lunedì 26 maggio 2025

REVIEW TOUR : "Dancing In The Wind" di Silvia Carbone


 
TITOLO: Dancing in the wind - Un passo. Un battito
AUTORE: Silvia Carbone
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: New adult romance
PAGINE: 406
FORMATO: Ebook - copertina flessibile
PREZZO: Ebook € 4,99 - cartaceo € 15,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 23 maggio 2025
Disponibile in tutti gli store e in libreria.
Volume autoconclusivo



Trama:
Dakota Hunt, ballerina della scuola di arti performative Juilliard di New York, è all’apice della sua brillante carriera di studi. Danzatrice promettente, nasconde però una dura lotta con i suoi disturbi alimentari. Fino al crollo. Fino a lui.
 
Zephyr Hale è il cattivo ragazzo che tutte sognano, ma sotto la rude facciata, si nasconde l’anima di un'artista. Sarà l’incontro con Dakota, fatto di incomprensioni e fraintendimenti, a spingerlo a vedere finalmente oltre le apparenze.
 
In un susseguirsi di sfide che il destino ha in serbo per loro, l’amore tra i due ragazzi diventerà qualcosa di importante e speciale.
 
Ma il legame che li unisce potrà mai resistere, una volta che Dakota e Zephyr dovranno fare i conti con i propri demoni?

Biografia:
Silvia Carbone è nata a Torino nel 1976. Ha studiato musica dall'età di sette anni e si è diplomata all'Istituto Giuridico Economico Aziendale. Vive a Volpiano in provincia di Torino con il marito e i due figli. Ama leggere romanzi, soprattutto gli storici e i rosa.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!!, Eccoci a presentarvi la nostra ultima lettura. Oggi siamo in compagnia di Silvia Carbone che approda in Queen Edizioni con la nuova edizione del suo romanzo “Dancing in the wind. Un passo. Un battito”. Ringraziamo la casa editrice per la copia fornita in lettura.

L'incontro tra due anime travagliate, Dakota Hunt e Zephyr Hale, è il cuore pulsante di questo romanzo che esplora l'amore, la lotta interiore e la redenzione. Dakota, una ballerina talentuosa della prestigiosa scuola di arti performative Juilliard di New York, e Zephyr, il ragazzo ribelle con una sensibilità nascosta, vivono un percorso di crescita personale e reciproca che li porterà a confrontarsi con i loro demoni più oscuri.

Il romanzo si apre con Dakota all'apice della sua brillante carriera di studi. La sua vita sembra perfetta dall'esterno, ma nasconde una dura lotta con i disturbi alimentari che la consumano. La sua fragilità e la sua determinazione si alternano in un quadro vivido e realistico, che rende Dakota un personaggio complesso e affascinante.

Zephyr Hale, d'altro canto, è il classico "bad boy" che cela un'anima artistica sotto la sua facciata ruvida. Le sue sfumature vengono gradualmente rivelate attraverso il suo rapporto con Dakota, mostrando il contrasto tra l'apparenza e la realtà. Il loro incontro, inizialmente segnato da incomprensioni e fraintendimenti, evolve in una profonda connessione che li aiuta a vedere oltre le rispettive maschere.

Una delle tematiche centrali del romanzo è la lotta contro i propri demoni interiori. Dakota deve affrontare il suo disturbo alimentare, una battaglia che viene descritta con una sensibilità e un realismo che toccano il cuore del lettore. Le descrizioni delle sue esperienze e delle sue emozioni sono intense e veritiere, offrendo uno sguardo sincero sulle difficoltà che affrontano molte persone nella vita reale.

Zephyr, invece, lotta contro le aspettative della società e le sue stesse insicurezze. Il suo viaggio personale è un cammino di auto-scoperta e accettazione, reso possibile dall'incontro con Dakota. La loro relazione diventa il catalizzatore per il cambiamento, mostrando come l'amore e la comprensione possano essere strumenti potenti per la guarigione.

L'amore tra i due protagonisti è descritto in modo toccante e autentico. Non si tratta di un amore perfetto, ma di un sentimento che cresce e si rafforza attraverso le difficoltà e le sfide. Questo rende la loro storia d'amore credibile e coinvolgente, poiché rispecchia le complessità e le imperfezioni della vita reale.

Il romanzo esplora anche il tema della redenzione, mostrando come entrambi i protagonisti trovino una forma di salvezza in sé stessi e l'uno nell'altra. Le loro esperienze condivise e il supporto reciproco li spingono a superare le loro paure e a crescere come individui.

La scrittura è evocativa e coinvolgente, capace di trasportare il lettore nel mondo interiore dei protagonisti. La caratterizzazione dei personaggi è profondamente realistica, rendendo la loro evoluzione emotiva e psicologica credibile e toccante.

Questo libro è una lettura imperdibile per chi ama le storie d'amore intense e complesse, che affrontano temi importanti come i disturbi alimentari, l'auto-accettazione e la redenzione. La storia di Dakota e Zephyr rimarrà nel cuore dei lettori a lungo dopo aver girato l'ultima pagina, offrendo una riflessione profonda sulla forza dell'amore e della resilienza umana.

Intenso e commovente il romanzo è promosso a pieni voti.


 


lunedì 19 maggio 2025

REVIEW PARTY: "Brayshow High. La nemica" di Meagan Brandy


Titolo: Brayshaw High. La nemica.
Autore: Meagan Brandy
Casa editrice: Always Publishing 
Genere: New Adult
Pagine: 320
Data di uscita: 9 maggio 2025
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Federica D’Ascani

Tre re contro una nemica.
Il bully romance sfrontato che ti incatenerà.

TRAMA:
Ribelle, sfrontata e indipendente, Raven Carver ha lasciato il parcheggio di roulotte in cui è cresciuta per trasferirsi nella città dominata dai Brayshaw. Grazie alla sua schiettezza e impulsività ora si è guadagnata il rispetto dei compagni di scuola e dei Re della Brayshaw High: Maddoc, Royce e Captain, tre ragazzi con il mondo ai loro piedi, che controllano la città. 
 
Tre fratelli non di sangue ma per scelta, pronti a tutto pur di proteggere chi considerano parte della loro famiglia… e ora Raven è una di loro. L’hanno accolta nella loro vita e nella loro casa, abbattendo con forza alcune delle tante difese della ragazza. Soprattutto Maddoc.

Maddoc incarna tutto ciò che Raven ha sempre voluto evitare: protettivo, determinato, disposto a fare qualsiasi cosa per tenerla al sicuro. Eppure Raven è pronta a mettere in discussione ogni sua certezza, nel momento in cui la lealtà verso di lui e i suoi fratelli viene messa alla prova.

Quando un membro della famiglia avversaria dei Brayshaw la pone di fronte a un ricatto che può danneggiare la reputazione di Maddoc e dei suoi fratelli, Raven non ha esitazioni: li proteggerà a ogni costo. Anche se il prezzo è il tradimento, e la conseguenza è trasformarsi in una nemica.

Decisa a lottare contro chiunque minacci la sua nuova famiglia, Raven si trova intrappolata in un gioco di potere e tradimenti, dove dovrà fare attenzione a non farsi male, ma anche a non perdere se stessa. Perché la lealtà ha un prezzo, ma quando amore e vendetta si intrecciano, anche i legami più forti rischiano di crollare.

