lunedì 18 settembre 2023

REVIEW TOUR: "Dear Heart, I miss you. Ho scelto te - Easton High vol.3" di Eliah Greenwood

 

Titolo: Dear Heart, I Miss You
Sottotitolo: Ho Scelto Te
Autrice: Eliah Greenwood
Serie: Easton High #3
Genere: New Adult
Editore: Heartbeat Edizioni
Finale: Conclusivo 
Pagine: 350
Prezzo: 3.99€ - 15.90€
Data Di Pubblicazione: 14 Settembre 2023
Disponibilità: Disponibile In Libreria E In Tutti Gli Store Online

TRAMA
È iniziato tutto con un “Addio”.
 
Ha lasciato la città prima del diploma, e sono rimasta sola, piena di domande e promesse infrante. Un anno dopo, è tornato.
Ma il liceo è finito.

E ho fatto promesse a qualcun altro...
Finn potrebbe essere diverso ora, con nuovi tatuaggi e nuovi segreti, ma i suoi obiettivi sono gli stessi. Mi vuole.
A ogni costo.

Il problema è che non è l’unico a essere cambiato dopo l’incidente.
 
E la ragazza dolce e innocente che ero?
Non esiste più...

Easton High series:
#1 Dear Love, I hate you. Segreti inconfessabili (14 gennaio 2022)
#2 Dear Heart, I hate you. Tutto tranne te (14 febbraio 2023)
#3 Dear Heart, I miss you. Ho scelto te (14 Settembre 2023) 
 
L'autrice
Eliah Greenwood è un’autrice canadese che ha iniziato il suo viaggio di scrittura su internet all’età di quindici anni. Quando il suo debutto ha raccolto 35.000.000 di letture online, ha deciso di pubblicare la serie che ha infiammato così tanti cuori, compreso il suo. Quando non scrive e non urla contro lo schermo del suo computer, passa ore a guardare i suoi programmi TV preferiti o a leggere sotto una coperta calda. Attualmente sta lavorando al suo sesto libro.
www.eliahgreenwood.com

RECENSIONE:

Buongiorno lettrici!!! Eccoci con il terzo volume della serie “Easton High” uscito il 14 settembre scorso, ovvero “Dear Hearth, I miss you – Ho scelto te” dell’autrice Eliah Greenwood e pubblicato da Heartbeat Edizioni che ringraziamo la per la copia ebook fornita. 

Questo volume conclude la storia di Diamond e Finn iniziata con il libro precedente.

Ora non ci resta che aspettare pazienti il prossimo capitolo che immagino già ci regalerà qualche ansia e qualche magone, prima di vedere il lieto fine tra i due protagonisti. Sperando che non sia una catastrofe…

Così avevo chiuso la recensione del secondo volume. Voi che dite? L’autrice avrà confermato le mie aspettative?

Per ansia e magone? Preparatevi perché questi due saranno bravi a far salire entrambi, prima di cedere e dare ascolto al loro cuore.

Intanto inizio a dirvi quello che mi è mancato: il punto di vista di Finn.

Mi spiego. Non è che non sia presente nella storia, ma avrei davvero voluto sapere di più, soprattutto quello che ha fatto nel periodo in cui si è allontanato da Dia. Lo scopriremo, ma sentirlo raccontato non è la stessa cosa: se l’avessimo vissuto con lui, nel momento in cui le cose accadevano penso che le emozioni sarebbero state amplificate.

Ci saranno dei segreti che saranno svelati e alcuni saranno delle vere e proprie “bombe” che lasceranno distruzione sul loro cammino. L’autrice non ha reso le cose facili ai nostri protagonisti. La strada da percorrere è tutta in salita e piena di ostacoli.

Quello che resiste sotto la cenere è l’amore che provano l’uno per l’altra. Una forza che fa cambiare, che dà la forza di perdonare. Dia e Finn non hanno avuto una storia facile: lo spettro del passato incombe su entrambi e non so dirvi quale dei due abbia sofferto di più.

