giovedì 26 dicembre 2024

RECENSIONE : "Give Me Your Soul" e "Believe Me: Sell Your Soul" di Constance S.

Titolo: Give me your soul: Sell your soul
Autore: Costance S.
Casa editrice: PubMe - Collana: Un cuore per capello
Genere: Paranormal Romance
Pagine: 336
Formato: Ebook e Cartaceo
Prezzo: 2,99 ebook - 16,00 cartaceo
Store on line: Amazon e abbonamento Kindle Unlimited
 
Trama:
"Il mio nome è Cain. Sono un Ingannatore di anime. Il mio aspetto è quello di un ragazzo umano, eppure non lo sono del tutto. State attenti: sono un mezzo demone, un predatore in incognito.
 
Vi spio, vi induco a fare ciò che voglio e rubo le vostre anime. Una volta sottoscritto il patto, non si torna più indietro. Considero la mia parte umana una debolezza, vorrei sbarazzarmene. Rafael, un demone superiore, mi ha promesso che mi aiuterà a completare la trasformazione, se farò un paio di cose per lui. 
 
Non potevo sapere che sulla mia strada avrei trovato una ragazza testarda disposta a mettermi i bastoni tra le ruote. Alexandra è diversa dalle altre. Mi incuriosisce. Mi fa arrabbiare. Mi spinge a trasgredire le regole. C’è qualcosa di strano in lei, la detesto, eppure ne sono attratto. Siamo nemici, non dovrei desiderarla. 
 
Ho stretto un patto con lei e le ho rubato l’anima con un inganno. Alexandra non può sfuggirmi: mi serve per diventare un demone completo, anche se lei non sembra essere d’accordo. Non importa. Ignorerò il turbamento provocato dalla sua vicinanza. Saprò tenerla a bada, certo che tutta questa confusione svanirà il giorno in cui completerò la trasformazione." 
 
 
Titolo: Believe Me: Sell Your Soul
Autore: Costance S.
Casa editrice: PubMe - Collana: Un cuore per capello
Genere: Paranormal Romance
Pagine: 433
Formato: Ebook e Cartaceo
Prezzo: 2,99 ebook - 17,10 cartaceo
Store on line: Amazon e abbonamento Kindle Unlimited
 
Trama:

«Ti darò tutto ciò che posso. Accettalo. E credi in me, qualsiasi cosa succeda.»

La consapevolezza ha trasformato Cain in un essere nuovo, ma il ragazzo non è pronto ad accettare gli interrogativi sospesi. Si sforza di ignorare i segnali del cambiamento a favore del soddisfacimento delle proprie ambizioni. 
 
Una perdita destabilizzante, giunta come un fulmine a ciel sereno, lo costringe a fare i conti con la verità. È costretto a vegliare su Alexandra, verso la quale nutre sentimenti intensi e contrastanti. Deve preservarla dal pericolo affinché resti in vita, servirsi di lei, perché la ragazza gli è indispensabile per raggiungere il suo obiettivo, al quale non intende rinunciare. Nonostante siano entrambi testardi e dominati da una determinazione incrollabile, il confine letale tra preda e predatore si assottiglia sempre di più fino a confondersi. È proibito ammettere i propri desideri. 
 
Alexandra non riesce ad affidarsi al nemico. È difficile collaborare con chi mente sempre. Eppure, tutto ciò che le chiede Cain è di essere creduto, nonostante tutto. Luce e oscurità camminano sul filo del rasoio. È un gioco pericoloso fatto di rivalse, sotterfugi, alleanze improbabili, verità taciute e promesse infrante, affrontando la collera di un titano destatosi dal sonno eterno, e il viaggio insidioso in una dimensione oscura, dalla quale sembra impossibile fare ritorno. 
 
Sotto l’epidermide di questa storia scorrono speranze, tensione e desiderio, le essenze di personaggi incaricati di vegliare sull’equilibrio, messo a repentaglio dalla determinazione di Cain, chiamato a prendere la sua decisione, prima che sia troppo tardi.

RECENSIONE:

"Give Me Your Soul" e il suo seguito "Believe Me: Sell Your Soul" di Constance S. sono opere che trascendono il comune urban fantasy, trasportando il lettore in un universo narrativo dove oscurità e luce danzano in un equilibrio precario.

La narrazione si sviluppa attraverso una trama intricata e avvincente, dove ogni rivelazione apre nuovi interrogativi. La Sentinella emerge come un personaggio di straordinaria complessità, la cui forza apparente maschera vulnerabilità inaspettate che emergono nei momenti più cruciali. 

