giovedì 28 agosto 2025

REVIEW PARTY: "My Dark Romeo - Dark Prince Road vol.1" di L.J. Shen e Parker S. Huntington


Titolo: My Dark Romeo
Autore:  L.J. Shen e Parker S. Huntington
Serie: Dark Prince Road vol.1 - autoconclusivo 
Genere: Romance contemporaneo
Pagine:  392
Data di uscita: 8 agosto 2025
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 5.99
Traduzione: Sara Bilotti
 
Trama:
La mia fiaba romantica è scritta in inchiostro nero come la pece.

Un istante bellissimo, come quello di un bacio appassionato sotto le stelle durante il ballo delle debuttanti può segnare la condanna per una vita intera?
Dallas Townsend, ricca ereditiera di una sonnolenta e bigotta cittadina della Georgia, non ha grandi aspirazioni se non assaggiare cibi gustosi, possedere tonnellate di libri e diventare, un giorno, mamma di una nidiata di bambini.
Suo padre l'ha promessa in sposa al figlio di un magnate delle armi e lei ha accettato questo destino. Il bacio focoso e clandestino, rubato da un affascinante sconosciuto, doveva essere l'ultimo atto di ribellione prima di iniziare la sua nuova vita, ma Dallas non poteva sapere di essere finita in un gioco più grande di lei: è il piano di vendetta di Romeo Costa - un uomo misterioso, bellissimo e spietato, che ora pretende di sposarla per salvarla dallo scandalo, dopo aver compromesso la sua reputazione davanti all'intera città.
Romeo, a differenza di quanto suggerisce il suo nome, non è spinto dal romanticismo quando prende in moglie Dallas, ma da un disegno appositamente congegnato per liberarsi, una volta per tutte, delle persone che gli hanno rovinato la vita e lo hanno trasformato in un individuo incapace di provare sentimenti.
La sua giovane sposa è solo una pedina sulla sua scacchiera, e averla sottratta con l’inganno dalla sua vita solo per rinchiuderla nella sua dimora non genera in Romeo alcun rimorso.
Ma Dallas non è un'ingenua Giulietta innamorata, condannata a un tragico destino. Lei ha tutta l’intenzione di riscriverlo… che Romeo lo voglia oppure no!

Biografie Autrici
L.J. Shen è un’autrice di bestseller per il Wall Street Journal, per USA Today e per il Washington Post. Ha raggiunto più volte il primo posto della classifica digitale Amazon. Si è imposta come autrice rivelazione del genere romance sin dal 2015, con i romanzi della serie The Saints’ che si sono susseguiti in cima  alle  classifiche  internazionali e poi con il successo de Il ladro di baci raccogliendo un impressionante seguito di fan. Attualmente i suoi libri sono  tradotti in più di 22 Paesi nel mondo.
Di L.J. Shen Always Publishing ha già pubblicato i bestseller internazionali della serie The Saints’ e della serie All Saints High, inoltre sono stati pubblicati i romanzi indipendenti Il ladro di baci, The Lovepost, Il diavolo veste nero, Quando l’anima Brucia, Bad Cruz e Principessa di spine.

Parker S. Huntington è un’autrice bestseller del Wall Street Journal e di USA Today. Si è laureata in Scrittura Creativa e ha conseguito un master in Letteratura ad Harvard.
Amata per i suoi dark romance graffianti, ha all’attivo undici romanzi. Ha collaborato con L.J. Shen per la trilogia di libri indipendenti Dark Prince Road, di cui My dark Romeo è il primo volume.
Pubblicata per la prima volta in Italia in digitale con Devious Lies, ha catturato le lettrici, che hanno chiesto a gran voce il suo debutto in libreria.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! La nostra ultima lettura ci porta ancora in casa Always Publishing con il romanzo di L.J. Shen e Parker S. Huntington, "My Dark Romeo", primo volume della serie “Dark Prince Road” .

Ringrazio come sempre la casa editrice per la possibilità di leggere le loro storie in anteprima.