Credo che dei tre libri, questo sia quello che mi ha trasmesso più emozioni e più intense: Finn mostra tutta la sua fragilità, un giovane uomo diverso da quello che abbiamo incontrato nel primo libro. La perdita della madre ha condizionato parte della sua vita e i fantasmi rischiano di rovinare anche il suo futuro con la donna che ama.

Diamond scoprirà qualcosa del suo passato, della sua vera madre… sui suoi genitori… un segreto celato per anni al solo scopo di proteggerla, ma ora è venuto a galla e rischia di mandare a rotoli tutto quello che ha…

Non posso svelarvi molto di più perché il rischio di fare spoiler è davvero alto. Posso ancora aggiungere che ritroveremo Xavier e Aveena protagonisti del primo libro e sbirciamo un po’ nella loro vita. In più ritroviamo anche qualcuno degli altri personaggi, come Theo e Lacey. E chissà se li ritroviamo in un prossimo romanzo?

Io mi fermo qui, le emozioni che lascia questa storia sono intense, forti. I protagonisti hanno carattere e determinazione. E al lettore non resta altro che amarli.

Promosso a pieni voti. 5/5  stelle

 



venerdì 15 settembre 2023

REVIEW PARTY: "Nove mesi per innamorarsi" di Maia


 

Titolo: Nove mesi per innamorarsi
Autore: Maia
Genere: commedia romantica/chick lit
Editore: Newton Compton Editori
Formato: ebook e cartaceo
Prezzo: 5,99 - 9,90
Pagine: 320
Data di pubblicazione: 15 settembre 2023

Trama:
Alla soglia dei trent’anni, Diana sente di essere molto vicina al raggiungimento di tutti i suoi obiettivi: ha una carriera bene avviata come wedding planner e si gode la frizzante vita sociale milanese, ricca di stimoli e occasioni mondane. 
 
Quando Roberto, l’uomo che frequentava da quasi un anno, la lascia senza spiegazioni, per Diana è una doccia fredda. E così, decisa a concentrarsi sul lavoro, accetta l’ingaggio che la porterà a trasferirsi per alcuni mesi nelle lussureggianti campagne intorno a Benevento, per organizzare il matrimonio da favola di una nota influencer. Il luogo dell’evento non è distante dalla casa dei nonni, che si offrono di ospitarla. 
 
Ma nonostante il calore con cui la famiglia la accoglie, e nonostante il bisogno di non pensare troppo al suo cuore spezzato, abituarsi alla vita di campagna è più difficile del previsto. Tra la mancanza di comfort, la connessione internet ballerina e le estenuanti frecciatine di Noah, il ragazzo che aiuta i nonni nella gestione dei terreni e degli animali, la pazienza di Diana viene messa a dura prova. Riuscirà a concedere alla sua nuova vita – e a sé stessa – un’occasione per ritrovare la felicità perduta?

Sono diversi in tutto e si detestano... Ma allora perché non riescono a stare lontani?
 
RECENSIONE: 
Buon pomeriggio lettrici!!! Torno a farvi compagnia con una storia divertente, ma allo stesso tempo profonda, come solo i romanzi di Maia sanno essere. “Nove mesi per innamorarsi” edito da Newton Compton, esce oggi e io ho avuto la possibilità di leggerlo in anteprima.

Ringrazio l’autrice e la casa editrice per questa possibilità e per la copia ebook fornita.

La nostra protagonista si chiama Diana ed è accompagnata in questa storia da due fedelissimi e inseparabili compagni di viaggio, DD e Angelica, sappiate che non la lasciano mai sola nemmeno quando dorme, non posso svelarvi chi sono, ma lo scoprirete leggendo. E posso dirvi che aggiungono un tocco humor alla narrazione.

Immancabile il protagonista maschile, Noah, così diverso da lei: scorbutico, un po’ orso, ma che, quando si scioglie, diventa dolce come il miele.

Diana fa la wedding planner a Milano, e i suoi matrimoni sono così ben organizzati che perfino una nota influencer l’ha ingaggiata per organizzare il suo. La ragazza è titubante, dovrebbe spostarsi in provincia di Benevento per diversi mesi, ma dal momento che il fidanzato Roberto, dopo un anno, l’ha lasciata, forse allontanarsi dalla città è un bene per lei. 

