Titolo: L'amore è tutti i suoi cliché
Autore: Ella Maise
Casa editrice: Always Publishing
Genere: Commedia Romantica
Pagine: 376
Data di uscita: 27 giugno 2025
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Angela Italia Guglielmo
Trama:
Pagine: 376
Data di uscita: 27 giugno 2025
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Angela Italia Guglielmo
Trama:
A venticinque anni, Charlie Davis vive a New York e lavora nell’agenzia di gestione dei rischi di suo padre, ma ciò non significa avere la vita facile. Lei è il tipo di persona che fa sempre l’impossibile per i clienti, ricorda i compleanni dei colleghi e porta anche la torta. Eppure suo padre le preferisce comunque sua sorella. Quindi, Charlie non rimane troppo sorpresa quando un nuovo manager viene assunto per gestire lei e la sua squadra. La vera sorpresa è che il nuovo capo è… il ragazzo del diner. L’uomo di cui, anni prima, si era invaghita in un istante e per una settimana intera aveva trascorso con lui ogni sera, confidandosi come se lo conoscesse da sempre… proprio come nelle commedie romantiche al cinema, solo per finire ghostata e col cuore spezzato.
Di fronte a William, nelle vesti di affascinante uomo d’affari in giacca e cravatta, Charlie vorrebbe solo nascondersi sotto la scrivania... ma poi si rende conto che non serve: il capo sembra non ricordarsi minimamente di lei.
Complice anche la sua famiglia ipercritica, a questo punto Charlie capisce che nella sua vita urge disperatamente un cambio di direzione, così decide di scrivere una lista il cui obiettivo finale è smettere di compiacere gli altri e mettere al primo posto la sua felicità.
Nel frattempo, però, il gioco di sguardi che ricomincia tra Charlie e William sembra infuocare l'intero ufficio e l'attrazione è una forza inesorabile che li spinge a sorrisi rubati e mani che si sfiorano sotto la scrivania. Ormai però Charlie ha deciso che metterà se stessa al primo posto, non importa se William sembra incarnare tutti i suoi cliché preferiti sull'amore.
Biografia autrice
Ella Maise ha sempre amato fuggire dalla vita reale attraverso la lettura di un buon libro. È per questo che ha deciso di iniziare a scriverne di suoi. La scrittura è diventata tutto il suo mondo e non riesce più a immaginarsi a fare altro nella vita se non creare nuovi personaggi e raccontare le loro storie.
Di fronte a William, nelle vesti di affascinante uomo d’affari in giacca e cravatta, Charlie vorrebbe solo nascondersi sotto la scrivania... ma poi si rende conto che non serve: il capo sembra non ricordarsi minimamente di lei.
Complice anche la sua famiglia ipercritica, a questo punto Charlie capisce che nella sua vita urge disperatamente un cambio di direzione, così decide di scrivere una lista il cui obiettivo finale è smettere di compiacere gli altri e mettere al primo posto la sua felicità.
Nel frattempo, però, il gioco di sguardi che ricomincia tra Charlie e William sembra infuocare l'intero ufficio e l'attrazione è una forza inesorabile che li spinge a sorrisi rubati e mani che si sfiorano sotto la scrivania. Ormai però Charlie ha deciso che metterà se stessa al primo posto, non importa se William sembra incarnare tutti i suoi cliché preferiti sull'amore.
Biografia autrice
Ella Maise ha sempre amato fuggire dalla vita reale attraverso la lettura di un buon libro. È per questo che ha deciso di iniziare a scriverne di suoi. La scrittura è diventata tutto il suo mondo e non riesce più a immaginarsi a fare altro nella vita se non creare nuovi personaggi e raccontare le loro storie.
Il successo internazionale è arrivato grazie ai romanzi Marriage for one e L’amico del cuore, che hanno scalato le classifiche del Washington Post a poche settimane dall’uscita. L’amore e tutti i suoi cliché è il suo ultimo romanzo in libreria con Always Publishing.
RECENSIONE:
Buon pomeriggio a tutte!!! Si torna in casa Always Publishing con l’ultimo romanzo dell'autrice Ella Maise "L’amore e tutti i suoi cliché", una storia che, ci farà sorridere ma che fornirà anche qualche spunto di riflessione.
Ringraziamo come sempre la casa editrice per la fiducia con cui ci affida le sue uscite in anteprima.
Il romanzo si presenta con una trama che si alterna tra la commedia romantica e il percorso di crescita personale, con un'ambientazione moderna e riconoscibile: la frenetica New York, e in particolare tra le mura dell’agenzia di famiglia, in cui la protagonista lavora.
La giovane è Charlie Davis, venticinquenne brillante ma insicura a causa delle aspettative della sua famiglia e costantemente impegnata a soddisfare i desideri altrui – siano essi quelli dei clienti, dei colleghi.
Il personaggio di Charlie si delinea molto attraverso gesti di attenzione e generosità che rivolge agli altri; si ricorda i compleanni, porta la torta in ufficio, è naturalmente empatica verso i clienti dell’agenzia.
Il senso di inadeguatezza però la spinge a mettersi sempre in secondo piano rispetto alla sgradevole sorella, favorita dal padre. Questo conflitto familiare è uno dei motori emotivi principali della narrazione, conferendo profondità alla protagonista e rendendo credibili le sue insicurezze.
Quando viene introdotto William come nuovo manager e Charlie riconosce in lui l’uomo a cui si era affezionata e che aveva incontrato anni prima in un diner e poi scomparso senza spiegazioni, gli equilibri all’interno della storia cambiano.
Il cliché dell’uomo che si presenta inaspettatamente nella vita della protagonista viene però trattato con una buona dose di ironia e consapevolezza, tipica delle migliori commedie romantiche. Interessante la dinamica che si instaura tra i due: la tensione emotiva non sfocia subito in un confronto diretto, ma si manifesta tramite piccoli dettagli – sguardi, sorrisi trattenuti, mani che si sfiorano – dando ritmo e leggerezza alla narrazione.
La narrazione gioca sapientemente con alcuni “trope” del genere romance – il ritorno del passato, la rivalità in ufficio, la famiglia ipercritica – ma riesce comunque a imprimere un tocco personale grazie alla decisione di Charlie di rivoluzionare la propria vita. La lista che si impone di scrivere, volta a mettere sé stessa al primo posto, introduce un elemento di empowerment femminile che rende la storia contemporanea e fresca.
Lo stile è scorrevole, diretto e arricchito da dettagli che aiutano a immedesimarsi con la protagonista e il suo mondo. Il tono alterna leggerezza e introspezione, senza mai scadere nel melodramma, mantenendo quell’ironia sottile che è cifra distintiva delle commedie romantiche di qualità.
In conclusione, questo testo promette una lettura piacevole, capace di strappare un sorriso ma anche di far riflettere su temi universali come il bisogno di essere accettati e il coraggio di scegliere la propria felicità. Una storia per chi ama le storie d’amore, ma cerca anche una protagonista con cui poter camminare verso la consapevolezza di sé.
Romanzo promosso 4/5 stelle ben meritate.
Nessun commento:
Posta un commento