BIOGRAFIA AUTRICE:
Meagan Brandy Meagan Brandy è un'autrice best-seller entrata nelle classifiche di USA Today e Wall Street Journal. Meagan scrive romanzi rosa di genere new adult e sport. Nata e cresciuta in California, è sposata e madre di tre ragazzi scatenati che continuano a farla rimbalzare da un campo di sport all'altro - a seconda della stagione. Il suo migliore amico è il caffè di Starbucks. 
Il suo maggior successo è la fortu-nata Serie Brayshaw High, i cui volumi hanno conquistato tutti il primo posto nella classifica dei rosa più scaricati. La serie è arrivata in Italia a partire dal 2025, con il primo volume Brayshaw High. La ribelle già disponibile in libreria. Dell’autrice Always Publishing ha inoltre pubblicato Giura che sei mio, Giuro che ti amo e Cattive Compagnie dopo l'incredibile successo del suo primo romanzo in digitale Mai solo per finta.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Eccoci con un’altra uscita targata Always Publishing. Questa volta si tratta del romanzo “Brayshaw High. La nemica” secondo volume della serie “Brayshow High” di Meagan Brandy, uscito la scorsa settimana. 

La trama ruota attorno al personaggio di Raven Carver, una giovane ribelle e indipendente, che sfida le convenzioni e costruisce un legame complesso con i fratelli Brayshaw: Maddoc, Royce e Captain. 

Quello che nel primo capitolo appariva come *bully romance*, un sottogenere della narrativa romantica con intrecci di potere, conflitto e attrazione tra i protagonisti, ambientato in contesti scolastici, ora assume sfumature young adult.

La narrazione si sviluppa in un contesto ad alta tensione emotiva, dominato da dinamiche di potere e lealtà. Il trasferimento di Raven nella città controllata dai Brayshaw è un punto di partenza che enfatizza il contrasto tra il suo passato difficile e un nuovo mondo di influenze e conflitti. La protagonista emerge come una figura forte ma vulnerabile, il cui carattere è plasmato da una schiettezza che le consente di guadagnare il rispetto degli altri, ma che la rende anche bersaglio di sfide emotive e morali.

La presenza dei tre fratelli Brayshaw, uniti da un legame non di sangue ma di scelta e fedeltà reciproca, aggiunge profondità alla storia. Maddoc, il più protettivo e determinato dei tre, incarna il classico archetipo maschile del genere: un personaggio dominante ma con una vulnerabilità latente. Il rapporto tra Maddoc e Raven costituisce il cuore emotivo del romanzo, esplorando temi di protezione, attrazione e sacrificio.

Il romanzo affronta temi complessi come la lealtà, il senso di appartenenza e la lotta per proteggere le persone importanti, anche a costo di sacrificare sé stessi. La figura di Raven è costruita in modo convincente come una giovane donna pronta a tutto per difendere la sua nuova famiglia. Questo si manifesta chiaramente quando accetta di sottostare ad un ricatto, un gesto che mette in evidenza la sua determinazione e il suo spirito combattivo.

Tuttavia, la narrazione non si limita agli aspetti romantici e personali; intreccia anche dinamiche più ampie, come giochi di potere, tradimenti e conflitti tra famiglie rivali. Questo amplia lo spettro d'interesse del romanzo, rendendolo qualcosa di più di un semplice romanzo d'amore.

Lo stile dell'autrice è incisivo e diretto, catturando l'attenzione del lettore con descrizioni emotive e dialoghi intensi. La caratterizzazione dei protagonisti è ben curata, anche se a tratti può risultare un po' stereotipata, soprattutto nel caso dei fratelli Brayshaw, che incarnano i classici "ragazzi alfa". Tuttavia, questo non diminuisce l'efficacia delle interazioni tra i personaggi, che rimangono coinvolgenti e appassionanti.

Un possibile punto debole del romanzo è l'aderenza ad alcuni cliché del genere “bully romance”, che potrebbe risultare prevedibile per i lettori più esperti. La dinamica "ragazza ribelle e ragazzi potenti" è stata esplorata in molte opere simili, e il romanzo non si discosta particolarmente da queste strutture, rischiando di sembrare meno originale.

Inoltre, la tensione emotiva e il dramma costante potrebbero risultare eccessivi per chi preferisce una narrazione più equilibrata. Gli sviluppi della trama, seppur avvincenti, a volte sembrano calcare la mano su situazioni estreme per mantenere alta l'attenzione del lettore.

“Brayshaw High. La nemica” è un romanzo che saprà conquistare gli appassionati del genere romance grazie alla sua intensità emotiva e ai personaggi carismatici. Il rapporto tra Raven e i fratelli Brayshaw, in particolare con Maddoc, offre una combinazione di passione e conflitto che tiene il lettore incollato alle pagine. Nonostante alcune criticità legate ai cliché del genere, il libro riesce a mantenere un buon livello di coinvolgimento grazie alla forte caratterizzazione della protagonista e alla trama ricca di colpi di scena.

Per chi è alla ricerca di una lettura drammatica e ricca di emozioni, questo romanzo rappresenta una scelta convincente. Tuttavia, chi preferisce storie più innovative o meno cariche di tensione potrebbe trovare alcuni aspetti del romanzo meno appaganti.

Pienamente promosso
.

lunedì 12 maggio 2025

REVIEW TOUR: "La principessa e l'atleta" di Ilsa Madden-Mills


Titolo: La principessa e l'atleta
Autore: Ilsa Madden-Mills 
Serie: Strangers in Love vol.2
Casa Editrice: Always Publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 280
Data di uscita: 2 Maggio 2025
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Serena Stagi

TRAMA:
A trentacinque anni, la carriera di Tuck Avery, ricevitore della squadra di football dei Phytons di New York, è in declino. Non importano i Super Bowl vinti, né l'esperienza collezionata in anni da professionista, gli allenatori hanno iniziato a snobbarlo e i telecronisti a evidenziare i suoi errori. 
Ora l'equilibrio emotivo di Tuck è sul filo di un rasoio, così, per la sua festa di compleanno, il giocatore si lascia trascinare dagli amici nel sex club più esclusivo di Manhattan - un posto in cui potrà distrarsi con qualche sconosciuta grazie all'anonimato concesso da una festa in maschera.

Anche per Francesca Lane quella è una serata assolutamente unica: non avrebbe pensato di indossare il suo abito da sposa in un sex club, e non al ricevimento per il suo matrimonio.  Ma quale modo migliore di mandare a quel paese il fidanzato, che l’ha tradita nel giorno delle nozze, se non andare a un ballo in maschera ancora agghindata da sposa? 
 
E così, guidati dal destino, Francesca e Tuck condividono la notte più eccitante e singolare della loro vita, chiaramente senza rivelarsi le loro identità. Il destino però non ha finito di giocare con loro: Francesca presto capisce che il suo principe mascherato è proprio l'inquilino dell'attico del suo palazzo, quello dagli occhi che la fanno impazzire e… sempre seguito da donne e tifosi. Anche Tuck è spiazzato dalle continue coincidenze che lo spingono a incrociare ancora e ancora la sua bella vicina di casa… che non è solo stupenda e attraente, ma sembra essere la persona giusta di cui, finalmente, fidarsi.

E se il destino volesse ancora una volta decidere al posto loro? Due linee positive su un test di gravidanza stanno per stravolgere completamente le loro vite... o unirle per sempre!