In più al sud abitano ancora i suoi nonni, e trasferirsi da loro non sembra una brutta idea. 

Diana è un po’ pasticciona per quanto riguarda la vita al di fuori del suo lavoro, dove al contrario sa il fatto suo. E l’inizio del romanzo, il suo incontro con Noah è scoppiettante…

Ovviamente non si vanno a genio, lui la trova troppo cittadina, la chiama Lombardia… lei, beh… quando fa mente locale e si ricorda del ragazzino soprannominato Smilzo, con cui giocava da bambina, rimane praticamente senza parole…

Il resto ve lo lascio immaginare.

Maia ci ha regalato un’altra commedia romantica, e grazie alle perle di saggezza di DD mi sono fatta un sacco di risate.
 
Poi c’è stato anche un lato dolce in questa storia: i nonni, quella parte del suo passato che sa di ricordi, di profumi, di suoni… che si fa fatica a lasciare andare. 

Ho amato ogni pagina, ogni riga. 

Adesso lascio a voi tutto il piacere della lettura e mi fermo qui. 

La narrazione è tutta dal punto di vista della protagonista, ma possiamo capire molto del personaggio maschile dai dialoghi e dalla descrizione che ne fa Daria.

Non voglio scendere troppo nei dettagli della trama, vi basti sapere che oltre alle risate il romanzo vi farà battere il cuore, farete il tifo e vi emozionerete con lei.

Quella che, arrivate alla fine, avrete letto, è una storia che vi farà riflettere: dietro alle insicurezze di Daria c'è una donna appassionata, dolce e che ha bisogno solo di essere amata. Dietro alla facciata burbera di Noah, c'è un uomo premuroso, attento e pure innamorato…

Romanzo promosso 4,5/5 stelle

giovedì 14 settembre 2023

RECENSIONE: " Il mare guarisce" di Monica Peccolo


Trama:
 
“Lʼamore si costruisce attraverso i piccoli gesti quotidiani”
 
Le giornate di Viola, dopo il divorzio, sono occupate dalla cura della figlia Lisa, quattro anni, e dalla sua professione di veterinaria allʼacquario di Livorno.
 
Per Kai la ricerca scientifica è una vocazione; si è specializzato per lavorare in Antartide, nella base più estrema del mondo, dove trascorre molti mesi lʼanno come un eremita.
 
Nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano iniziano a verificarsi anomali spiaggiamenti di tartarughe, viene deciso di ricercarne la causa affidandosi a degli esperti. Così, i due scienziati, si trovano a collaborare per capire lʼorigine del preoccupante fenomeno.
 
Interrotti dal virus che ferma il mondo, anche le loro vite ne sono sconvolte. Ciò che è dato per scontato si ribalta e, la quarantena insieme, diventa unʼottima palestra per costruire il loro amore.
 
Perché anche nei tempi più bui è possibile scoprire la propria fonte di luce.
 
RECENSIONE: 
Buongiorno lettrici!!! Oggi vi presento un romanzo un po’ diverso dal solito: un libro di narrativa dove la storia d’amore c’è ma non è la sola protagonista. 
 
“Il mare guarisce “di Monica Peccolo, ricevuto in omaggio dall’autrice allo scorso FRI2023 (in effetti aspettava il suo turno da un po’) è una bella storia ambientata a Livorno, la sua città, in un luogo magico per grandi e piccini: l’acquario, che da qualche anno è tornato fruibile al pubblico dopo il restauro.
 
Monica ha deciso di ambientare il romanzo durante i Covid, proprio nei primissimi mesi in cui il virus ha letteralmente terrorizzato la popolazione.
 
Questo aspetto lo viviamo soprattutto dal punto di vista di Viola che fa la veterinaria all’acquario: si troverà di fronte alla necessità di proteggere la piccola Lisa, sua figlia, ma anche proseguire il suo lavoro mantenendo in vita gli animali dell’acquario cercando di evitare il più possibile il contagio. 
 
In mezzo a questo ci sarà ovviamente spazio per i sentimenti che a poco a poco nascono tra lei e Kai, l’altro protagonista. L’uomo è un ricercatore del Cnr e normalmente lavora in Antartide, ma per una combinazione di eventi proprio poco prima che scoppi la pandemia si trova in Toscana. 
 
