di altri volumi della serie.

Li ho amati, tantissimo. È stata una bella e piacevole lettura come quelle a cui ormai mi ha ben abituato la Always che ringrazio sempre per la fiducia con cui ci affida le loro nuove uscite.
Promosso a pieni voti 5/5



lunedì 15 luglio 2024

REVIEW PARTY: "Amata da un Highlander" di M. P. Black

 

Autore: M. P. Black (Paola De Pizzol)
Titolo: Amata Da Un Highlander 
Serie: Scottish Love Time Travel Vol.2
Genere: Spicy - Historical Romance - Time Travel 
Pagine: 312
Formato: ebook e cartaceo
Prezzo: € 2,69 - Cartaceo € 14,00
Data Di Uscita: 9 Luglio 2024,
Store on line: Amazon e abbonamento KU
 
Trope: Autoconclusivo - Spicy - Time Travel - Medioevo Scozzese - Forced Proximity - Loveacrosstime 

Trama:
Si può abbandonare tutto solo per partire in cerca del vero amore?

Diane è sempre stata sicura di sé. Una ragazza senza peli sulla lingua, capace di realizzare i suoi sogni come fotografa e di vivere in modo libero e felice.

Ma le manca la gemella Rhona e il presente non la soddisfa più. Perché sa che la sorella ha viaggiato nel tempo fino al medioevo per ricongiungersi con la propria anima gemella. E sa anche che, nel castello scozzese dei Mackenzie, c'è un uomo che l'aspetta...

Kenneth è un gigante dai capelli di fiamma. rude e focoso, però dal cuore grande. Diane, giunta nel XV secolo, sente per lui immediata attrazione.
Ma non tutto è così semplice: l'highlander, pur desiderandola, diffida di questa straniera così bella e orgogliosa.

Quando però lei si troverà in pericolo, Kenneth non esiterà a scortarla in un rischioso viaggio attraverso la scozia...
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!!  Siamo ad un passo dalle vacanze, ma c’è sempre un po’ di spazio per scoprire nuove storie. Vi facciamo compagnia con la nostra ultima lettura che riguarda il nuovo lavoro di M.P. Black, che ci riporta alle affascinanti atmosfere scozzesi con “Amata da un Highlander”, secondo volume autoconclusivo della serie “Scottish Love Time Travel”

Ringraziamo l’autrice per la copia ebook fornita in lettura.

Gabriela lo ha letto per il blog, ma dato che già mi aveva convinta con la sua recensione al primo volume, mi sono lasciata coinvolgere e sono andata anch’io a scoprire la storia di Kenneth e Diane.

Quindi alla fine ne è uscita una recensione a quattro mani dove entrambe abbiamo inserito le nostre impressioni.

Venite con noi in questo viaggio nel tempo.

Abbiamo già incontrato i due protagonisti nel primo libro (qui trovate la recensione), adesso è giunto il momento di una storia tutta loro.

Ci immergiamo ancora una volta nelle affascinanti atmosfere della Scozia in quei territori che abbiamo imparato a conoscere grazie al cinema, con film come Highlander - L'ultimo immortale e Braveheart - Cuore impavido.

L’autrice è sempre a suo agio con il genere storico passando tranquillamente dall’ epoca della reggenza a quella vittoriana, fino a cimentarsi come in questo caso, con il periodo medievale scozzese, inserendo nella narrazione usi e costumi, tradizioni e un pizzico di fantasia.

Dei due personaggi principali, quella che ha attirato di più la mia attenzione è stata Diane: la sua determinazione, il suo mostrarsi sempre coraggiosa e pronta a tenere testa a Kenneth, insomma una donna moderna pronta che però ben si adatta ad un’epoca storica tanto diversa da quella in cui è nata.

Personalmente ho trovato la lettura molto piacevole, scorrevole e priva di errori, tanto che le oltre trecento pagine sono volate in poco meno di due ore; i due personaggi sono affascinanti e i dialoghi tra loro sono una parte ben riuscita della storia.

Questa lettura ha catturato la mia attenzione sin dalle prime pagine, trascinandomi in un vortice di emozioni che non mi ha abbandonato fino all'ultima pagina. È inutile dire che non ho voluto posare il libro finché non ho raggiunto l’ultima riga. Lo consiglio vivamente!
 
Promosso a pieni voti. 5/5 stelle meritatissime.