Titolo: Beat
Autore: Kristen Callihan
Serie: VIP Series vol.
Casa Editrice: Always Publishing
Genere: Music Romance
Pagine: 328
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Edy Tassi
Pagine: 328
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Edy Tassi
Data di uscita: 10 gennaio 2025
Trama:
Kristen Callihan ci catapulta nel selvaggio universo del rock! C’è davvero solo un passo tra l’odio e l’amore?
Brenna James lavora per i Kill John, il gruppo rock dal successo planetario, praticamente da sempre. Non è solo una PR, ma è colei che si prende cura dei ragazzi, che li protegge e ha sempre a cuore il loro benessere... anche se il prezzo è sacrificare il suo.
Kristen Callihan ci catapulta nel selvaggio universo del rock! C’è davvero solo un passo tra l’odio e l’amore?
Brenna James lavora per i Kill John, il gruppo rock dal successo planetario, praticamente da sempre. Non è solo una PR, ma è colei che si prende cura dei ragazzi, che li protegge e ha sempre a cuore il loro benessere... anche se il prezzo è sacrificare il suo.
Quando si accorge di sentirsi sola e di avere un bisogno estremo di vicinanza con qualcuno, la ragazza decide di cercarsi un uomo, senza per forza imbarcarsi in una relazione per cui non avrebbe il tempo. Peccato che a scoprire il suo progetto sia l'ultima persona che avrebbe mai scelto: Rye, il bassista dei Kill John, che la stuzzica in continuazione per il gusto di farla infuriare giornalmente e che lei cerca da sempre di ignorare. Allora perché lui sembra tanto disposto ad aiutarla?
Fisico imponente e presenza scenica seducente, Rye all'interno della band gioca a interpretare il ruolo del mattacchione che non prende nulla sul serio, ma malgrado l'apparenza, sta attraversando una brutta crisi personale che lo spinge a farsi tante domande sul futuro. E poi c'è lei, Brenna. La bellissima, organizzata, combattiva Brenna, che lui adora punzecchiare in una serie infinita di botta e risposta che non riescono a celare l'attrazione che prova per lei. Quando Rye ascolta il momento di debolezza della ragazza, coglie subito l'occasione: può aiutarla a soddisfare il suo bisogno di intimità, perché è lo stesso vuoto che avverte lui.
Un accordo segreto tra due persone che apparentemente si odiano e che lavorano insieme? Non può che finire male, soprattutto se i sentimenti ci metteranno lo zampino.
BIOGRAFIA AUTRICE:
Kristen Callihan è un’autrice perché non c’è nient’altro che preferirebbe essere. Ha vinto un RITA Award e due RT Reviewer’s Choice award. I suoi romanzi si sono guadagnati recensioni stellate da Publishers Weekly e da Library Journal e hanno conquistato la classifica dei bestseller di USA Today e del New York Times. Di Kristen Callihan Always Publishing ha già pubblicato nove romanzi, tutti trasformatisi in amatissimi bestseller. Tra i titoli più popolari ci sono La partita vincente, La regola dell’amico, Idol, Stars, Pretty Enemy e Sweet Enemy.
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Quella di oggi è una di quelle letture col botto, di quelle che non molli il Kindle finché non arrivi all'ultima pagina e dopo… be' dopo continui a pensare ai suoi protagonisti e vorresti sapere altro di loro.
Sto parlando di Beat, il quarto e ultimo volume autoconclusivo della serie Vip di Kristen Callihan, edito dalla Always Publishing che ringrazio per avermi dato la possibilità di leggerlo.
Mi sono innamorata di questa serie attirata dalle copertine dei due primi libri adocchiati sugli scaffali di una libreria. Quindi non potevo perdermi questo capitolo dedicato a Brenna e Rye, dopo aver intravisto il loro potenziale attraverso le pagine dei romanzi precedenti.
L'autrice ci racconta una storia di passione e complessità emotiva, sofferta e struggente. Ci fa vedere il lato umano della rockstar, il lato privato, non esposto al pubblico… anche questa volta ci mostra cosa si nasconde dietro le quinte.
Il rapporto tra Brenna e Rye è complicato: entrambi sono più simili di quanto credono e il bisogno di intimità si scontra con le dinamiche interpersonali all'interno del loro gruppo.
Brenna è una figura centrale nella vita dei Kill John, la band di cui si occupa. Non è solo una PR, ma è anche protettrice e custode del loro benessere. Questo ruolo la porta spesso a sacrificare i propri bisogni personali in favore dei ragazzi che sono ormai come una famiglia per lei, ma, dopo che quasi tutti loro hanno trovato la propria anima gemella, non si sente più così indispensabile.
E quando si rende conto di avere bisogno di contatto umano, di quella sensazione di appagamento che solo un partener può offrire, decide di cercare un uomo con cui condividere momenti di intimità senza però impegnarsi in una relazione a lungo termine.
Brenna incarna la figura di chi mette sempre gli altri al primo posto, sacrificando il proprio benessere. Questo aspetto emerge chiaramente nel testo, mostrando le difficoltà e le conseguenze di tale atteggiamento, specialmente quando la donna inizia a sentirsi sola.
Mi si sarebbe aspettata che Rye scoprisse il suo segreto e che decidesse di aiutarla…
Rye è il bassista dei Kill John, noto per il suo fisico imponente e la sua presenza scenica seducente. All'interno della band, interpreta il ruolo del mattacchione che non prende nulla sul serio, ma in realtà sta attraversando una crisi personale. Anche lui soffre la mancanza di un partner accanto, anche se non lo mostra apertamente.
Le sue interazioni con Brenna sono caratterizzate da un continuo punzecchiarsi. Sebbene sembrino odiarsi, in realtà c'è una forte attrazione tra loro. La loro relazione è un mix di ironia, attrazione e conflitto, che aggiunge profondità e realismo alla storia.
Il testo offre una narrazione avvincente e complessa delle relazioni e dei sentimenti umani. Attraverso i personaggi di Brenna e Rye, l'autore esplora temi universali come il sacrificio personale, la solitudine e il bisogno di intimità. L'accordo segreto tra i due protagonisti e le conseguenze che ne derivano rappresentano il cuore pulsante della storia, facendo riflettere il lettore sulle intricate dinamiche delle relazioni umane.
E la bravura di questa autrice è tutta nei suoi personaggi: tutti ben caratterizzati dal primo all'ultimo, ma non solo, quel senso di famiglia che li lega si percepisce anche tra le righe. Nessuno viene lasciato indietro, nessuno abbandonato e tutti, fanno la loro parte.
![]() |
Acquista qui |
Nessun commento:
Posta un commento