Non sto a raccontarvi i dettagli di come si conoscono ma ad un certo punto l’uomo che doveva partire per una nuova missione si ritrova bloccato a Livorno proprio a causa del sopraggiungere del Covid. 
 
E Viola gli offre ospitalità. 
 
Sarà un crescendo tra loro, fatto di piccoli gesti e di quotidianità, tutto condito con i temi ambientali trattati nel romanzo.
 
Come detto sopra, ci sarà anche lo spettro del contagio: l’autrice mette su carta un po’ tutte quelle sensazioni i che tutti noi abbiamo vissuto, dalle paure giustificate, fino alle teorie assurde a cui certe persone vogliono credere.
 
Da un lato mi ha fatto strano ricordare quel periodo, che personalmente ho passato chiusa in casa, dall’altro ho apprezzato l’ambientazione, in una città come Livorno che conosco sin da bambina.
 
Il romanzo è narrato in terza persona e il punto di vista è quello del narratore, grazie al quale vediamo quello che accade con gli occhi di tutti i protagonisti. 
 
La lettura inizia molto lenta, un po’ a causa dei tecnicismi dovuti al lavoro di Viola e Kai, la questione ambientale e le ricerche in mare. Quando poi la loro relazione sboccia la trama si fa più interessante e coinvolgente e il ritmo sale. 
 
Capisco bene il significato del titolo, sono nata e ho vissuto per anni in una città di mare, lungo le coste della Toscana ed è vero che il mare guarisce soprattutto in inverno quando poi godere della sua compagnia senza il caos dei turisti. 
 
Viola e Kai troveranno nel mare la loro cura e forse una seconda possibilità per entrambi di essere felici.
Promosso 4/5 stelle.

mercoledì 13 settembre 2023

REVIEW PARTY: "Crowne of Lies. Bugie d’amore" di CD Reiss


Titolo: Crowne of Lies. Bugie d’amore.
Autore: CD Reiss
Casa Editrice: Always Publishing
Genere: Romance Contemporaneo
Pagine:  328
Data di uscita: 8 settembre 2023
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione:  Athena Barbera

Trama:
Logan Crowne è un uomo d’affari tutto d’un pezzo e si sta preparando da anni al momento in cui succederà all'amato padre al vertice dell'impresa di famiglia, le Crowne Industries.
 
Ha lavorato sodo, ha sottratto tempo alla sua vita privata, ma possiede il carisma e le capacità per diventare la persona adatta ad un ruolo così importante. Tuttavia non ha considerato un aspetto fondamentale: i suoi genitori, felicemente sposati e capostipiti di una numerosa famiglia, desiderano la sua felicità personale più che la sua realizzazione nel mondo degli affari, e così decidono di affidargli il posto di comando solo se si innamorerà e si sposerà.

Ella Papillion, da sempre uno spirito ribelle, sta attraversando un periodo complicato. La sua perfida matrigna ha affondato le grinfie sull'amato brand di alta moda ideato dal padre, rilegandola a un ruolo marginale e avvilente, e il collettivo di artisti indipendenti con cui collabora ha appena messo in scena l'ultima istallazione, lasciandola priva di idee e con mille dubbi sul proprio talento artistico. Trovare i soldi necessari per poter rilevare la casa di moda di suo padre potrebbe ridarle la prospettiva giusta per rimettersi sulla retta via e ritrovare l’ispirazione per la sua arte, ma dove trovarli?

Complice un'amica comune, Logan e Ella — all’apparenza completamente diversi, ma accomunati dalla medesima ambizione — potrebbero aiutarsi a vicenda. Un anno di matrimonio per ottenere entrambi ciò a cui puntano. Un anno di inganni e bugie, per apparire innamorati e felici. Un anno di attrazione bollente da reprimere per non perdere di vista l'obiettivo finale. Un anno per non cedere ai sentimenti e non farsi spezzare il cuore. Un anno per non innamorarsi. E se Logan e Ella si stessero solo raccontando l'ennesima bugia?