Rafael, il demone protagonista, si evolve magistralmente da figura archetipica dell'oscurità a personaggio di profonda complessità emotiva. La sua trasformazione graduale rivela strati sempre più profondi della sua natura, fino a renderlo irresistibilmente affascinante nella sua autenticità.

L'atmosfera gotica permea ogni pagina con una potenza quasi tangibile. Le ambientazioni - dalle cattedrali in rovina, alle foreste nebbiose - creano un palcoscenico dove la linea tra bene e male sfuma in infinite sfumature di grigio. Ogni elemento scenico viene dipinto con tale maestria da assumere vita propria, contribuendo a creare un'esperienza immersiva totale.

Il Reequilibratore si erge come figura chiave nella narrazione, transcendendo il ruolo di semplice personaggio per diventare metafora vivente dell'eterno conflitto tra luce e ombra. La sua presenza costante ricorda che anche nel buio più profondo può germogliare la speranza.

L'autrice affronta temi universali - amore, redenzione, sacrificio - con una sensibilità che penetra l'anima. Le battaglie interiori dei personaggi, il loro dolore e la possibilità di redenzione vengono esplorati con una delicatezza che tocca corde profonde nell'animo del lettore.

Le scene di tensione romantica sono costruite con maestria, creando un'elettricità palpabile tra i personaggi. Ogni interazione è carica di significato, costruendo un legame che travalica le barriere del tempo e dello spazio, sfidando apertamente il destino.

Il messaggio centrale dell'opera risiede nel potere trasformativo dell'amore, capace di redimere anche le anime più oscure. Questo tema si manifesta potentemente attraverso la trasformazione di Rafael, la salvezza di Cain e il percorso della Sentinella. È un amore che richiede sacrifici ma che proprio per questo acquista un valore inestimabile.

Constance S. ha creato un'opera che resta impressa nell'anima, un viaggio emotivo dove anche l'oscurità più profonda può essere rischiarata dalla luce dell'amore. È una lettura che consiglio a chi cerca non solo una storia avvincente, ma un'esperienza che lascia un'impronta indelebile nel cuore.



RECENSIONE: "La simmetria dei riflessi imperfetti" di Laura Rocca

Titolo: La simmetria dei riflessi imperfetti
Autore: Laura Rocca
Casa editrice: Newton Compton Editore
Genere: Rntempoary Romance
Pagine: 448 cartaceo
Formato: ebook e cartaceo
Prezzo: 6,99 ebook - 9,90 cartaceo
Store on line: tutti
 
Trama:
Meadow Honeywell non crede in nessuno e non pensa di meritare nulla. La disillusione è il suo stile di vita. Persino i suoi genitori l’hanno spedita a frequentare il primo anno di college in Scozia, affidandola alle cure dei nonni, per trasferirsi altrove. 
Ma Meadow ha la scorza dura. E si rifugia in un mondo virtuale tutto suo, in cui può essere padrona del proprio destino. 
A sconvolgere il suo universo, però, arriva Zareth Ashcombe, il ragazzo più popolare del college e campione di salto ostacoli in sella alla sua amata Eclipse. Per qualche strano motivo, è attratto da lei come da una calamita e continua a tormentarla. 
All’apparenza, i due non potrebbero essere più diversi, ma in realtà anche Zareth nasconde un lato segreto di sé, che gli divora l’anima e non gli dà pace. In un crescendo di passione bruciante e dolcezza struggente, Meadow e Zareth si rendono conto che stare insieme è tutto meno che facile, ma stare lontani è davvero impossibile...

Lei è una ragazza disillusa che pensa di non meritare nulla.
Lui nasconde dei segreti che gli divorano l’anima.
Un romanzo intenso e appassionato, che cattura a ogni pagina.
 
«Alla fine, l’amore è tutto ciò che conta, e sono disposta a pagare il suo prezzo, qualunque esso sia.»



RECENSIONE:

La simmetria dei riflessi imperfetti" di Laura Rocca è un'opera che cattura l'anima fin dal primo capitolo.
L'autrice tesse magistralmente una narrazione stratificata, dove il fantasy si fonde con una storia nella storia, creando un arazzo narrativo di rara bellezza. 
 
La sua prosa avvolgente permette di immergersi completamente nel racconto, rendendo impossibile non affezionarsi ai personaggi e alle loro intricate personalità.
 
La protagonista, Meadow Honeywell, emerge come una figura straordinariamente sfaccettata. La sua forza interiore risplende attraverso le sue vulnerabilità, rendendola profondamente umana e realistica.
 
Il suo percorso di autodiscoperta e la ricerca del proprio posto nel mondo risuonano con autenticità disarmante. 
 
