Titolo: A veil of vines
Autore: Tillie Cole
Casa editrice: Always Publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 272
Data di uscita: 8 luglio 2025
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 5.99
Traduzione: Athena Barbera
Pagine: 272
Data di uscita: 8 luglio 2025
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 5.99
Traduzione: Athena Barbera
Trama:
Per la maggior parte della gente, principi, e duchi si trovano tra le pagine delle fiabe. Corone, gioielli inestimabili e troni dorati appartengono ai sogni d'infanzia. Per Caresa, tutto questo è realtà.
Di antichissime origini nobili italiane, Caresa Acardi è la duchessa di Parma, ma da anni vive a New York, dove la sua famiglia commercia pregiati vini italiani.
Sin da piccola, sa di essere destinata a un matrimonio illustre e ora è giunto il momento di sposare il suo principe, Zeno Savona - l'erede al trono d’Italia se vigesse ancora la monarchia. Per gli aristocratici della sua casata, l'abolizione non significa nulla. La Casa Reale dei Savona detiene ancora il potere che conta di più, nel suo mondo fatto di lusso, status sociale e balli di gala, e quel matrimonio non è una fiaba. Si tratta solo di un accordo combinato per una alleanza economica, dato che i Savona producono il miglior merlot in circolazione.
Caresa accetta questa realtà finché, giunta nella incantevole tenuta dei Savona in Umbria, si imbatte in un piccolo angolo di paradiso, un casolare circondato da vigne rigogliose e una stalla di destrieri; è il mondo di Achille, un giovane e riservato viticoltore dagli occhi limpidi e dalle mani miracolose.
Achille è abituato sin da piccolo al lavoro sodo e alla solitudine delle lunghe giornate tra le vigne, e non riesce a credere che una raffinata duchessa apprezzi così tanto il vino che lui produce con passione. Sentimenti sconosciuti, che nemmeno sapevano di desiderare, iniziano ad affiorare nel cuore di Achille e Caresa, ma le tante ore trascorse insieme lontani dal mondo reale, non fanno altro che celare l'amara verità: Caresa e Achille appartengono a classi sociali diverse, lei è una futura principessa e secoli di storia e tradizioni antichissime li separano. Può l’amore più sincero superare tutto questo?
In questa romanticissima fiaba, Tillie Cole ci prende per mano per mostrarci l’incantevole bellezza e la forza di due anime gemelle.
Biografia autrice:
Tillie Cole viene da un paesino del nord-est dell'Inghilterra. Cole scrive romanzi rosa di vario genere che stanno riscuotendo successo in tutto il mondo. Dal 2022 il suo Dammi mille baci si è trasformato in un fenomeno del BookTok in particolare in Italia, dove l’ha portata in cima alle classifiche di vendita per due volte, fino a divenire il terzo libro più venduto nel nostro Paese per l’anno 2023.
Il romanzo diventerà presto un film su Netflix. Di Tillie Cole Always Publishing ha pubblicato anche Mille pezzi del mio cuore, Sulle note di noi due, Sweet Home, Sweet Rome, Sweet Fall e i primi volumi della serie dark Hades Hangmen Styx. Per te solo io, Kyler. La tua salvezza sarò io e Flame. Il tuo rifugio sarò io.
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Torniamo in casa Always Publishing e lo facciamo in compagnia dell’ultimo romanzo di Tillie Cole “A veil of vines”, una fiaba moderna tra nobiltà, vino e sentimento: l’emozione di un amore che sfida il tempo e le tradizioni
Come sempre ringrazio la casa editrice per la copia digitale fornita in lettura.
L’autrice è nota al pubblico per le sue storie che regalano sempre emozioni: sia che ci racconti un dark romance, sia che ci faccia immergere in una storia d’amore, la Cole sa sempre come conquistare le sue lettrici. E questo nuovo libro non ha nulla da invidiare ai precedenti.
Nel romanzo si viene immediatamente immersi in un’atmosfera di eleganza e sfarzo, dove la storia personale di Caresa Acardi, duchessa di Parma e protagonista, si intreccia con il peso di una nobiltà che non conosce confini né tempo. La narrazione ci trasporta tra le luci di New York e la magia delle colline umbre, in un mondo in cui i titoli e le ricchezze sembrano governare ogni scelta di vita.
Come sempre ringrazio la casa editrice per la copia digitale fornita in lettura.
L’autrice è nota al pubblico per le sue storie che regalano sempre emozioni: sia che ci racconti un dark romance, sia che ci faccia immergere in una storia d’amore, la Cole sa sempre come conquistare le sue lettrici. E questo nuovo libro non ha nulla da invidiare ai precedenti.
Nel romanzo si viene immediatamente immersi in un’atmosfera di eleganza e sfarzo, dove la storia personale di Caresa Acardi, duchessa di Parma e protagonista, si intreccia con il peso di una nobiltà che non conosce confini né tempo. La narrazione ci trasporta tra le luci di New York e la magia delle colline umbre, in un mondo in cui i titoli e le ricchezze sembrano governare ogni scelta di vita.
Fin dalle prime righe, il lettore percepisce la solitudine nascosta dietro la facciata della nobiltà. Il destino di Caresa è segnato da un matrimonio combinato, una realtà che richiama l’antico conflitto tra libertà personale e dovere verso la famiglia. L’autrice ci invita a riflettere sulla malinconia che nasce quando i sogni d’infanzia si trasformano in accordi economici, e la corona non è più simbolo di favola, ma di responsabilità e sacrificio.
Con l’arrivo di Caresa nella tenuta dei Savona, la narrazione si colora di nuove sfumature: la bellezza dei vigneti umbri, l’intimità di un casolare immerso nella natura, l’incontro con Achille, giovane viticoltore dagli occhi limpidi. Qui il romanzo sprigiona una dolcezza inaspettata: la scoperta di un amore puro, nato dal rispetto e dalla condivisione delle passioni più genuine. Le emozioni si fanno palpabili, dalla timidezza iniziale al desiderio che cresce silenzioso tra i due protagonisti.
Ciò che rende la storia profondamente emotiva è il senso di impossibilità che permea il rapporto tra Caresa e Achille. Le ore trascorse insieme sono un rifugio, ma la realtà non tarda a bussare alla porta: il divario sociale, i vincoli dinastici e il peso della storia si frappongono tra la felicità privata e le aspettative pubbliche. La tensione emotiva è altissima, e il lettore si trova a soffrire e sperare insieme ai protagonisti, chiedendosi se l’amore sia davvero capace di infrangere secoli di tradizione.
Tillie Cole costruisce una fiaba moderna in cui il romanticismo non è solo un sogno, ma una lotta. Lo stile delicato e evocativo accompagna il lettore in un viaggio tra il lusso e la semplicità, tra il dovere e il desiderio. Le emozioni che emergono sono molteplici: nostalgia, speranza, passione, paura, coraggio. La bellezza delle descrizioni dei paesaggi umbri amplifica il senso di magia che avvolge la storia, rendendo ogni pagina un invito a credere nella forza dei sentimenti autentici.
Questa storia riesce a toccare le corde più intime del cuore, regalando momenti di dolcezza e struggimento. Il lettore ne uscirà con la sensazione di aver vissuto una favola in cui l’amore, per quanto ostacolato dalle convenzioni sociali, può risplendere con intensità inattesa. Un romanzo che invita a sognare, a credere nei miracoli e a lasciarsi trasportare dalle emozioni, anche quando sembrano impossibili.
Nessun commento:
Posta un commento