Biografia:
CD Reiss è autrice bestseller di New York Times e USA Today. Nata a New York, si è trasferita a Hollywood, in California, per conseguire un master in sceneggiatura, e vive tutt’ora lì. L’ondata rosa di Cinquanta sfumature di grigio ha portato CD Reiss in cima alle classifiche italiane e internazionali, con la serie Le note della passione trasformandola nella seconda E.L. James.  
Da allora CD Reiss ha firmato altri dodici bestseller romantici, e ora è tra le 15 autrici rosa più vendute per il New York Times.  Di CD Reiss Always Publishing ha già pubblicato il primo libro della serie Crowne Brothers: Iron Crowne. Sfide d’amore.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Oggi vi faccio compagnia con un'altra delle mie letture: questa volta si tratta del secondo volume della serie “Crowne Brothers” dal titolo “Crowne of Lies - Bugie d’amore” dell’autrice CD Reiss, arrivata in Italia grazie ad Always Publishing, che ringrazio anche per la copia ebook fornita. L’autrice sarà presente il 23 settembre al Rare 2023 a Firenze. 

Mi sono innamorata dello stile di questa autrice sin dalle prime pagine del primo volume della serie e con questa nuova storia dedicata a Logan e Ella, mi ha confermato tutto il suo talento, dando vita a due personaggi davvero coinvolgenti. 

Lei è una giovane donna piena di talento, suo padre che non c’è più, ma le ha trasmesso l’amore per il suo lavoro: la magia di creare bellissimi abiti tramandando il nome del genitore. Peccato che la matrigna abbia relegato Ella, come una moderna Cenerentola, a svolgere le mansioni più umili, privandola del ruolo che le spetterebbe per nascita, ossia dirigere l’azienda di famiglia.

Anche Logan che sta aspettando di prendere il posto del padre alla guida delle Crowne Industries, si ritrova ad un certo punto estromesso dal genitore, quando l’uomo decide di passare il testimone nelle mani del primogenito Byron, il protagonista che abbiamo già incontrato in “Sfide d’amore”.

Perché questa scelta? Secondo il padre, Logan lavora troppo, non si prende abbastanza tempo libero, ma non solo… in pratica mette in tavola una sorta di ultimatum… o si sposa o può dire addio al ruolo di capo.

Il problema per lui è dove trovare una moglie dato che non ha nemmeno una fidanzata, una donna con cui esce regolarmente… e visto che dedica tutto il suo tempo al lavoro…

La soluzione? Trovare qualcuno disposto a sposarlo, prendersi il posto che gli spetta in azienda e poi divorziare, ovviamente pagando alla “moglie” il disturbo.  Sulla carta sembra facile, ma quando sei uno degli scapoli più ambiti sulla piazza il rischio è alto.
Ella, che sta passando un brutto periodo e che vorrebbe sbarazzandosi della matrigna sembra la candidata perfetta. Ha bisogno di soldi. 

I due si conoscono, hanno fatto il liceo assieme e entrambi hanno bisogno di riconquistare il proprio ruolo, quindi un accordo commerciale, un matrimonio “falso” in cambio dei soldi necessari a Ella per rilevare l’azienda di famiglia, sembra l’opzione migliore per loro. 

Ma se quello che è nato per un patto, si trasformasse in qualcosa di vero, di reale con tanto di sentimenti in gioco? La chimica tra loro è esplosiva, e fanno di tutto per non cadere in tentazione, ma a volte è difficile non farsi coinvolgere da tanto fascino…

Quando sono vicini, sono tutto fuorché razionali, si attraggono come calamite… Saranno capaci di resistere oppure si lasceranno travolgere dagli eventi e dalla passione?

A voi scoprirlo. 

Il romanzo si legge tutto d’un fiato, sia per la curiosità di scoprire dove va a parare la storia, sia per lo stile della scrittrice che risulta accattivante e coinvolgente, ma ho lasciato decantare qualche giorno la lettura prima di mettere su carta le mie impressioni, perché non sapevo trovare le parole giuste per raccontarvi le mie impressioni.