BIOGRAFIA AUTRICE:
Ilsa Madden-Mills è un'autrice indipendente entrata nelle più prestigiose classifiche di libri bestseller: New York Times, USA Today, Wall Street Journal e Washington Post. È apprezzata per le sue storie d'amore new adult tormentate e coinvolgenti, che hanno conquistato i lettori americani e anche stranieri. 
Ilsa ha all'attivo più di sedici romanzi, di cui dodici hanno raggiunto la top 10 dei libri più venduti. Ex insegnante di inglese e bibliotecaria al liceo, adora Orgoglio e Pregiudizio e Mr. Darcy è il suo eroe letterario preferito. 
Always Publishing ha già pubblicato dell’autrice Dear Ava, il duetto Non sei il mio Romeo e Non sei la mia anima gemella e i primi due volumi della serie ambientata al college Waylon University: La sfida e La scommessa. Dopo La bella e il campione ora torna in libreria con La principessa e l’atleta, il volume autoconclusivo che completa il suo nuovo duetto sport romance.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Anche oggi siamo in compagnia di Always Publishing e dell’autrice Ilsa Madden-Mills con il secondo volume autoconclusivo della serie Strangers in Love: "La principessa e l’atleta". 

La storia che, promette di catturare il cuore di lettori e lettrici con una miscela di passione, umorismo, ci trasporta nelle vite intrecciate di due protagonisti dal passato complesso e un futuro sorprendente. 

La storia inizia con Tuck Avery, un ricevitore di football professionista che sta affrontando la fase discendente della sua carriera. Le sue glorie passate, tra cui diverse vittorie nel Super Bowl, non sembrano più contare, mentre il mondo del football lo spinge ai margini. Emotivamente fragile, Tuck si lascia trascinare dagli amici per festeggiare il suo compleanno in un sex club esclusivo di Manhattan, con una maschera sul volto a proteggere la sua identità.

Anche l’altra protagonista, Francesca Lane, è alla ricerca di una serata fuori dall’ordinario. Dopo essere stata tradita dal promesso sposo il giorno delle nozze, la giovane donna decide di reagire in modo del tutto inaspettato: una serata al sex club in abito da sposa, pronta a divertirsi e a lasciarsi la delusione alle spalle. 

Tra maschere e segreti, il primo incontro tra i due protagonisti è carico di tensione, desiderio e mistero. Tuttavia, il destino non si accontenta di lasciarli lì: le loro vite continuano a intrecciarsi in modi sempre più sorprendenti, portandoli a scoprire le rispettive identità e ad affrontare un futuro completamente nuovo.

L’autrice, anche in questo romanzo, è brava a esplorare temi universali e profondi: il riscatto personale, la fiducia nel prossimo e la possibilità di ricostruire la propria vita dopo una delusione personale e professionale. 

Tuck Avery è un protagonista complesso, un uomo che si confronta con il declino della sua carriera e la necessità di ritrovare un senso di appartenenza e fiducia. Francesca Lane, dal canto suo, rappresenta la forza e la resilienza femminile, capace di trasformare un dolore profondo in una rinascita.

La dinamica tra i due protagonisti è ben costruita: le coincidenze che li riportano continuamente l’uno sulla strada dell’altro aggiungono un tocco surreale e giocoso alla narrazione, mentre i dialoghi offrono momenti di autenticità e umorismo.

La prosa è fresca e scorrevole, con dialoghi vivaci e momenti descrittivi che immergono il lettore nella frenesia di Manhattan e nell’intimità dei suoi personaggi.
 
La scelta di narrare eventi straordinari in contesti quotidiani crea un equilibrio intrigante tra il realismo e il romanticismo, rendendo le vicende dei protagonisti credibili e coinvolgenti. Inoltre, l’elemento che cambierà i loro piani, dona un senso di circolarità alla storia, spingendo il lettore a riflettere sul potere delle coincidenze e delle scelte.

Alla fine, questa storia ci regala un viaggio emozionante e romantico che parla di seconde possibilità, dell’influenza che il caso può avere nelle vite di chi affronta l’incertezza e del potere curativo dell’amore; inoltre è una lettura consigliata sia agli appassionati del genere romance che a chi cerca una storia leggera, ma emotivamente appagante.

Se amate le storie d'amore che combinano sensualità, ironia e una buona dose di imprevisti, questo romanzo sarà un’aggiunta preziosa alla vostra libreria.
 
Li ho amati, tantissimo. È stata una bella e piacevole lettura come quelle a cui ormai mi ha ben abituato la Always che ringrazio sempre per la fiducia con cui ci affida le loro nuove uscite.
Promosso a pieni voti







 

 

giovedì 24 aprile 2025

REVIEW PARTY: "Indigo Ridge - Serie The Edens vol.1" di Devney Perry


Titolo: Indigo Ridge
Autore: Devney Perry 
Serie: The Edens vol.1
Casa editrice: Always Publishing
Genere: Contemporary Romance, Suspence
Pagine: 304
Data di uscita: 18 aprile 2025
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Edy Tassi 

Trama:
Da sempre, Winnie Covington difende i valori in cui crede profondamente: la vita, la libertà e il rispetto della legge. Quando, dopo la rottura con il fidanzato storico, si trasferisce a Quincy come nuovo capo della Polizia è determinata a provare alla comunità del Montana tutto il suo valore, per evitare che pensino che lei ha ottenuto il posto solo grazie a suo nonno, che è il sindaco della città. 
 
Secondo l’amato nonno, per farsi accettare dalla comunità, deve solo guadagnarsi il favore della famiglia fondatrice di Quincy, gli Eden. Compito facile se non fosse che la sera del suo arrivo, l’incontro casuale con un uomo l’ha folgorata.
Stivali, fibbia alla cintura da perfetto cowboy, mascella affilata, capelli fatti a posta per passarci le dita, finire a letto con lui è stato quasi inevitabile. Winslow non poteva sapere che quell’uomo dal fascino ruvido e magnetico era il principe di Quincy, Griffin Eden.

L’errore di quella notte si è rivelato enorme: dopo aver scoperto la sua identità, Griffin è diventato arrogante e insopportabile. Ovunque lei vada, sembra che la presenza ingombrante di Griff la segua. E non importa quanto lui le ricordi che è una forestiera che non conosce le abitudini del posto, a Quincy la ragazza inizia a sentirsi davvero a casa. Quando il cadavere di una donna viene ritrovato nelle proprietà degli Eden, a lei e Griffin non rimane altra scelta che collaborare nelle indagini.

Tutti gli indizi che i due scoprono riportano a galla una sequenza di casi simili, e pian piano anche Griffin Eden fa una scoperta personale: Winslow, finora solo una spina nel fianco, oltre a essere una donna bellissima è anche intelligente, coraggiosa... e irresistibile. Non solo per lui. È irresistibile anche per l'assassino.

BIOGRAFIA AUTRICE:
Devney Perry ha esordito come autrice di romanzi sentimentali nel 2017 e già al suo debutto è entrata nella classifica bestseller di Usa Today. Ora Devney sta guadagnando sempre più successo nel mondo del BOOKTOK: Il suo hashtag conta 23,5 milioni di visualizzazioni. 
Le storie di Devney Perry, ambientate in angoli da sogno nel cuore dell’America, sono caratterizzate dalla delicatezza con cui l’autrice indaga i sentimenti dei personaggi, e racchiudono spesso anche un pizzico di suspense. 
Dell’autrice Always Publishing ha già pubblicato La fattoria dei nuovi inizi, Il tempio della fortuna e i quatro volumi della serie Lark Cove. Come la prima volta, Come in ogni attimo, Come per magia tu e Come due fragili destini. 
Indigo Ridge è il primo volume autoconclusivo della serie The Edens, diventata un trend del BookTok grazie al passaparola con milioni di visualizzazioni e che ha segnato il successo dell’autrice.
 