Al suo fianco, Zareth Ashcombe si rivela un personaggio di affascinante complessità, il cui carisma misterioso cela un'anima tormentata che si svela gradualmente.
La chimica tra i due protagonisti va oltre il semplice romanticismo, costruendosi attraverso un intricato intreccio di segreti che alimenta la tensione narrativa.
 
La Scozia non è un semplice sfondo, ma diventa un personaggio vivente nella storia. I suoi paesaggi selvaggi, intrisi di folklore e mistero, amplificano l'atmosfera magica del racconto, creando un'immersione sensoriale completa che trasporta il lettore direttamente tra le brughiere e i castelli secolari.
 
Lo stile narrativo di Laura Rocca brilla per la sua eleganza misurata. Ogni frase è calibrata per massimizzare l'impatto emotivo, creando un flusso narrativo che, pur mantenendo una struttura apparentemente lineare, sorprende costantemente grazie a rivelazioni sapientemente orchestrate e una tensione che si intensifica con naturale progressione.
 
L'esperienza di lettura si trasforma in un viaggio emotivo multisfaccettato, dove amore, speranza e malinconia si intrecciano creando un mosaico di sensazioni indimenticabili. Il messaggio più potente del libro risiede nella sua celebrazione della bellezza nascosta nelle imperfezioni, un tema che risuona profondamente con il lettore. 
 
È un romanzo che merita di essere scoperto da chi cerca una storia capace di toccare le corde più profonde dell'animo, mantenendo viva la suspense fino all'ultima pagina e lasciando un'impronta duratura nel cuore.

martedì 10 dicembre 2024

REVIEW PARTY: "Il Lord di Londra - Royal Collection vol.5" di Louise Bay


Titolo: Il Lord di Londra
Autore: Louise Bay 
Serie: Royal Collection vol.5
Casa Editrice: Always Publishing
Genere: Romance Contemporaneo
Pagine: 296
Data di uscita: 6 dicembre 2024
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Laura Vivacqua

Trama:
Darcy Westbury crede nell'amore. Che si tratti di suo fratello, della splendida tenuta di famiglia o del paesino bucolico di Woolton, Darcy si spende con devozione verso ciò che le dona un senso di casa e appartenenza. 
 
Quando si imbatte nel suo nuovo vicino ai confini della tenuta, sporca di fango e appena caduta da cavallo, Darcy non immagina che esista anche un’attrazione immediata per qualcuno, simile ad un colpo di fulmine.
Logan Steele è bello, ricco, con un titolo nobiliare e un notevole fiuto per gli affari, e sembra colpito da Darcy tanto quanto lei è rimasta ipnotizzata dal suo sguardo penetrante e dalla mascella affilata.

Scoprire che Logan è sbarcato a Woolton solo per reimpossessarsi della vecchia tenuta di famiglia e trasformarla in un club esclusivo per ricchi londinesi, però, fa crollare tutto il suo fascino. Darcy tiene troppo a preservare l'autenticità e l’orgoglio di Woolton, nonché il suo, per rischiare che un aziendalista milionario lo distrugga. 

Logan Steele non crede nell'amore. Dopo anni passati a forgiare il suo impero da zero per dimostrare il proprio valore, ora i suoi piani sono ben chiari: ha deciso di acquistare la casa d'infanzia della propria nonna ed espandere in quel favoloso angolo di Inghilterra i suoi affari. Scontrarsi con le rimostranze di un'appassionata e orgogliosa cavallerizza è un intoppo inaspettato, ma Logan è avvezzo alle sfide, soprattutto se coinvolgono una donna intrigante.

Più i due rivali si conoscono, più i pregiudizi di Darcy nei confronti di quell’imprenditore senza remore si sciolgono come neve al sole, lasciando il posto al desiderio di comprenderlo e scoprirlo in tutte le sue sfaccettature. Ma mettere da parte l’orgoglio basterà a Darcy per convincere Logan che l’amore esiste?


Biografia Autrice: Louise Bay vive a Londra ma ha conquistato le lettrici americane e internazionali con le sue storie d’amore contemporanee dal tocco tipicamente “British”, in cui la nobiltà incontra la quotidianità moderna. 
Louise ama tutto ciò che è sensuale e romantico. Ma non trova abbastanza romanticismo nel mondo reale, così si nasconde nei mondi di fantasia che trova nei libri e nei film. 
Louise ama la pioggia, West Wing, Londra, i giorni in cui non è costretta a truccarsi, gli elefanti e lo champagne.
 Il Lord di Londra è il quinto romanzo autoconclusivo che chiude la Royal Collection di Louise Bay, una serie che con i suoi eroi aristocratici e l'esclusiva ambientazione British ha conquistato le lettrici italiane. Dell'autrice, Always Publishing ha già pubblicato Il re di Wall Street, Il principe di Park Avenue, Il duca di Manhattan e Il cavaliere d’Inghilterra. 