Come mi aspettavo Logan ha tanto da dire e da mostrare, ma i   fratelli Crowne sono ben cinque, e da quel poco che abbiamo potuto sbirciare in queste pagine, Colton e Dante, secondo me daranno delle belle soddisfazioni. Non vedo l’ora di leggere le loro storie. 

Grazie ancora alla Always Publishing.
Romanzo promosso a pieni voti. 5/5 stelle meritatissime.  


 

venerdì 8 settembre 2023

REVIEW TOUR: "Un’ultima volta ancora - Serie The Match vol.2" di Erika Bottiglia

 

Titolo: Un’ultima volta ancora
Serie: The Match vol.2
Autore: Erika Bottiglia
Editore: Self Publishing
Genere: Sport Romance
Pagine: 419
Prezzo: ebook 2.99€; cartaceo 16,00€
Data di pubblicazione: 07 Settembre 2023
Autoconclusivo

Sinossi:
Sono sempre andato avanti, sopravvivendo, giorno dopo giorno, al passato ingombrante che mi trascinavo dietro da anni.
Non pensavo di meritare la felicità, di poter sognare un futuro, almeno fino a quando non ho incontrato lei: il mio raggio di sole.
 
RECENSIONE: 
Buon pomeriggio lettrici!!! Oggi sono strafelice di presentarvi il romanzo di Erika Bottiglia, “Un’ultima volta ancora” e di ritrovare una serie di personaggi che ho amato e che non vedevo l’ora di leggere nuovamente. 

Quando la collega del blog che ha organizzato l’evento mi ha proposto la lettura, lì per lì non avevo capito che si trattava del sequel di un libro che avevo letto anni fa e che avevo adorato. 

E quando ho capito, ovviamente non potevo lasciarmelo scappare.

Nella storia ho ritrovato Mirko e Gaia, i protagonisti, che nel precedente libro ci avevano mostrato qualcosa di loro senza però che l’autrice scendesse nei dettagli, visto che non erano gli attori principali. 

Qui li incontriamo temporalmente molto prima, all’inizio della loro conoscenza, tanto che anche Giammarco e Nicoletta, i protagonisti del primo libro “Un sorriso ancora” uscito nel 2020 per una casa editrice, non sono ancora una coppia. 

Tutto questo per spiegare un po’ di “storia” di questa serie.

Ma torniamo ai nostri ragazzi. 

Gaia bazzica spesso la palestra dove il fratello Giammarco e il suo migliore amico Massimiliano si allenano sul ring. Entrambi amano la box e sono piuttosto bravi. È lì che vede Mirko per la prima volta intento ad allenarsi, e con la sua indole battagliera e sfrontata decide che vuole conoscerlo.

Il ragazzo è in lotta con i suoi demoni e il suo passato, e anche se consapevole della bellezza di Gaia, la respinge in malo modo, convinto che lei scappi a gambe levate. Ma la ragazza è tenace e non demorde. 

Riuscirà a conquistare Mirko? E a fare breccia nel suo cuore che non ha mai imparato ad amare?

Erika ci regala un altro capolavoro. Come con il primo romanzo, anche con questa storia ci travolge con le emozioni e i sentimenti dei suoi personaggi. 

Mirko ha un passato difficile, fatto di sofferenza e di dolore. Il prologo che le presenta è carico di angoscia, così come i brevi flash-back che ci mostrano i suoi anni peggiori.
Quello che ha attraversato è davvero tanto per un ragazzo giovane come lui. Ma al suo fianco ha trovato delle persone che sono diventate la sua famiglia: Lorenzo e sua figlia Nicoletta, quella stessa che farà capitolare Giammarco, e che per lui è, oltre che una buona amica, come una sorella.

Gaia invece ha perso i genitori e grazie al supporto anche della coppia che gestisce la palestra è riuscita a prendersi cura del fratello e a costruire con lui una parvenza di famiglia. Peccato che Anna, l’attuale fidanzata di Giammarco non vada d’accordo con lei, anzi fa di tutto per creare scompiglio. 

Questo personaggio, Anna, lo abbiamo già incontrato nel primo libro e non mi stava simpatica allora, figuriamoci dopo averla incontrata di nuovo tra queste pagine. 
 