RECENSIONE:

Buon pomeriggio lettrici!!! Anche se il blog in questi giorni è in pausa viste le feste pasquali, abbiamo partecipato volentieri a questo evento dedicato al romanzo di Devney Perry, "Indigo Ridge", primo volume della serie "The Edens", edito dalla Always Publishing che ringrazio come sempre per la copia ebook fornita in lettura.
Non solo l'autrice è una delle nostre preferite, ma il pizzico di "suspence" che si percepisce dalla trama ha stuzzicato tanto la nostra curiosità. 

E come per gli altri suoi lavori, anche in questa nuova serie, la Perry ci regala le affascinanti ambientazioni del Montana facendoci scoprire luoghi a cui lei sembra particolarmente legata. 

Apparentemente le dinamiche tra i due protagonisti sono piuttosto “comuni” nel genere romance: lui, rude quanto affascinante cowboy viene colpito dalla nuova arrivata e, convinto che la donna sia una turista, cerca di conquistarla. 

Lei ha bisogno di fare qualcosa di folle dopo la separazione dallo storico fidanzato: dopo aver accettato la proposta del nonno e aver ottenuto il posto di nuovo capo della polizia della cittadina, cedere alle avance del bell’uomo su cui ha messo gli occhi, le sembra la cosa giusta, prima di tornare alla routine di tutti i giorni.

Peccato che i piani ben congeniati, che entrambi pensavano di applicare, siano pronti a saltare, visto che nessuno dei due si è preoccupato di scoprire l’identità l’uno dell’altro.

D’altra parte, la Perry ci abituate bene con le sue storie, e quello che sulla carta sembra già sentito, lei lo trasforma in qualcosa di unico. 

A partire dalla vena suspence che fa da sottotrama al romanzo. Già, perché come nuovo capo della polizia Winnie si ritrova ad indagare su un caso di apparente suicidio, e viste le dinamiche, la donna non è convinta del tutto che sia la pista giusta. In più sembra avere tutti contro… che il colpevole sia tra loro?

Il suo fiuto e la sua esperienza la portano su altre strade, e a scontrarsi con Griffin, l’uomo con cui ha passato la notte. 

Lui non la vuole lì, la vede solo come un’estranea che potrebbe minare gli equilibri della cittadina e poi sarebbe meglio che quell’attrazione così intensa per lei svanisse nel nulla, ma… 

L’ho letteralmente divorato in pochi giorni, è stato una piacevole compagnia in questi giorni di vacanza, e una volta girata l’ultima pagina tornavo sempre con la mente a loro due, alle sensazioni che mi avevano regalato, alla scarica di adrenalina che scaturisce nei momenti “crime”.
 
Quello che mi ha colpito e che probabilmente è il motivo per cui ho amato tanto questo libro, e in generale tutti i romanzi della Perry, è sicuramente lo stile dell’autrice, il modo come ha messo su carta gli eventi, ma soprattutto la sua capacità di rendere la storia così evocativa che diventa facile immaginarsi ogni scena, ogni particolare. E vedere gli eventi dagli occhi di Winnie.

La narrazione a Pov alterni e in prima persona in questo ci aiuta, ed è fondamentale in alcuni passaggi. Ci dà la possibilità di entrare più affondo nei pensieri, nelle emozioni e nelle paure dei protagonisti.

Per concludere, questa è una storia avvincente che mescola il thriller con il romance, caratterizzata da personaggi forti e dinamici, e da una trama ricca di tensione e colpi di scena.
Promosso a pieni voti.
 

REVIEW TOUR: "Playboy - The Miles High Club Vol. 4" di T L Swan


 

Titolo: Playboy
Autore: TL Swan
Editore: Queen Edizioni
Genere: Contemporary Romance
Serie: The Miles High Club vol.4
Pagine: 540
Formato: Ebook - Cartaceo
Prezzo: Ebook € 4,99 - Flessibile € 15,90
Data Di Pubblicazione: 12 Aprile 2025
Nb: I volumi della serie sono tutti autoconclusivi  - Disponibile in liberia e in tutti gli store.

Trama
Christopher Miles è ricco, potente e capace di conquistare qualsiasi donna. Eppure, si sente vuoto dentro. 
Concedendosi un anno sabbatico dalla sua vita per viaggiare in Europa, sperando di scoprire nuovi lati di sé, al suo arrivo si ritrova con una nuova compagna di stanza: Hayden Whitmore. 

Bella, innocente e intelligente, non è il suo solito tipo, ma potrebbe essere la donna perfetta. Tuttavia, Hayden sembra immune al suo fascino e lo rifiuta brutalmente.

Nonostante ciò, Christopher si dimostra un abile risolutore di problemi e decide di diventare il miglior amico di Hayden, sperando di avvicinarsi a lei. Ma presto si rende conto che è lei a entrargli sotto la pelle, e forse l'amicizia non è sufficiente per quanto prova.

Biografia:  
Precedentemente psicologa, T L Swan è ora seriamente dipendente dal brivido della scrittura e non può immaginare un momento in cui non l’ha mai fatto. Risiede a Sydney, Australia, con il marito e i loro tre figli, dove sta vivendo il suo per sempre felice con il suo primo vero amore.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Oggi torniamo in compagnia dei fratelli Miles con "Playboy” di TL Swan, quarto e ultimo volume autoconclusivo della serie “The Miles High Club”, pubblicato da Queen Edizioni che ringraziamo per la copia ebook fornita in lettura.

Ciò che ho apprezzato del libro è stata senza dubbio la costruzione dei personaggi, che risultano complessi e a tutto tondo. La Swan ci ha regalato una storia fatta di scoperte interiori e di sentimenti inattesi.

Christopher, il minore dei fratelli Miles è un personaggio affascinante: a capo di un ramo dell’azienda di famiglia, nonostante il suo successo, le sue ricchezze e il suo immancabile fascino, che gli permetterebbe di conquistare qualsiasi donna voglia, si sente inadeguato, anche a causa dei suoi fratelli che hanno finalmente trovato le loro anime gemelle. 

Questo senso di insoddisfazione lo spinge a prendersi un anno sabbatico per viaggiare in Europa, facendo affidamento sulle sue capacità, senza il denaro che normalmente gli semplifica la vita, nella speranza di scoprire nuovi lati di sé stesso e trovare un senso di appagamento. 

Tuttavia, il viaggio di Christopher prende una svolta inaspettata quando, durante il suo soggiorno in un ostello in Spagna, si trova a condividere l'alloggio con altre persone, tra cui la giovane e brillante Hayden Whitmore.

Hayden è tutto ciò che Christopher non è abituato a cercare in una donna: inconsapevolmente bella, spontanea e incredibilmente intelligente. Nonostante il suo fascino irresistibile, si scontra con il muro di indifferenza che Hayden erige attorno a sé. Immune alle sue avances, Hayden lo rifiuta brutalmente, lasciando Christopher sorpreso ma determinato a scoprire ogni sfaccettatura della sua personalità.

Il carattere e l’intraprendenza di Christopher lo portano a cambiare strategia. Invece di persistere con i suoi soliti metodi di seduzione, decide un approccio diverso con Hayden. Questa nuova tattica non solo gli permette di avvicinarsi a lei, ma lo costringe anche a guardarsi dentro e riconsiderare le sue relazioni passate e la sua vita.

Mentre la loro amicizia si sviluppa, Christopher si rende conto che i sentimenti che prova per Hayden vanno oltre la semplice attrazione fisica. Hayden riesce là dove tante donne prima di lei hanno fallito, facendo emergere in lui emozioni che l’uomo non aveva mai sperimentato prima. L'amicizia, seppur preziosa, non sembra più sufficiente a calmare l'intensità dei suoi sentimenti.