In un paesino inglese dal fascino intramontabile, una donna forte e devota alla comunità affronta l’arrivo di un misterioso Lord con progetti che potrebbero sconvolgere l’equilibrio locale. Un Orgoglio e Pregiudizio moderno, tra scintille, rivalità e romanticismo...
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Manca poco a Natale e gli impegni del blog stanno piano pioano andando in pausa, ma non potevamo perderci questa nuova uscita.

Siamo in compagnia di Louise Bay e del suo ultimo romanzo “Il Lord di Londra” quinto e ultimo volume della serie Royal uscito da pochissimi giorni grazie ad Always Publishing che ringrazio come sempre per la copia ebook fornita in lettura.
 
I protagonisti questa volta sono Darcy Westbury che abbiamo già incontrato nel terzo e quarto volume della serie e Logan Steele, avvocato londinese di origini nobili. 

Darcy, che è una giovane donna umile, dai modi gentili e dal cuore generoso, pur discendendo da un’antica dinastia. È cresciuta nella tenuta di famiglia, ha sviluppato un amore profondo per la natura e per la comunità di Woolton. Le sue giornate sono piene di passeggiate nei boschi, momenti dedicati alla cura del giardino e visite agli abitanti del villaggio. È una persona che trova gioia nelle piccole cose e che apprezza la semplicità della vita rurale.

Logan invece è l'opposto di Darcy. È bello, ricco, e anche lui ha un titolo nobiliare. È venuto a Woolton con l'idea di trasformare la vecchia tenuta di famiglia in un club esclusivo per ricchi londinesi. Non crede nell'amore a causa delle sue esperienze passate, ma l'incontro con Darcy lo fa riconsiderare le sue priorità.

Il desiderio di Darcy di preservare Woolton e i piani di Logan di modernizzare la tenuta sono alla base dell’astio che caratterizza il primo scontro tra i due protagonisti.
Il conflitto tra loro non è solo una disputa sulla proprietà, ma rappresenta una battaglia più ampia tra il vecchio e il nuovo, la tradizione e la modernità. Tra il cuore e la ragione. Darcy vede nella tenuta di famiglia non solo un luogo fisico, ma il centro pulsante della sua identità e della comunità di Woolton. Per lei, preservare Woolton significa mantenere vivi i valori e lo stile di vita che hanno definito la sua esistenza.

D'altra parte, Logan, con la sua visione innovativa e ambiziosa, rappresenta il cambiamento e l'evoluzione. La sua idea di trasformare la tenuta in un club esclusivo non è solo un progetto imprenditoriale, ma un modo per lasciare il segno e per sfuggire ai fantasmi del passato. Tuttavia, Logan non è immune al fascino della vita rurale e alla genuina passione di Darcy per il suo mondo.

Questa tensione tra vecchio e nuovo, tra conservazione e innovazione, crea un terreno fertile per il loro sviluppo personale e per la crescita del loro rapporto.

Tuttavia, ciò che inizia come una semplice attrazione fisica si trasforma presto in qualcosa di più profondo e complesso. Darcy e Logan si trovano a mettere in discussione non solo le loro opinioni sull'amore, ma anche le loro visioni sulla vita e sul futuro. Questo cambiamento li costringe a confrontarsi con i loro timori e le loro insicurezze, scoprendo lati di sé che non avevano mai esplorato.

L'attrazione immediata tra Darcy e Logan li porta a riconsiderare le loro convinzioni iniziali e a rivalutare le loro priorità. Nonostante la loro riluttanza a lasciarsi andare, l'intensità della loro connessione è innegabile e inevitabile. 

È grazie a questo sentimento che entrambi iniziano un viaggio di scoperta personale, confrontandosi con le loro paure e insicurezze. Logan, con il suo cinismo verso l'amore, e Darcy, con la sua determinazione a proteggere ciò che ama, trovano nel loro legame una forza trasformativa.

Attraverso il loro incontro e i loro scontri, emergono temi importanti come l'amore, la tradizione, la modernità e il superamento dei pregiudizi. Resta da vedere se Darcy riuscirà a convincere Logan dell'esistenza dell'amore e se Logan sarà disposto a cambiare le sue ambizioni per un nuovo stile di vita.

I protagonisti ci raccontano le vicende dal loro punto di vista e questo rende più intenso quello che provano, ma anche come lo fanno percepire a noi, che siamo si, spettatori, ma anche sostenitori della loro storia d’amore.

Con questo ultimo volume, che può essere letto indipendentemente dagli altri, la serie di Louise Bay si conferma come una lettura da non perdere.