Ci sarebbe da scrive un fiume di parole per raccontarvi questo libro, ma mi fermo qui.
 
Raccontato in prima persona, a Pov alterni, ci permette di entrare in simbiosi con le emozioni di entrambi, pagina dopo pagina, riga dopo riga. La forma è ben curata e priva di errori. 

“Un’ultima volta ancora” è un romanzo che, nonostante le molte pagine, mi ha catturato dalla prima all'ultima, in un crescendo di emozioni e sensazioni, tra odio e amore, gelosia e rabbia, ma anche paura, dolore, delusione. 

La storia è molto complessa e articolata, ci sono molti personaggi, ognuno con un ruolo ben definito: buoni da una parte e cattivi dall'altra, e mentre le vicende dei due protagonisti maturano e si fortificano, in parallelo sbirciamo le vicende di almeno altre due coppie.

La sostanza c'è tutta, Erika ha messo insieme un romanzo intenso, a tratti delicato, divertente, commovente e fino alla fine la narrazione ti tiene incollato alle pagine.
Adesso sono curiosa di scoprire chi saranno i prossimi protagonisti.
Promosso a pieni voti 5/5 stelle meritatissime.


REVIEW PARTY: "Bugia dopo bugia - Serie All Inn vol.1" di Helena Hunting


Titolo: Bugia dopo bugia
Autore: Helena Hunting
Serie: All Inn vol.1
Casa editrice: Always Publishing
Genere: Romance Contemporaneo/Sport
Pagine: 304
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Data di uscita: 1° settembre 2023
Traduzione: Angela Italia Guglielmo

Trama:
Una bugia bianca è un errore innocente. Due bugie… sono una catastrofe.

Rook Bowman, celebre capitano della squadra di hockey di Chicago, ha bisogno di staccare la spina dopo una lunga stagione sportiva, di lasciarsi alle spalle le orde di conigliette che puntano al suo corpo e la sua fama da playboy.  Soprattutto, Rook deve ricalibrare testa, cuore e energie dopo la dolorosa perdita del padre. Una vacanza estiva nella baita di famiglia sull'isola di Kodyak, in Alaska, è ciò che farà al caso suo. 
 
Se Rook s'imbarca sull'aereo entusiasta all’idea di settimane di pesca, pace e tranquillità, una passeggera su quello stesso volo è in preda all’ansia e alla paura, che però affronta pur di vivere l'avventura di studiare gli animali nel loro habitat naturale. Si tratta di Lainey Carver, tre lauree e un gran bisogno di indipendenza, che sta sognando ad occhi aperti tutto lo studio dei mammiferi marini che farà sull'isola di Kodyak. Peccato che l'agitazione la faccia letteralmente cadere in braccio all'uomo più sexy e scolpito in cui si sia mai imbattuta. 
 
Lainey non ha la minima idea di essere seduta in grembo ad una leggenda dell'hockey e Rook si guarda bene dal rivelarglielo, felice per la prima volta dopo anni, di essere trattato come un ragazzo ordinario.
Dopo il primo comico incontro, l'attrazione tra i due fiorisce in un lampo, spingendoli a passare insieme tutto il tempo che li aspetta in Alaska e, pian piano, ad innamorarsi.
 
Quando un’emergenza costringe Rook ad andarsene senza aver potuto parlare a cuore aperto, l’innocente bugia che il giocatore di hockey ha raccontato a Lainey sulla sua identità si trasforma in un errore gigantesco, perché impedirà a Lainey di rintracciarlo e catapulterà entrambi in una spirale di sofferenza e cuori spezzati. 
 
Ma poi ecco che alla prima bugia di Rook se ne aggiunge un’altra di Lainey, e allora le cose si complicano per davvero: un anno dopo, le strade dei due innamorati tornano a incrociarsi, e con un esito imprevedibile. Stavolta, con il cuore e i sentimenti in gioco, solo la verità potrà donar loro la seconda possibilità di... amarsi.

Biografia
Helena Hunting è un’autrice di bestseller entrati nelle classifiche del New York Times e di USA Today. Vive nella periferia di Toronto. Helena scrive romanzi che spaziano dal rosa sentimentale fino alle commedie capaci di far ridere fino alle lacrime. 
 