Il libro è una narrazione avvincente della trasformazione di un uomo che, attraverso il suo viaggio e la sua interazione con quella che potrebbe essere la donna della sua vita, scopre valori profondi e significati che vanno oltre la superficialità del potere e della ricchezza. La scrittura è coinvolgente e i personaggi sono ben sviluppati, rendendo questa lettura non solo piacevole ma anche riflessiva.

Alla fine, Playboy è un romanzo che esplora temi di amore e crescita personale. È una lettura consigliata per chi cerca una storia intensa e stimolante che va oltre il semplice intrattenimento, offrendo spunti di riflessione sulla vera essenza della felicità e delle relazioni umane.

Quello che sulla carta sembra il solito friend/to love romance, che parte con una situazione di amicizia tra i due protagonisti per poi trasformarsi in una relazione, arrivati alla fine ci rendiamo conto che è solo apparenza: l’autrice ha messo sul piatto tematiche familiari e personali molto importanti, che condizionano e influiscono sulla caratterizzazione dei suoi personaggi.

Ed è sempre la narrazione a Pov alterni e in prima persona a coinvolgere il lettore e a trascinarlo nelle vite dei protagonisti: imparerete a conoscerli, a volergli bene, e perché no, anche a tifare per loro.

Ovviamente lo stile della Swan, il suo modo di costruire la storia, rende tutto più accattivante e coinvolgente. Il libro nonostante le tante pagine si legge in pochissime ore, tanto più che è impossibile dimenticarsi di questa coppia tanto facilmente.
 


venerdì 18 aprile 2025

REVIEW PARTY: "The right move - Conquista da campione" di Liz Tomforde


Titolo: The right move. Conquista da campione
Autore: Liz Tomforde
Casa editrice: Always Publishing
Genere: Sport Romance
Pagine: 400
Data di uscita: 11 aprile 2025
Prezzo cartaceo: € 16.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Anna Vivaldi 
 
TRAMA:
Ryan vive di regole e disciplina.
Indy vive di sogni ed emozioni.
Fingersi una coppia? L’unica mossa giusta.


Indigo Ivers, l'estroversa e romantica assistente di volo della squadra di hockey di Chicago, non se la passa bene: ha scoperto che il suo fidanzato l'ha tradita, è rimasta senza casa e vede allontanarsi il sogno di una famiglia tutta sua. Quando la sua migliore amica Stevie le propone di trasferirsi nella stanza degli ospiti del fratello, Indy però è titubante. Ryan è una superstar dell'NBA e il loro primo incontro è stato decisamente umiliante! Non è ciò che le serve per curare i sintomi del cuore infranto.

Ryan Shay, miglior playmaker della lega di basket di tutto il Paese, è osannato da tutta la Città del Vento eppure inizia ad avvertire il peso di avere il destino della squadra dei Chicago Devils sulle spalle. Ormai, come un robot, si dedica solo e unicamente al basket, finendo per trascurare le amicizie e la vita privata e per mettere a rischio la sua posizione di capitano, perché il manager della squadra lo considera troppo distaccato per essere un buon leader. Come farà a mantenere la concentrazione con la coinquilina che ora sua sorella gli ha chiesto di ospitare? Indy Ivers piange in continuazione, è disordinata, e ama la compagnia quanto lui la solitudine.

La soluzione? Per trarre il meglio dalla convivenza, Indy e Ryan decidono di fingere di essere fidanzati! Indy, sensibile e socievole, è la ragazza giusta per convincere il proprietario dei Devils che Ryan non è solo un automa solitario dedito al basket, mentre Ryan, con il suo carisma e il suo fascino, è la conquista perfetta che Indy può sbandierare in faccia al suo ex.

Il problema? Fingere di avere una relazione si rivela troppo facile e diventa quasi impossibile distinguere la recita dalla realtà. Indy e Ryan, però, rimangono due opposti destinati ad attrarsi e respingersi contemporaneamente. Un campione come Ryan dovrà sfoderare tutte le sue armi per conquistare il vero amore.

BIOGRAFIA AUTRICE:

Liz Tomforde scrive romanzi di successo ambientati nel mondo dello sport. I suoi libri offrono un mix perfetto di divertimento e passione. Il successo internazionale è arrivato già al suo libro d’esordio grazie a Tiktok. Mile High, il primo volume della Windy City Series, è esploso sul social ricevendo recensioni entusiastiche e scalando le classifiche dei bestseller. 
 
Nata e cresciuta nella California settentrionale, Liz è un’assistente di volo ed è la più giovane di cinque figli. Ama il romanticismo in tutte le sue forme, i viaggi, i cani e l'hockey. Quando non viaggia o non scrive, Liz si dedica alla lettura di un buon libro. Always Publishing ha già pubblicato Mile High. Sfiorando il cielo e ora prosegue la serie con The Right Move. Conquista da campione.
 
RECENSIONE:
 
Buon pomeriggio lettrici!!! Oggi torniamo con il secondo attesissimo capitolo della “Windy City Series” dell’autrice Liz Tomforde e vi assicuro che anche questa nuova storia vi terra incollati alle pagine.
Il suo romanzo “The right move. Conquista da campione” arriva in Italia grazie a Always Publishing, che ringraziamo per la copia ebook fornita in lettura.

In questo capitolo ritroviamo, dopo averli conosciuti come personaggi secondari del primo libro, Indigo Ivers, detta Indy, affascinante ed esuberante assistente di volo ed ex-collega e migliore amica di Stevie, e Ryan Shay, fratello di quest’ultima e stella del basket della squadra di Chicago.

I due si ritroveranno a vivere sotto lo stesso tetto: lei è spontanea e “casinista”, mentre lui è un maniaco dell’ordine. A indurli a questa convivenza è Stevie preoccupata per la sua amica: quando il fidanzato la tradisce, lei rimane senza un posto dove vivere, con l’unica possibilità di lasciare Chicago e tornare dai genitori. 

Così convince il fratello Ryan, che non è capace a dirle di no, ad ospitare Indy, con la scusa che con il lavoro che fanno, alla fine, non saranno costretti a passare troppo tempo assieme. 

Ma avere quella donna bella, inconsapevolmente affascinante e così solare che divide l’appartamento con lui, risveglia Ryan dal “letargo” autoimposto che lo rende freddo e apparentemente inavvicinabile.

La loro convivenza ad un certo punto si trasforma in una finta relazione, quando per impressionare il suo capo, Ryan ha bisogno di apparire affidabile anche fuori dal campo, mentre Indy potrebbe sbattere in faccia al suo ex il fatto che il celebre giocatore sia il suo fidanzato.

Questa storia, che sulla carta sembra simile a tante altre già scritte, cattura il lettore con una narrazione affascinante, coinvolgente e ben sviluppata. L’autrice ci regala un’altra fantastica coppia che sicuramente non sarete in grado di dimenticare. Indy e Ryan faranno un bellissimo percorso, entrambi avranno qualcosa da lasciare andare e altro con cui dovranno fare i conti.

Il successo dell’uomo, i suoi soldi, sono qualcosa a cui Indy non è abituata, mentre le emozioni, il romanticismo della donna, sono un aspetto estraneo alla personalità di Ryan.