Il libro proposto si dipana come una fiaba oscura, dove la tipica cornice romantica viene subito incrinata da note di inquietudine e destino avverso. 

Sin dalle prime righe, la storia ricorda un po' “Il ladro di Baci” per alcune similitudini tra le vicende delle due coppie, ma soprattutto si percepisce quanto le emozioni dei personaggi siano il vero motore dell’intera narrazione, rendendola avvincente e multisfaccettata.

Dallas Townsend è una giovane donna intrappolata nella gabbia dorata delle aspettative familiari e sociali. Il suo cuore pulsa di sogni semplici e autentici: desidera gustare la vita, rifugiarsi tra le pagine dei libri e costruire una famiglia colma di calore. Tuttavia, su di lei incombe un senso di rassegnazione, velato da una malinconia silenziosa: l’accettazione di un matrimonio combinato non è segno di passività, ma di una profonda ferita interiore, di una rinuncia forzata ai propri desideri.

La svolta emotiva si manifesta con un bacio rubato: un’esplosione di vitalità e ribellione, un atto breve ma incendiario che rompe la monotonia della sua esistenza. In quell’istante Dallas si sente viva, padrona del proprio destino, anche se solo per un battito di ciglia. Ma il prezzo di quell’emozione è altissimo e la giovane si ritrova, suo malgrado, invischiata in intrighi più grandi di lei.

Quando Romeo Costa irrompe nella sua vita, Dallas si trova a fronteggiare una tempesta emotiva: paura, rabbia, senso di tradimento si mescolano a un’inaspettata fierezza. Nonostante tutto, rifiuta di essere una vittima o una semplice pedina e, nel riconoscere la propria forza, cresce in lei il desiderio di riscrivere la propria storia.

Romeo è l’antieroe per eccellenza: affascinante, segnato da un passato doloroso, incapace di provare sentimenti autentici. Il suo agire, apparentemente calcolato e freddo, nasconde abissi di solitudine e sofferenza non detta. Dietro la facciata di cinismo si intuisce una vulnerabilità stanca, il riflesso di ferite mai guarite che lo hanno reso “incapace di provare sentimenti”. 

Il matrimonio con Dallas non è per lui un viaggio verso l’amore, ma una mossa strategica in un gioco crudele, eppure proprio questa scelta lo pone davanti a emozioni che non può più ignorare.

Romeo è tormentato da un conflitto interiore: il desiderio di vendetta e la paura di lasciarsi andare, di mostrare il proprio lato umano. La presenza di Dallas nella sua vita rappresenta una minaccia ma anche una possibilità di redenzione, benché lui cerchi con ostinazione di soffocare ogni barlume di sentimento.

Il rapporto tra i due protagonisti è una danza tesa di passioni represse, sfide silenziose e sguardi carichi di significato. Le emozioni vibrano sotto la superficie: la rabbia e la tenacia di Dallas, il gelo apparente di Romeo, i momenti di vulnerabilità che trapelano nonostante i loro sforzi di autodifesa. Il filo conduttore della storia non è la ricerca di un lieto fine preconfezionato, bensì la forza di riscrivere il proprio destino, di ribellarsi ai ruoli imposti dalla società e dalla famiglia.

Questa fiaba romantica dalle tinte cupe conquista per la profondità con cui indaga l’animo umano, mostrando personaggi vivi, in lotta con i propri demoni e i propri desideri. Le emozioni, qui, non sono solo sfondo ma vera e propria materia narrativa: ogni gesto, ogni sguardo, ogni scelta nasce dal tumulto interiore dei protagonisti, rendendo la lettura intensa, coinvolgente e sorprendentemente moderna.