La Hunting nasce come autrice indipendente e si è trasformata in un nome must-read del genere rosa: i suoi romanzi sono attualmente pubblicati da grandi marchi editoriali come Macmillan e Hachette e  recensiti con entusiasmo da Publishers Weekly, Entertainment Weekly, Kirkus Reviews e Booklist. 
 
La serie Love on Ice composta da Penalità d’amore, Equivoci d’amore, Ripicca d’amore e Proposta d’amore, già pubblicati da Always Publishing, l’ha resa una delle autrici rosa più lette in America con oltre 450.000 copie vendute. Di Helena Hunting, Always Publishing ha inoltre pubblicato le commedie In due sotto un tetto e In due sotto il sole.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Torniamo in compagnia di Helena Hunting, con il suo ultimo romanzo “Bugia dopo bugia”, primo volume della serie “All Inn”, uscito da qualche giorno per Always Publishing, che ringraziamo per la copia ebook fornita in lettura.

Seguo l’autrice da un po’ e ho letto molti dei suoi libri pubblicati dalla casa editrice, ma quello che mi colpisce ogni volta è la capacità della Hunting, non solo di creare personaggi divertenti e affascinanti, ma gioca con le ambientazioni dei suoi romanzi facendoci fare un bellissimo viaggio in terre a noi sconosciute, quasi come se i luoghi e la natura fossero un terzo protagonista dei suoi romanzi.

Torniamo all’hockey sul ghiaccio e lo facciamo con due elementi tanto diversi quanto perfetti insieme: Rook Bowman, capitano della squadra di Chicago e Lainey Carver, un’affascinante nerd, studiosa, divertente e amante delle balene. 

Nella storia ritroviamo anche alcune nostre vecchie conoscenze che abbiamo già incontrato nella serie “Love on Ice”, vale a dire Alex, Miller e Randy e le loro rispettive consorti. 

Rook, in queste pagine, non appare come il classico playboy incallito circondato da belle donne, piuttosto come un uomo “in fuga”, che si gode la pace regalata dalla baita che la famiglia ha in Alaska, pescando e godendosi il meritato relax. Un rituale che lui e il fratello hanno continuato a regalarsi dopo la prematura scomparsa del padre e che questa volta deve intraprendere da solo… finché nella sua vita non cade letteralmente la bella Lainey. 

La ragazza prima gli cade in braccio sul volo che lo porta a Seattle, poi la ritrova, in preda al panico, anche sul piccolo aereo che li conduce in Alaska. La giovane lo ha colpito in modo piuttosto evidente, grazie anche al fatto che non lo ha riconosciuto come una stella dell’hockey e che lo sta trattando come un ragazzo qualsiasi. 

Tra i due scatta subito qualcosa e trascorrono insieme le settimane che dovranno trascorrere lì, fino a che un problema non costringe Rook a rientrare senza avere il modo di scambiarsi un contatto con la Lainey e i due per un anno si perdono di vista. 

Quando si ritrovano per caso, le bugie che si sono detti a fin di bene metteranno in dubbio un po’ il loro rapporto e il ragazzo dovrà riconquistare quella che per lui è la donna della sua vita…

Mi fermo qui, non voglio addentrarmi troppo nella trama e negli eventi che coinvolgono i due protagonisti, perché vi toglierei il piacere di leggere questo romanzo frizzante e dolce allo stesso tempo.

Ma qualcosa posso ancora dirvi.

Intanto che la narrazione è a Pov alterno, in prima persona, e gli eventi raccontati con gli occhi dei protagonisti, ci mostrano tutto il percorso che entrambi hanno fatto, ci mostrano i loro sentimenti, mettendo a nudo ogni sensazione, ogni emozione.

Alla fine, è stata una lettura piacevole, il romanzo scorre veloce e si arriva alla conclusione quasi senza accorgersene. Come sempre la casa editrice sa regalarci letture appassionanti e coinvolgenti e anche in questo caso ha fatto centro.
Promosso 4/5 stelle ben meritate.