Entrambi faranno un viaggio emotivo complesso e apparentemente in salita. Quando riusciranno a mettere da parte le loro paure e impareranno ad ascoltare i propri sentimenti, capiranno quello che si erano negati fino ad allora…

La narrazione di Liz Tomforde è accattivante. Il Pov alterno, in prima persona e gli eventi raccontati con gli occhi dei protagonisti, ci mostrano tutto il lavoro che entrambi hanno fatto, i loro sentimenti, mettendo a nudo ogni sensazione, ogni emozione.

I personaggi sono veri e le loro vicende sono estremamente riconoscibili. Come lettore, ti ritrovi a fare il tifo per loro dalla prima pagina. È davvero piacevole vedere questi due personaggi crescere e lavorare per superare i loro ostacoli personali, stabilendo dei sani confini e ottenendo finalmente il loro lieto fine. Ne è valsa davvero la pena.

Adesso aspetto con impazienza il prossimo capitolo.  

mercoledì 9 aprile 2025

REVIEW TOUR: "Paradiso - City of Woe series vol.3" di Maria Antonieta Capasso

 

Titolo: Paradiso
Serie: City of Woe series vol.3 - Autoconclusivo
Autore: M. Antonietta Capasso
Editore: Self - publishing
Genere: Mafia Dark Romance, retelling
Pagine: 389
Formato: ebook, cartaceo, esclusiva Kindle Unlimited
Data pubblicazione: 25/03/2025 (anteprima FRI25 Milano - 15 marzo)

TRAMA:
Lui è un angelo caduto, spietato e tormentato, il braccio armato di una famiglia che non conosce pietà.

Lei è un cigno nero, intrappolato in una gabbia dorata, che dietro la maschera cela un cuore spezzato e fame di libertà.


Samael è il figlio prediletto di Elia Santacroce, cresciuto nell’ombra, addestrato a servire come una macchina perfetta di obbedienza e morte. Ma quando decide di volere di più, il suo cammino si incrocia con quello di una donna che non avrebbe mai dovuto sfiorare.

Lilith è dolce solo in apparenza, fragile agli occhi di chi non vede oltre la superficie. Dietro il suo sorriso glaciale si nasconde un’anima ribelle, intrappolata in un destino che non ha scelto. Samael è attratto da lei come da un fuoco proibito, ma il loro legame rischia di ridurre in cenere tutto ciò che li circonda.

Tra vendette, tradimenti e giochi di potere, ciò che li unisce sfida ogni legge e ogni confine. In un mondo dove nulla è ciò che sembra, scopriranno che l'amore muove il sole e le altre stelle, ma le luci del Paradiso possono essere tanto accecanti quanto impossibili da raggiungere.

In una rete di segreti e passioni, riusciranno Samael e Lilith a riscrivere il loro destino o saranno condannati a perdersi per sempre?
 
Tropes: Captor/captive, slow burn, forced proximity, star-crossed love, touch her and you die, damaged & possessive hero.

Trigger warning: uso d'armi e di droga, autolesionismo e tentato suicidio, stupro, rapimento, sesso esplicito e di gruppo, dubbio consenso, BDSM (dinamiche D/S), disturbi mentali e comportamentali (acrofobia, PTSD, BPD e disturbo antisociale di personalità), umiliazione e prevaricazione, abusi e violenza fisica e psicologica.
 
RECENSIONE:
 
Buon pomeriggio lettrici!!! La nostra ultima lettura è dedicata a un romanzo uscito in anteprima a marzo, in occasione dell’edizione 2025 del Festival Romance Italiano. Si tratta del terzo ed ultimo volume della serie “City of Woe”, “Paradiso” di Maria Antonietta Capasso. 

Le vicende si ispirano, come i precedenti libri della serie e come suggerisce il titolo, alla Divina Commedia, con un adattamento in chiave dark-mafia. Ringraziamo l’autrice per la copia digitale fornita in lettura.

In questo ultimo capitolo, finalmente Samael Santacroce si mostrerà in tutta la sua complessa personalità e Lilith, la sua controparte femminile avrà modo di farsi conoscere. 

Qui la storia riparte un po’ indietro rispetto a dove si è concluso “Purgatorio”: in queste pagine conosciamo entrambi i protagonisti sin dalla loro giovane età, quando Lilith e Samael frequentano la stessa scuola: lei è una giovane studentessa al primo anno, appassionata di danza, mentre lui è all’ultimo anno e già si occupa degli affari di famiglia. 

Samael è un personaggio tormentato. È descritto come un "angelo caduto," così come il suo omonimo biblico: è un uomo spietato e con un ruolo ben preciso all’interno del clan ed un Santacroce... 

Il padre Elia, capo della cosca, lo ha addestrato a servire “la famiglia” come una perfetta macchina da guerra, pronto a eliminare chiunque intralci gli affari. Ogni suo sogno, ogni sua ambizione che non incontra il consenso del genitore, viene spenta sul nascere, prima fra tutta la sua passione per la musica.

Il background oscuro e violento, il suo passato, lo rendono un individuo freddo e letale, e agli occhi di chi lo incontra sul proprio cammino Samael è pericoloso. Ma il giovane desidera per sé qualcosa di più di quello che il “capo” gli concede: quando il suo sguardo incrocia quello di Lilith per la prima volta, si accende in lui un senso di possesso, un "fuoco proibito" che rischia di divorarlo.

Anche Lilith è una figura altrettanto complessa. Intrappolata in una gabbia dorata, per volere della sua famiglia, Lilith è dolce solo in apparenza. Il suo aspetto angelico la fa sembrare fragile, ma dietro il suo sorriso si nasconde un'anima ribelle e una forte volontà di essere libera.
 
La sua maschera cela un’anima danneggiata e una fame di autonomia, rendendola una persona profondamente travagliata e in conflitto con il proprio destino. La sua attrazione per Samael, nonostante il pericolo che rappresenta, sottolinea ulteriormente la sua natura complessa e il suo desiderio di sfuggire alle catene che la legano.

Le dinamiche tra i due protagonisti sono caratterizzate da una forte tensione e dalla passione che divampa tra i due. La loro relazione sfida il volere delle reciproche famiglie, mettendoli costantemente in pericolo.
 
Samael è attratto da Lilith come non lo è mai stato da nessun’altra e il loro legame rischia di distruggere tutto ciò che li circonda. In un mondo di vendette, tradimenti e giochi di potere, nulla è ciò che sembra. Nonostante tutto, entrambi trovano l’uno nell'altro una forma di salvezza e speranza, mostrando che l'amore può essere tanto potente quanto pericoloso.

Questa storia è un racconto di passione e determinazione, in cui entrambi i personaggi cercano di riscrivere il proprio destino in un mondo in cui le luci del Paradiso possono essere tanto accecanti quanto impossibili da raggiungere.

"Paradiso" offre una rivisitazione moderna e in chiave dark della Divina Commedia, focalizzandosi su personaggi complessi e tormentati. La storia di Samael e Lilith è un viaggio attraverso segreti, passioni e intrighi, in cui l'amore si rivela una forza capace di sfidare ogni legge e ogni limite.

Il romanzo, come i precedenti, tratta temi forti e richiede consapevolezza e apertura mentale. Il genere dark non è adatto a tutti, ma al di là di questo, Paradiso merita un punteggio pieno: 5/5.

lunedì 7 aprile 2025

REVIEW TOUR: "Us - Io + Te di Sarina Bowen e Elle Kennedy

 

Titolo: Us, io + te
Autore: Sarina Bowene Elle Kennedy
Casa editrice: Always Publishing
Genere: Romance MM
Pagine: 272
Data di uscita: 7 marzo 2025
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 3.99
Traduzione: Valentina Cabras

Trama: 
Due star dell'Hockey riusciranno a superare la lora prima stagione da coppia senza farsi battere?