 





 

 

mercoledì 20 agosto 2025

REVIEW PARTY: "Collided - Impatto - Dirty Air vol.2" di Lauren Asher



Titolo: Collided - Impatto
Serie: Dirty Air vol.2
Autore: Lauren Asher
Casa editrice: Always Publishing
Genere: Formula 1 Romance
Pagine:  416
Data di uscita: 25 luglio 2025
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Athena Barbera

Sophie Mitchell è cresciuta seguendo le regole dettate da suo padre, il team manager della scuderia Bandini di Formula 1, e ora è stanca di comportarsi da brava ragazza, degli insipidi fidanzati del college,  e di studiare materie scelte per compiacere il padre. 
Complice qualche bicchiere di troppo, Sophie si ritrova a stilare una lista di avventure e prime volte da vivere, qualcuna più piccante delle altre. Il primo passo sarà convincere il papà a portarla con sè per l'itinerario del Mondiale di Formula 1, poi non resterà che iniziare a spuntare ogni casella della lista… magari con l'aiuto di un pilota dagli occhi color ghiaccio e il sorriso malizioso.

Liam Zander, pilota di punta della scuderia McCoy, è un re delle piste, con il mondo ai suoi piedi. Quando una tragedia lo costringe a mettere tutto in discussione, la sua vita privata inizia a deragliare e la sua pessima reputazione finisce per incidere sulla sua carriera. Con il posto in scuderia a rischio, Liam deve mettere un freno alla sua vita da libertino: è il momento peggiore in assoluto per incontrare una ragazza che incarna tutte le sue fantasie.

Sophie, giovane, vivace e bellissima, rappresenta la scuderia rivale e Liam deve starle alla larga a tutti i costi. Nonostante tutto, il pilota è deciso ad aiutarla a vivere tutte le esperienze della lista, soprattutto quelle più spicy, ma come fare se Sophie lo ha relegato al ruolo di amico?

Sophie, infatti, non ha intenzione di diventare l'ennesima tacca sulla cintura di un pilota dalla reputazione di Liam. Eppure lui è intelligente, spiritoso e dal fascino magnetico, nasconde molto di più del dongiovanni che lascia trasparire. Essere amici è tutto ciò che Sophie può concedere al suo cuore, perché trascorrere del tempo insieme è naturale quanto respirare. Tenere a bada la chimica esplosiva tra Sophie e Liam diventa ogni giorno più difficile e rischioso, perché in ballo non c'è solo la carriera di Liam e il futuro della loro amicizia, ma due cuori che battono all'unisono… e che rischiano di frantumarsi alla velocità di una monoposto di Formula 1.

Biografia Autrice:

Lauren Asher è l’autrice bestseller delle serie Dreamland e Dirty Air. Si è trasformata in un fenomeno del booktok quando, in pochi mesi, i suoi romanzi hanno raggiunto milioni di visualizzazioni affermandosi come un trend TikTok a livello internazionale, e hanno attirato l’attenzione di editori in tutto il mondo. Attualmente i suoi libri sono in corso di traduzione in 14 paesi differenti. Da sempre una sognatrice dalla fervida immaginazione, Lauren trascorre il suo tempo a leggere e scrivere di personaggi imperfetti, ma che non si può fare a meno di amare. Collided è il secondo romanzo autoconclusivo della serie Dirty Air, ambientata nel mondo della Formula 1. Il primo libro della serie, Thottled ha raccolto oltre 100 milioni di views su TikTok. Di Lauren Asher Always Publishing ha già pubblicato i bestseller The fine print, Terms and Conditions e Final offer.
 
RECENSIONE: 
 
Buon pomeriggio lettrici!!! Pronte ad accendere i motori e a scendere in pista?
Lo facciamo con “Collided - Impatto”, secondo capitolo della serie “Dirty Air” di Lauren Asher, uscito da qualche giorno con Always Publishing.
Ringraziamo la casa editrice per la copia ebook fornita in lettura.

In questo secondo volume, che si sviluppa cronologicamente quasi di pari passo al primo, ritroviamo due personaggi già conosciuti in Throttled – Partenza. Si tratta di Sophie Mitchell, figlia del manager della scuderia Bandini, e di Liam Zander, pilota della scuderia McCoy.

