lunedì 21 ottobre 2024

REVIEW TOUR: "Purgatorio - City of Woe series vol.2" di Maria Antonieta Capasso


 

Titolo: PURGATORIO
Serie: City of Woe series
Autore: M. Antonietta Capasso
Editore: Self - publishing
Genere: Mafia Dark Romance, retelling
Tropes: forbidden love, age - gap, arranged marriage, dark secrets, love triangle, spicy
Pagine: 370
Autoconclusivo: Sì, per la coppia
Formato: ebook, cartaceo, esclusiva Kindle Unlimited

Trigger warning: uso d’armi, autolesionismo e tortura, stupro, sesso esplicito e di gruppo, non-con e dub-con, pratiche BDSM, sadismo, umiliazione e prevaricazione, fanatismi religiosi, abusi e violenza fisica e psicologica

Data pubblicazione: 25/09/2024 (presentato in anteprima FRI24 edizione di Roma - 21 settembre)

TRAMA:
Quando il regno crolla, la famiglia si sfalda e tutto sembra perduto, un accordo può rivelarsi l'unica via di fuga per entrambi. Ne usciranno puri e disposti a salire alle stelle, o schiavi di una passione proibita che li trascinerà tra le fiamme degli Inferi?
 
Virgil è cresciuto in un monastero tedesco, tra dolore, miseria e privazione, finquando scopre di essere il figlio illegittimo di don Elia Santacroce. Trascinato nelle spire della malavita newyorkese, diventa il suo consigliere.
 
Ora che tutto sembra perduto e i suoi fratelli sono lontani, non gli resta che ricostruire il regno dalle ceneri, senza perdere di vista una vendetta che rincorre da venticinque anni. A costo di perdere la fede in Dio.
 
Lavinia è cresciuta lontana da Cosa Nostra e i suoi intrighi, finché un evento luttuoso sconvolge le fondamenta della sua quotidianità.
 
I legami malavitosi da cui suo padre l'aveva tenuta lontana tornano a tormentarla e la obbligano a sottostare a quanto di peggiore possa concepire: un matrimonio combinato. Un uomo con il doppio dei suoi anni, ma che assicurerà alla sua famiglia il benessere perduto.
 
In una città dolente flagellata dal peccato, Virgil e Lavinia decideranno di salire insieme il monte del Purgatorio, irto di ostacoli, verità nascoste, intrighi e oscuri segreti.
 
Affinché le loro anime siano mondate dai rispettivi peccati e la luce dell'amore illumini le loro vite, oppresse da una figura oscura e inquietante, cosa saranno disposti a sacrificare?
 
RECENSIONE: 
Buon pomeriggio lettrici!!! La nostra ultima lettura è dedicata a un romanzo uscito in anteprima a settembre in occasione dell’edizione romana del Festival Romance Italiano. Si tratta del secondo volume della serie “City of Woe”, “Purgatorio” di Maria Antonietta Capasso. 

La storia si ispira, così come il resto della serie e come suggerisce il titolo, alla Divina Commedia. Ringraziamo l’autrice per la copia digitale fornita in lettura.

Questo nuovo capitolo ci accompagna a conoscere la coppia formata da Virgil e Lavina, cugini di primo grado e obbligati dalla “famiglia” ad un matrimonio combinato.

Dopo le vicende che chiudono “Inferno”, gli equilibri all’interno dell’organizzazione criminale appaiono instabili: Elia, il capo famiglia è scomparso, Dante si è allontanato per tenere al sicuro la sua Beatrice e Samael… lui… lo conosceremo meglio nel prossimo libro. 

Rimane Virgil, il figlio maggiore, quello con un passato difficile e oscuro, a gestire gli affari dei Santacroce. 

I fantasmi del passato influenzano la sua vita, quelli che fisicamente non posso nuocergli più tormentano la sua anima, mentre quelli che hanno ancora un conto in sospeso con la “famiglia” presto potrebbero riscuotere il loro debito.

In tutto questo si incastra il personaggio di Lavinia, figlia di Frank Santacroce, il fratello di Elia. L’uomo negli anni ha protetto i suoi affari e la sua discendenza agendo nei limiti della legge: adesso è costretto a fare i conti con il nome che porta dopo che la sua casa è stata violata. 

Lavinia vorrebbe fuggire, allontanarsi dall’influenza del padre: da quando il suo amato fratello non c’è più, non ha nessuno che sta dalla sua parte. Sa che è stata promessa in sposa al cugino, ma non ha ancora capito quali piani il genitore ha in serbo per lei, che potrebbe utilizzarla come pedina di scambio in un gioco pericoloso.

Virgil è un uomo maturo consumato dai demoni e dalla vendetta, e Lavinia che ha la metà dei suoi anni, appare tanto inesperta quanto ingenua, almeno al primo approccio con il suo personaggio.

Continuando a leggere ci addentriamo in una narrazione intricata e avvincente e con occhi avidi assistiamo alla crescita dei due protagonisti. E il viaggio che facciamo insieme a loro appare difficile e tortuoso, ma si sa che il “Purgatorio” è un cammino di redenzione sofferto e pieno di insidie. Sarà così anche per Virgil e Lavinia? Oppure il passato di lui sarà un ostacolo insormontabile?

Come dicevamo all’inizio, il romanzo fa parte di una serie che si ispira alla Divina Commedia, ambientando le vicende ai giorni nostri e inserendo la storia all’interno del genere mafia romance.

Personalmente non ho letto il Purgatorio di Alighieri, se non qualche sporadico canto durante gli anni delle superiori, per cui non sono in grado di dire quanto l’opera della Capasso sia fedele all’originale, ma posso dirvi che, per quanto riguarda l’aspetto dark e mafia romance, l’autrice sa il fatto suo.

Ci sono una serie di avvertenze all’inizio del volume che lasciano intendere che il contenuto del romanzo, non è adatto a tutti poiché si tratta di un testo che tratta temi forti. E il consiglio che ne esce è quello di avvicinarsi alla storia con consapevolezza e senza pregiudizi. 

Ci sarebbe molto da dire ancora ma il rischio è quello di svelare piccoli dettagli che renderebbero meno intrigante la lettura per tutti coloro che voglio addentrarsi a scoprire questa moderna versione del Purgatorio. 

Dal mio punto di vista questo secondo volume supera di gran lunga il precedente, pertanto è promosso a pieni voti. 5/5
 
Acquista la tua copia qui

Nessun commento:

Posta un commento