A cinque mesi dal suo trasferimento a Toronto, Ryan Wesley adesso è diventato un giocatore di hockey professionista e vive una stagione d'esordio da record. 

Il suo sogno di giocare nella NHL è realizzato, come anche quello di tornare a casa ogni sera dall'uomo che ha sempre amato, il suo amico di lunga data Jamie Canning. 

C'è solo un unico neo: il legame più importante della sua vita è proprio quello che deve mantenere segreto, altrimenti dovrà affrontare una tempesta mediatica in grado di eclissare il suo successo sul ghiaccio. 

Jamie ama Wes, con tutto il cuore.  Ma una vita passata a nascondersi non era ciò che si immaginava per il suo futuro, e il peso dei segreti ha il suo prezzo.

Eppure Jamie è certo di poter superare ogni ostacolo, finché Wes sarà accanto a lui e il loro nuovo appartamento sarà un rifugio dal mondo. Ma quando il più impiccione dei compagni di squadra di Wes si trasferisce nel loro stesso palazzo, la trama di bugie che la coppia ha intrecciato attorno a sé comincia inevitabilmente a disfarsi.

Il mondo sembra determinato a sorprendere questi due giocatori con un tiro ad affetto, ma Jamie e Wes sono abilissimi sulle lame dei pattini. Chi vincerà?

BIOGRAFIA AUTRICI:
Elle Kennedy è un’autrice bestseller di importanti testate come New York Times, USA Today e Wall Street Journal. Elle è cresciuta nei dintorni di Toronto. Sin dalla più tenera età, sapeva già di voler diventare una scrittrice e si è data da fare per inseguire il suo sogno. Ama scrivere di eroine forti e di affascinanti uomini alpha, sempre con un pizzico di pericolo e un bel po’ di sensualità per tenere le sue storie estremamente interessanti! I lettori italiani l’hanno conosciuta e apprezzata grazie ai romanzi della Campus Series, Il Contratto, Lo Sbaglio, Il tradimento e L’imprevisto.

Sarina Bowen
è un’autrice di storie d’amore seducenti e combattute originaria delle Green Mountains, nel Vermont. Sarina ama sciare, pattinare e godersi del buon cibo. Vive con la sua famiglia, otto polli ed equipaggiamento da hockey in abbondanza nella Contea di Windsor. Di Sarina Bowen Always Publishing ha già pubblicato Brooklyn in Love, Brooklyn Nights, Un amore da principianti e Roommate.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Il blog oggi vi presenta la seconda edizione del romanzo di Sarina Bowen e Elle Kennedy “US, io + te”. Edito, come i precedenti delle autrici, da Always Publishing che ringraziamo per la copia fornita in lettura.

Questo secondo capitolo ci introduce nuovamente nella vita dei protagonisti Ryan Wesley e Jamie Canning: il primo è ormai una star dell'hockey, mentre il secondo si occupa di allenare una squadra di adolescenti. Ora stanno per affrontare la loro prima stagione come coppia, ma il segreto che cercano di difendere potrebbe diventare il motivo della loro rottura?

Ryan Wesley, detto Wes, è diventato un giocatore professionista di hockey nella NHL e adesso sta vivendo una stagione d'esordio da record dopo soli cinque mesi dal suo trasferimento a Toronto. Per lui, il sogno di giocare nella NHL è finalmente realtà, ma il vero traguardo è quello di poter tornare a casa ogni sera dall'uomo che ama, Jamie.
 
Tuttavia, rivelare al mondo il legame più importante della sua vita potrebbe causare una tempesta mediatica che rischierebbe di offuscare i suoi successi sul ghiaccio. Wes è determinato e passionale, ma la situazione di segretezza lo mette costantemente alla prova.

Jamie Canning ama Wes con tutto il cuore, ma non si aspettava di dover tenere nascosta la sua storia d’amore con lui. L’uomo desidera un futuro alla luce del sole senza doversi preoccupare che qualcuno metta in dubbio la carriera del suo compagno. 

Nonostante ciò, Jamie è sicuro di poter superare ogni ostacolo finché Wes sarà accanto a lui. Il loro nuovo appartamento è un rifugio dal mondo esterno, un luogo dove possono essere sé stessi senza preoccuparsi degli altri… fino a che un compagno di squadra di Wes non si trasferisce nel loro palazzo. 

La fitta rete di bugie che entrambi hanno tessuto attorno a sé comincia a disfarsi. Questo evento mette a dura prova la loro capacità di mantenere il segreto e la loro relazione. Il mondo sembra determinato a sorprendere questi due giocatori con difficoltà inaspettate, ma Wes e Jamie, abili sulle lame dei pattini, riescono a superare ogni sfida.

"US, io + te" è un romanzo che non solo racconta una storia d'amore intensa e appassionante, ma riflette anche le difficoltà che le persone devono affrontare quando si trovano a vivere una vita di segreti. Wes e Jamie sono due personaggi che incarnano la lotta per l'amore e la carriera, mostrando che, nonostante le avversità, l'amore vero può vincere su tutto. Chi vincerà? La risposta è nelle pagine di questo avvincente romanzo.

Vi confesso che questa storia mi appassionato molto, è stata una lettura piacevole e le ho dedicato ogni minuto libero che avevo a disposizione. Inoltre, Jamie e Ryan mi facevano compagnia anche una volta chiuso il libro, dato che spesso la mia testa tornava in loro compagnia.

Come ho già scritto altre volte, il genere M/M non è uno di quelli che leggo con molta frequenza, ma selezionando e scegliendo tra le molte uscite, ho avuto la fortuna di imbattermi in testi molto piacevoli che accanto all’aspetto romantico della storia, sono stati capaci di trasmettermi messaggi molto profondi. Merito delle autrici che sanno affrontare l’argomento e che non si limitano solo all’aspetto “piccante” della relazione tra i protagonisti.

giovedì 3 aprile 2025

REVIEW TOUR: "The Darkest Corner of the Heart - Sei tu la mia sfida" di Lisina Coney


Autore: Lisina Coney
Titolo: The Darkest Corner Of The Heart
Serie: The Brightest Light #2
Genere: New Adult
Pagine: 420
Prezzo: Ebook € 4,99 - Cartaceo 15,90
Formato: Ebook - Cartaceo
Uscita: 28.03.2025 In libreria e negli store online

Lei è l’unica donna che lui non dovrebbe volere.

TRAMA:

Maddie Stevens non si è mai sentita all’altezza.
 
Non abbastanza da guadagnarsi l'amore dei suoi genitori. Non abbastanza da smettere di essere un peso per suo fratello. Non abbastanza per costruire la vita che ha sempre sognato.
 
Dopo un infortunio che potrebbe cambiare per sempre la sua carriera, è convinta che la sua vita sia finita. E poiché l'universo ha un crudele senso dell'umorismo, il suo fisioterapista si rivela un brontolone che non sembra nemmeno apprezzarla poi tanto.
 
Per sei settimane, sarà costretta a guardare quella bella barba e ad ascoltare quella voce profonda che le fa girare la testa. Come se non bastasse, James Simmons ha dieci anni più di lei, ed ecco che innamorarsi di lui diventa la ricetta perfetta per un disastro.
 
Ma quando il loro percorso insieme fa sì che i confini inizino a confondersi, resistere alla tentazione diventa quasi impossibile.
 
