martedì 30 settembre 2025

REVIEW PARTY: "Seven - Sacramento Riggs vol.1" di Aria M.

 

Titolo: Seven
Serie: Sacramento Riggs #1
Autore: Aria M.
Editore: Queen Edizioni 
Genere: Sport Romance 
Pagine: 493
Formato: Ebook - Cartaceo
Prezzo: Ebook € 4,99 - Flessibile € 17,90 
Data di Pubblicazione: 26 Settembre 2025
Disponibile in libreria e tutti gli store.

Trama
Lui è il capitano dei Sacramento Riggs, un uomo che ha costruito il suo successo a suon di sacrifici e silenzi, senza mai voltarsi indietro.

Halyn, invece, è una stella in ascesa nel panorama musicale e si prepara a incendiare il palco con l’esibizione d’apertura più attesa dell’anno.

Ma bastano pochi secondi. Uno sguardo. E il passato ritorna a galla con tutta la forza di un uragano. Quello che Elias non sa è che Halyn porta con sé un segreto che potrebbe cambiare tutto.

Quando Halyn torna a Sacramento per questioni famigliari, il confronto diventa inevitabile.

Tra parole non dette, ferite mai rimarginate e una passione che brucia sotto la superficie, Elias e Halyn si ritrovano a camminare sul filo del rasoio.
Ma a volte, l’unico modo per chiudere con il passato… è rischiare tutto per riscrivere il finale.
 
Biografia
Aria M. è nata in Sardegna nel 1982, un’isola che ha plasmato il suo immaginario con la forza della natura, la bellezza delle radici e il fascino delle leggende antiche. Moglie di uno chef e mamma di due bambine straordinarie, ha fatto della scrittura molto più che una passione: una vocazione.

Autrice self affermata, ha conquistato migliaia di lettrici con le sue storie cariche di emozione, passione e intensità. Con uno stile autentico e riconoscibile, ha saputo ritagliarsi un posto speciale nel cuore del romance italiano, costruendo il suo pubblico giorno dopo giorno, parola dopo parola.

Per Queen Edizioni ha pubblicato "Scars" e "Always", confermandosi una voce da non perdere nel panorama romance contemporaneo.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici. Con l’articolo di oggi, vi presento e vi consiglio il nuovo romanzo di Aria M. “Seven” primo volume della serie Sacramento Riggs e edito da Queen Edizioni, che ringrazio per la copia ebook fornita.

Seguo l’autrice da un po’ di anni, sin dal suo debutto con questa casa editrice, con un romanzo che all’epoca mi ha fatto appassionare alla sua penna. 

Aria ha scritto molto in questi anni e in questo nuovo lavoro dimostra tutto il suo talento: il volume è bello impegnativo, considerando il numero di pagine che lo compongono, ma la narrazione si sviluppa così fluida, così scorrevole che si arriva alla fine del libro senza nemmeno accorgersene. 

Già dalla trama si può percepire quanto quello che ci apprestiamo a leggere sia una storia intensa e carica di tensione emotiva, dove il passato e le emozioni irrisolte fanno da motore principale allo svolgimento degli eventi. 

Al centro della vicenda troviamo due personaggi fortemente caratterizzati: Elias, capitano dei Sacramento Riggs, e Halyn, astro nascente della musica. La loro storia si intreccia tra sacrifici, segreti e passioni mai sopite. 

Elias è descritto, nella trama, come un uomo che ha costruito il proprio successo “a suon di sacrifici e silenzi, senza mai voltarsi indietro”. Questa frase, apparentemente semplice, racchiude un intero mondo interiore. Elias incarna il prototipo dell’uomo che si è fatto da sé, che ha scelto la disciplina e il duro lavoro come unici compagni di viaggio. I silenzi che lo accompagnano suggeriscono una personalità introversa, forse segnata da eventi passati che preferisce non affrontare, almeno non apertamente.

La sua figura richiama l’archetipo del leader solitario, colui che porta il peso delle responsabilità sulla schiena senza mai lamentarsi, ma che proprio per questo rischia di restare intrappolato nei propri schemi emotivi. Il fatto che non si volti mai indietro indica una volontà di lasciarsi il passato alle spalle, ma anche un’incapacità di fare i conti con esso, una ferita che sanguina sotto la corazza di uomo tutto d’un pezzo.

Halyn, al contrario, viene presentata come una figura luminosa, una “stella in ascesa” pronta a “incendiare il palco”. Questa descrizione trasmette energia, vitalità e una certa dose di coraggio. Halyn è una donna che si muove verso il futuro con determinazione, ma che, allo stesso tempo, porta dentro di sé un segreto capace di “cambiare tutto”.

Il segreto che Halyn custodisce aggiunge profondità al personaggio, rendendola complessa e tridimensionale. Non è solo una giovane artista lanciata verso il successo, ma anche una persona con un passato che pesa, con nodi irrisolti che la legano in modo indissolubile a Elias e a Sacramento. Il ritorno per “questioni famigliari” suggerisce una connessione profonda con le proprie radici, e il confronto con Elias appare inevitabile, quasi scritto nel destino dei due.

L’incontro tra Elias e Halyn è descritto come un uragano improvviso: “bastano pochi secondi. Uno sguardo. E il passato ritorna a galla”. Questo passaggio sottolinea la forza del legame che li unisce, fatto di attrazione e di conflitto. Le “parole non dette” e le “ferite mai rimarginate” sono elementi che alimentano la tensione, rendendo la loro relazione un delicato equilibrio tra desiderio e paura.

I dialoghi, i battibecchi, tra loro due sono una parte importante della narrazione: sono coinvolgenti, e appassionanti, a tratti intensi e dolorosi, e trasmettono alla storia intensità ed emozioni.

La passione che si percepisce, la tensione che scaturisce tra loro, suggerisce che, nonostante il tempo e le cicatrici, tra i due protagonisti esiste ancora un sentimento potente, pronto a esplodere. La metafora del “camminare sul filo del rasoio” rende bene l’idea di una situazione precaria, dove ogni scelta può avere conseguenze decisive.

Elias e Halyn sono figure fortemente caratterizzate: la loro profondità psicologica, unita a un contesto emotivo carico di non detti e di tensioni, promette una lettura coinvolgente e ricca di colpi di scena. Come dice il proverbio, “il passato è un vestito che non si può buttare via”: Elias e Halyn dovranno decidere se indossarlo ancora o trovare la forza di cambiarlo, insieme.
Promosso a pieni voti.
ACQUISTA LA TUA COPIA QUI

Nessun commento:

Posta un commento