Sophie, cresciuta con il padre, team manager della scuderia Bandini e nel mondo delle competizioni automobilistica, si trova ad affrontare nuove sfide che metteranno alla prova la sua voglia di indipendenza e il suo coraggio. 

Dall’altra parte, Liam Zander, pilota di grande talento e fama ma segnato da un passato difficile, dovrà dimostrare il suo valore sia in pista che fuori, cercando di superare i limiti imposti dalla sua reputazione. Questa evoluzione personale li porta inevitabilmente a intrecciare i loro destini lungo le curve imprevedibili della Formula 1.
In questa storia, Sophie emerge come una giovane donna intrappolata tra le aspettative familiari e un profondo desiderio di autodeterminazione. Formatasi sotto l’ala protettiva e rigorosa del padre, Sophie ha sempre cercato di essere “la brava ragazza”, scegliendo fidanzati privi di mordente e percorsi di studio imposti, più per compiacere che per convinzione personale. 

Il suo malessere interiore esplode — complice qualche bicchiere — in una lista di “prime volte” e avventure, espediente narrativo che mostra la sua voglia di sperimentare, di vivere fuori dagli schemi e di riscattare un’identità autentica.
Dal punto di vista emotivo, Sophie vive un misto di frustrazione, curiosità e paura. L’insoddisfazione verso la routine imposta si alterna all’entusiasmo per le novità, alla speranza di provare emozioni vere e non filtrate dal giudizio altrui. 

La possibilità di seguire il padre nel Mondiale di Formula 1 è il primo passo verso una libertà cercata con ardore ma non senza timore, perché ogni avventura contiene implicitamente il rischio di deludere chi ama e, soprattutto, di scoprirsi diversa da come era stata educata a credere.

Liam Zander rappresenta il classico eroe tormentato: pilota di talento indiscusso, con fama e successo, ma segnato da una tragedia personale che fa deragliare la sua esistenza. La sua “pessima reputazione” non è altro che un riflesso di un dolore profondo e di un tentativo di fuga da responsabilità e sofferenze. Quando la carriera vacilla, Liam si trova costretto a fare i conti con sé stesso e con la necessità di cambiare rotta.

Il suo incontro con Sophie avviene nel momento meno opportuno, quando avrebbe bisogno di disciplina e non di tentazioni. Eppure, proprio lei incarna tutto ciò che Liam desidera e teme: il rischio, la freschezza, la possibilità di sentirsi di nuovo vivo. Da un lato, Liam mostra una forte attrazione fisica e mentale per Sophie; dall’altro, la sua volontà di aiutarla — anche solo come amico — rivela una capacità di ascolto, generosità e affetto che va oltre la superficie da donnaiolo.

Il rapporto tra Sophie e Liam è una danza di desiderio e resistenza, in cui i sentimenti si intrecciano e si scontrano con le regole (interne ed esterne). Sophie prova una fortissima attrazione per Liam — definito intelligente, spiritoso, magnetico — ma si impone di vederlo solo come amico per non diventare “l’ennesima tacca sulla cintura” di un pilota dalla fama controversa. La sua è una lotta tra cuore e ragione, tra la voglia di lasciarsi andare e la paura di essere ferita.

Anche Liam vive il conflitto tra ciò che sente e ciò che dovrebbe fare: la sua reputazione, la carriera in bilico, il legame con una ragazza che rappresenta la scuderia rivale. La chimica esplosiva tra i due li avvicina e li allontana continuamente. Amicizia e desiderio si sovrappongono, rendendo ogni incontro carico di tensione e possibilità. La scelta di aiutare Sophie a realizzare la sua lista di esperienze, persino quelle “spicy”, ne rivela la dedizione e il rispetto, ma anche la speranza che, vivendo insieme, lei possa vedere l’uomo dietro il pilota.

