Titolo: Paradiso
Serie: City of Woe series vol.3 - Autoconclusivo
Autore: M. Antonietta Capasso
Editore: Self - publishing
Genere: Mafia Dark Romance, retelling
Pagine: 389
Formato: ebook, cartaceo, esclusiva Kindle Unlimited
Serie: City of Woe series vol.3 - Autoconclusivo
Autore: M. Antonietta Capasso
Editore: Self - publishing
Genere: Mafia Dark Romance, retelling
Pagine: 389
Formato: ebook, cartaceo, esclusiva Kindle Unlimited
Data pubblicazione: 25/03/2025 (anteprima FRI25 Milano - 15 marzo)
TRAMA:
Lui è un angelo caduto, spietato e tormentato, il braccio armato di una famiglia che non conosce pietà.
TRAMA:
Lui è un angelo caduto, spietato e tormentato, il braccio armato di una famiglia che non conosce pietà.
Lei è un cigno nero, intrappolato in una gabbia dorata, che dietro la maschera cela un cuore spezzato e fame di libertà.
Samael è il figlio prediletto di Elia Santacroce, cresciuto nell’ombra, addestrato a servire come una macchina perfetta di obbedienza e morte. Ma quando decide di volere di più, il suo cammino si incrocia con quello di una donna che non avrebbe mai dovuto sfiorare.
Lilith è dolce solo in apparenza, fragile agli occhi di chi non vede oltre la superficie. Dietro il suo sorriso glaciale si nasconde un’anima ribelle, intrappolata in un destino che non ha scelto. Samael è attratto da lei come da un fuoco proibito, ma il loro legame rischia di ridurre in cenere tutto ciò che li circonda.
Tra vendette, tradimenti e giochi di potere, ciò che li unisce sfida ogni legge e ogni confine. In un mondo dove nulla è ciò che sembra, scopriranno che l'amore muove il sole e le altre stelle, ma le luci del Paradiso possono essere tanto accecanti quanto impossibili da raggiungere.
In una rete di segreti e passioni, riusciranno Samael e Lilith a riscrivere il loro destino o saranno condannati a perdersi per sempre?
Tropes: Captor/captive, slow burn, forced proximity, star-crossed love, touch her and you die, damaged & possessive hero.
Trigger warning: uso d'armi e di droga, autolesionismo e tentato suicidio, stupro, rapimento, sesso esplicito e di gruppo, dubbio consenso, BDSM (dinamiche D/S), disturbi mentali e comportamentali (acrofobia, PTSD, BPD e disturbo antisociale di personalità), umiliazione e prevaricazione, abusi e violenza fisica e psicologica.
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! La nostra ultima lettura è dedicata a un romanzo uscito in anteprima a marzo, in occasione dell’edizione 2025 del Festival Romance Italiano. Si tratta del terzo ed ultimo volume della serie “City of Woe”, “Paradiso” di Maria Antonietta Capasso.
Le vicende si ispirano, come i precedenti libri della serie e come suggerisce il titolo, alla Divina Commedia, con un adattamento in chiave dark-mafia. Ringraziamo l’autrice per la copia digitale fornita in lettura.
In questo ultimo capitolo, finalmente Samael Santacroce si mostrerà in tutta la sua complessa personalità e Lilith, la sua controparte femminile avrà modo di farsi conoscere.
Qui la storia riparte un po’ indietro rispetto a dove si è concluso “Purgatorio”: in queste pagine conosciamo entrambi i protagonisti sin dalla loro giovane età, quando Lilith e Samael frequentano la stessa scuola: lei è una giovane studentessa al primo anno, appassionata di danza, mentre lui è all’ultimo anno e già si occupa degli affari di famiglia.
Samael è un personaggio tormentato. È descritto come un "angelo caduto," così come il suo omonimo biblico: è un uomo spietato e con un ruolo ben preciso all’interno del clan ed un Santacroce...
Il padre Elia, capo della cosca, lo ha addestrato a servire “la famiglia” come una perfetta macchina da guerra, pronto a eliminare chiunque intralci gli affari. Ogni suo sogno, ogni sua ambizione che non incontra il consenso del genitore, viene spenta sul nascere, prima fra tutta la sua passione per la musica.
Il background oscuro e violento, il suo passato, lo rendono un individuo freddo e letale, e agli occhi di chi lo incontra sul proprio cammino Samael è pericoloso. Ma il giovane desidera per sé qualcosa di più di quello che il “capo” gli concede: quando il suo sguardo incrocia quello di Lilith per la prima volta, si accende in lui un senso di possesso, un "fuoco proibito" che rischia di divorarlo.
Anche Lilith è una figura altrettanto complessa. Intrappolata in una gabbia dorata, per volere della sua famiglia, Lilith è dolce solo in apparenza. Il suo aspetto angelico la fa sembrare fragile, ma dietro il suo sorriso si nasconde un'anima ribelle e una forte volontà di essere libera.
La sua maschera cela un’anima danneggiata e una fame di autonomia, rendendola una persona profondamente travagliata e in conflitto con il proprio destino. La sua attrazione per Samael, nonostante il pericolo che rappresenta, sottolinea ulteriormente la sua natura complessa e il suo desiderio di sfuggire alle catene che la legano.
Le dinamiche tra i due protagonisti sono caratterizzate da una forte tensione e dalla passione che divampa tra i due. La loro relazione sfida il volere delle reciproche famiglie, mettendoli costantemente in pericolo.
Samael è attratto da Lilith come non lo è mai stato da nessun’altra e il loro legame rischia di distruggere tutto ciò che li circonda. In un mondo di vendette, tradimenti e giochi di potere, nulla è ciò che sembra. Nonostante tutto, entrambi trovano l’uno nell'altro una forma di salvezza e speranza, mostrando che l'amore può essere tanto potente quanto pericoloso.
Questa storia è un racconto di passione e determinazione, in cui entrambi i personaggi cercano di riscrivere il proprio destino in un mondo in cui le luci del Paradiso possono essere tanto accecanti quanto impossibili da raggiungere.
"Paradiso" offre una rivisitazione moderna e in chiave dark della Divina Commedia, focalizzandosi su personaggi complessi e tormentati. La storia di Samael e Lilith è un viaggio attraverso segreti, passioni e intrighi, in cui l'amore si rivela una forza capace di sfidare ogni legge e ogni limite.
Il romanzo, come i precedenti, tratta temi forti e richiede consapevolezza e apertura mentale. Il genere dark non è adatto a tutti, ma al di là di questo, Paradiso merita un punteggio pieno: 5/5.
Nessun commento:
Posta un commento