giovedì 28 agosto 2025

REVIEW PARTY: "My Dark Romeo - Dark Prince Road vol.1" di L.J. Shen e Parker S. Huntington


Titolo: My Dark Romeo
Autore:  L.J. Shen e Parker S. Huntington
Serie: Dark Prince Road vol.1 - autoconclusivo 
Genere: Romance contemporaneo
Pagine:  392
Data di uscita: 8 agosto 2025
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 5.99
Traduzione: Sara Bilotti
 
Trama:
La mia fiaba romantica è scritta in inchiostro nero come la pece.

Un istante bellissimo, come quello di un bacio appassionato sotto le stelle durante il ballo delle debuttanti può segnare la condanna per una vita intera?
Dallas Townsend, ricca ereditiera di una sonnolenta e bigotta cittadina della Georgia, non ha grandi aspirazioni se non assaggiare cibi gustosi, possedere tonnellate di libri e diventare, un giorno, mamma di una nidiata di bambini.
Suo padre l'ha promessa in sposa al figlio di un magnate delle armi e lei ha accettato questo destino. Il bacio focoso e clandestino, rubato da un affascinante sconosciuto, doveva essere l'ultimo atto di ribellione prima di iniziare la sua nuova vita, ma Dallas non poteva sapere di essere finita in un gioco più grande di lei: è il piano di vendetta di Romeo Costa - un uomo misterioso, bellissimo e spietato, che ora pretende di sposarla per salvarla dallo scandalo, dopo aver compromesso la sua reputazione davanti all'intera città.
Romeo, a differenza di quanto suggerisce il suo nome, non è spinto dal romanticismo quando prende in moglie Dallas, ma da un disegno appositamente congegnato per liberarsi, una volta per tutte, delle persone che gli hanno rovinato la vita e lo hanno trasformato in un individuo incapace di provare sentimenti.
La sua giovane sposa è solo una pedina sulla sua scacchiera, e averla sottratta con l’inganno dalla sua vita solo per rinchiuderla nella sua dimora non genera in Romeo alcun rimorso.
Ma Dallas non è un'ingenua Giulietta innamorata, condannata a un tragico destino. Lei ha tutta l’intenzione di riscriverlo… che Romeo lo voglia oppure no!

Biografie Autrici
L.J. Shen è un’autrice di bestseller per il Wall Street Journal, per USA Today e per il Washington Post. Ha raggiunto più volte il primo posto della classifica digitale Amazon. Si è imposta come autrice rivelazione del genere romance sin dal 2015, con i romanzi della serie The Saints’ che si sono susseguiti in cima  alle  classifiche  internazionali e poi con il successo de Il ladro di baci raccogliendo un impressionante seguito di fan. Attualmente i suoi libri sono  tradotti in più di 22 Paesi nel mondo.
Di L.J. Shen Always Publishing ha già pubblicato i bestseller internazionali della serie The Saints’ e della serie All Saints High, inoltre sono stati pubblicati i romanzi indipendenti Il ladro di baci, The Lovepost, Il diavolo veste nero, Quando l’anima Brucia, Bad Cruz e Principessa di spine.

Parker S. Huntington è un’autrice bestseller del Wall Street Journal e di USA Today. Si è laureata in Scrittura Creativa e ha conseguito un master in Letteratura ad Harvard.
Amata per i suoi dark romance graffianti, ha all’attivo undici romanzi. Ha collaborato con L.J. Shen per la trilogia di libri indipendenti Dark Prince Road, di cui My dark Romeo è il primo volume.
Pubblicata per la prima volta in Italia in digitale con Devious Lies, ha catturato le lettrici, che hanno chiesto a gran voce il suo debutto in libreria.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! La nostra ultima lettura ci porta ancora in casa Always Publishing con il romanzo di L.J. Shen e Parker S. Huntington, "My Dark Romeo", primo volume della serie “Dark Prince Road” .

Ringrazio come sempre la casa editrice per la possibilità di leggere le loro storie in anteprima.

Il libro proposto si dipana come una fiaba oscura, dove la tipica cornice romantica viene subito incrinata da note di inquietudine e destino avverso. 

Sin dalle prime righe, la storia ricorda un po' “Il ladro di Baci” per alcune similitudini tra le vicende delle due coppie, ma soprattutto si percepisce quanto le emozioni dei personaggi siano il vero motore dell’intera narrazione, rendendola avvincente e multisfaccettata.

Dallas Townsend è una giovane donna intrappolata nella gabbia dorata delle aspettative familiari e sociali. Il suo cuore pulsa di sogni semplici e autentici: desidera gustare la vita, rifugiarsi tra le pagine dei libri e costruire una famiglia colma di calore. Tuttavia, su di lei incombe un senso di rassegnazione, velato da una malinconia silenziosa: l’accettazione di un matrimonio combinato non è segno di passività, ma di una profonda ferita interiore, di una rinuncia forzata ai propri desideri.

La svolta emotiva si manifesta con un bacio rubato: un’esplosione di vitalità e ribellione, un atto breve ma incendiario che rompe la monotonia della sua esistenza. In quell’istante Dallas si sente viva, padrona del proprio destino, anche se solo per un battito di ciglia. Ma il prezzo di quell’emozione è altissimo e la giovane si ritrova, suo malgrado, invischiata in intrighi più grandi di lei.

Quando Romeo Costa irrompe nella sua vita, Dallas si trova a fronteggiare una tempesta emotiva: paura, rabbia, senso di tradimento si mescolano a un’inaspettata fierezza. Nonostante tutto, rifiuta di essere una vittima o una semplice pedina e, nel riconoscere la propria forza, cresce in lei il desiderio di riscrivere la propria storia.

Romeo è l’antieroe per eccellenza: affascinante, segnato da un passato doloroso, incapace di provare sentimenti autentici. Il suo agire, apparentemente calcolato e freddo, nasconde abissi di solitudine e sofferenza non detta. Dietro la facciata di cinismo si intuisce una vulnerabilità stanca, il riflesso di ferite mai guarite che lo hanno reso “incapace di provare sentimenti”. 

Il matrimonio con Dallas non è per lui un viaggio verso l’amore, ma una mossa strategica in un gioco crudele, eppure proprio questa scelta lo pone davanti a emozioni che non può più ignorare.

Romeo è tormentato da un conflitto interiore: il desiderio di vendetta e la paura di lasciarsi andare, di mostrare il proprio lato umano. La presenza di Dallas nella sua vita rappresenta una minaccia ma anche una possibilità di redenzione, benché lui cerchi con ostinazione di soffocare ogni barlume di sentimento.

Il rapporto tra i due protagonisti è una danza tesa di passioni represse, sfide silenziose e sguardi carichi di significato. Le emozioni vibrano sotto la superficie: la rabbia e la tenacia di Dallas, il gelo apparente di Romeo, i momenti di vulnerabilità che trapelano nonostante i loro sforzi di autodifesa. Il filo conduttore della storia non è la ricerca di un lieto fine preconfezionato, bensì la forza di riscrivere il proprio destino, di ribellarsi ai ruoli imposti dalla società e dalla famiglia.

Questa fiaba romantica dalle tinte cupe conquista per la profondità con cui indaga l’animo umano, mostrando personaggi vivi, in lotta con i propri demoni e i propri desideri. Le emozioni, qui, non sono solo sfondo ma vera e propria materia narrativa: ogni gesto, ogni sguardo, ogni scelta nasce dal tumulto interiore dei protagonisti, rendendo la lettura intensa, coinvolgente e sorprendentemente moderna.


 





 

 

Nessun commento:

Posta un commento