BIOGRAFIA:
Lisina Coney, poco più che ventenne, è un'autrice bestseller di fama mondiale. Ama scrivere storie d'amore con lieto fine, e personaggi che possano aiutare i lettori a sentirsi meno soli. Quando non legge o scrive, la si può trovare a litigare con le persone per l'ultima patatina fritta, a passare troppo tempo sui social media (le abitudini della Generazione Z sono dure a morire) e a tormentare i suoi due gatti.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Oggi siamo in compagnia di Queen Edizioni e del loro ultimo libro uscito. Si tratta del secondo volume, autoconclusivo, della serie “The Brightest Light”, dell’autrice Lisina Coney, dal titolo "The Darkest Corner of the Heart - Sei tu la mia sfida". Ringraziamo come sempre la casa editrice per la copia digitale fornita in lettura.

La storia di Maddie Stevens è un racconto toccante che si addentra nelle profondità delle insicurezze umane e nella bellezza della crescita personale. Maddie non si è mai sentita all'altezza delle aspettative: né dei suoi genitori, né di suo fratello, né delle sue stesse ambizioni. Questa sensazione di inadeguatezza la segue come un'ombra, tanto che anche quando un infortunio minaccia di porre fine alla sua carriera, Maddie fatica a vedere una via d'uscita dal suo senso di fallimento.

E proprio in questo momento cruciale, entra in scena James Simmons, il suo fisioterapista. James è un personaggio intrigante: burbero e apparentemente indifferente, ma con una profondità che si rivela lentamente. La dinamica tra Maddie e James è complessa e affascinante. La loro relazione è inizialmente caratterizzata da una tensione palpabile, in parte dovuta alla differenza d'età di dieci anni e in parte alla riluttanza di James a lasciarsi coinvolgere.

La narrazione è arricchita dalla descrizione delle sei settimane di terapia, durante le quali Maddie è costretta a confrontarsi non solo con il suo dolore fisico, ma anche con le sue paure e insicurezze. La barba di James e la sua voce profonda diventano simboli di questa lotta interna, elementi che la affascinano e la disorientano allo stesso tempo.

La bellezza del racconto sta nell'evoluzione dei personaggi. Maddie, da giovane donna insicura e fragile, si trasforma in una persona che trova la forza dentro di sé. E James, da uomo burbero e distante, si rivela un individuo capace di grande empatia e amore. I confini tra paziente e terapeuta si confondono in una danza delicata, dove la tentazione di lasciarsi andare diventa irresistibile.

In conclusione, la storia di Maddie Stevens e James Simmons è un potente racconto di guarigione e amore. È una testimonianza di come, anche nei momenti più bui, ci sia sempre una possibilità di rinascita. Questo libro è un viaggio emozionante che conquista il cuore dei lettori, lasciando un'impronta indelebile.

Ci sarebbe da dire molto di un libro così, ma credo che la cosa migliore sia consigliarvi di dargli una possibilità, entrando in punta di piedi nelle vite di questi ragazzi.
Promosso a pieni voti.

REVIEW TOUR: "The Sweet Spot" di Adriana Locke

 

Autore: Adriana Locke
Titolo: The Sweet Spot 
Casa Editrice: Queen Edizioni
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 320
Prezzo: Ebook € 4,99
Formato: Ebook
Data di uscita: 02.04.2025

TRAMA:
Palmer Clark, madre single, ha giurato a sé stessa di non avere niente a che fare con il nuovo arrivato in città. Certo, le sue parole dolci rischiano di farla sciogliere, e per di più ama i cuccioli e il resto della comunità lo adora, ma Palmer cerca solo un po’ di stabilità.

E niente, in Cole, comunica sicurezza.

Cole è solo di passaggio, in visita ai suoi genitori, almeno finché un colpo di fulmine non scuote ogni suo progetto e cambia la sua idea di pausa dalla major league di baseball. Certo, non ha mai avuto una relazione a lungo termine, ma qualcosa in Palmer sembra dirgli che a volte vale la pena mettersi a nudo per qualcuno.

Per trovare la via giusta, Palmer e Cole impareranno che bisogna solo avere fede in amore e lanciarsi nel vuoto… oltre ogni paura.

Per chi ama le storie d’amore ricche di sarcasmo e con la giusta dose di flirt

BIOGRAFIA:

Adriana Locke, autrice bestseller di USA Today, Washington Post e Amazon Charts, scrive romanzi rosa contemporanei sulle due cose che conosce meglio: famiglie numerose e piccole città. Le sue storie, ricche di cuore e umorismo, parlano di persone comuni che trovano un amore straordinario.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! La storia che vi presentiamo oggi è l’ultima uscita per Queen Edizioni: si tratta del romanzo dal titolo “The Sweet Spot” dell’autrice Adriana Locke. Ringraziamo come sempre la casa editrice per la copia ebook messa a disposizione.

In "The Sweet Spot", Adriana Locke ci presenta una storia toccante e piena di emozioni che ruota attorno alle vite di Palmer Clark e Cole. 

Palmer è una madre single, il padre di suo figlio è totalmente inaffidabile come genitore, ed è per questo che ha giurato a sé stessa di non lasciarsi coinvolgere dal nuovo arrivato in città. 

Il suo aspetto e i modi gentili lo rendono irresistibile agli occhi della comunità, ma Palmer cerca una relazione a lungo termine, non una storia di una notte. 

D'altra parte, Cole è solo di passaggio: l’uomo è in visita ai suoi genitori dopo un infortunio che lo ha messo in pausa dalla Major League, ma un colpo di fulmine per la giovane mamma cambia radicalmente i suoi piani.

La trama si sviluppa attorno al conflitto interno di Palmer e Cole. 

Palmer, che ha sempre cercato di proteggere il suo cuore e la sua famiglia, adesso si trova di fronte a Cole, un uomo che non ha mai avuto una relazione a lungo termine e che vede in lei qualcosa di speciale. La loro storia è un viaggio di scoperta personale, di superamento delle proprie paure e di fiducia reciproca.

Il romanzo esplora il tema dell'amore in tutte le sue forme, dalla passione travolgente alla stabilità e alla sicurezza che Palmer cerca. La sua resistenza a lasciarsi coinvolgere da Cole riflette le sue paure e la sua determinazione a proteggere sé stessa e suo figlio.

Un altro tema affrontato durante la narrazione è la fede in amore e il coraggio di lanciarsi nel vuoto, superando le proprie paure. I due protagonisti devono imparare a fidarsi l'uno dell'altra e a credere che vale la pena mettersi a nudo per qualcuno speciale.

Adriana Locke ha un talento naturale nel creare personaggi realistici e situazioni emozionanti. La sua scrittura è fluida e coinvolgente, permettendo ai lettori di immergersi completamente nella storia di Palmer e Cole. I dialoghi sono ben costruiti e riflettono la tensione e l'intimità tra i personaggi.

Quello che non si può ignorare è il percorso che fanno entrambi, la presa di coscienza, la consapevolezza dei propri sentimenti.

E il romanzo si riempie di emozioni, di cose non dette e di paure… quella di non essere abbastanza forte da reggere un altro fallimento, un'altra separazione… quella di riconoscere cosa davvero conta nella vita.

Alla fine, l’autrice ci regala una storia dolce, una girandola di sensazioni che piano piano ci portano a fare il tifo per loro, per la loro felicità.

"The Sweet Spot" è un romanzo che tocca il cuore e l'anima, raccontando una storia di amore, fede e superamento delle paure. Adriana Locke ha saputo creare una narrazione avvincente e emozionante che lascerà i lettori con una sensazione di speranza e positività. 
Consigliato a chi ama le storie d'amore profonde e sentimentali.
Promosso a pieni voti.