La posta in gioco? amore, crescita, determinazione…

In ultima analisi, i sentimenti che dominano il romanzo sono quelli del coraggio e della vulnerabilità: Sophie lotta per conquistare la propria voce e una libertà autentica, mentre Liam cerca redenzione e un senso di appartenenza che non ha mai davvero trovato. Sono due cuori che battono “all’unisono”, ma che rischiano di rompersi “alla velocità di una monoposto”.

Il loro percorso è un viaggio di crescita reciproca, in cui le regole della pista diventano metafora delle regole della vita. Sfidarsi dentro e fuori dal circuito significa imparare ad accettare il rischio di amare davvero, anche a costo di cadere. E, forse, proprio questa fragilità condivisa sarà il motore per una rinascita impossibile da programmare… ma destinata a cambiare per sempre le loro esistenze

lunedì 4 agosto 2025

REVIEW PARTY. "A veil of vines" di Tillie Cole


Titolo: A veil of vines
Autore: Tillie Cole
Casa editrice: Always Publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine:  272
Data di uscita: 8 luglio 2025
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 5.99
Traduzione: Athena Barbera 
 
Trama:
 
Per la maggior parte della gente, principi, e duchi si trovano tra le pagine delle fiabe. Corone, gioielli inestimabili e troni dorati appartengono ai sogni d'infanzia. Per Caresa, tutto questo è realtà.

Di antichissime origini nobili italiane, Caresa Acardi è la duchessa di Parma, ma da anni vive a New York, dove la sua famiglia commercia pregiati vini italiani. 

Sin da piccola, sa di essere destinata a un matrimonio illustre e ora è giunto il momento di sposare il suo principe, Zeno Savona - l'erede al trono d’Italia se vigesse ancora la monarchia. Per gli aristocratici della sua casata, l'abolizione non significa nulla. La Casa Reale dei Savona detiene ancora il potere che conta di più, nel suo mondo fatto di lusso, status sociale e balli di gala, e quel matrimonio non è una fiaba. Si tratta solo di un accordo combinato per una alleanza economica, dato che i Savona producono il miglior merlot in circolazione.

Caresa accetta questa realtà finché, giunta nella incantevole tenuta dei Savona in Umbria, si imbatte in un piccolo angolo di paradiso, un casolare circondato da vigne rigogliose e una stalla di destrieri; è il mondo di Achille, un giovane e riservato viticoltore dagli occhi limpidi e dalle mani miracolose.

Achille è abituato sin da piccolo al lavoro sodo e alla solitudine delle lunghe giornate  tra le vigne, e non riesce a credere che una raffinata duchessa apprezzi così tanto il vino che lui produce con passione. Sentimenti sconosciuti, che nemmeno sapevano di desiderare, iniziano ad affiorare nel cuore di Achille e Caresa, ma le tante ore trascorse insieme lontani dal mondo reale, non fanno altro che celare l'amara verità: Caresa e Achille appartengono a classi sociali diverse, lei è una futura principessa e secoli di storia e tradizioni antichissime li separano. Può l’amore più sincero superare tutto questo?

In questa romanticissima fiaba, Tillie Cole ci prende per mano per mostrarci l’incantevole bellezza e la forza di due anime gemelle.

Biografia autrice:

Tillie Cole viene da un paesino del nord-est dell'Inghilterra. Cole scrive romanzi rosa di vario genere che stanno riscuotendo successo in tutto il mondo. Dal 2022 il suo Dammi mille baci si è trasformato in un fenomeno del BookTok in particolare in Italia, dove l’ha portata in cima alle classifiche di vendita per due volte, fino a divenire il terzo libro più venduto nel nostro Paese per l’anno 2023.
Il romanzo diventerà presto un film su Netflix. Di Tillie Cole Always Publishing ha pubblicato anche Mille pezzi del mio cuore, Sulle note di noi due, Sweet Home, Sweet Rome, Sweet Fall e i primi volumi della serie dark Hades Hangmen Styx. Per te solo io, Kyler. La tua salvezza sarò io e Flame. Il tuo rifugio sarò io.
 
RECENSIONE:
Buon pomeriggio lettrici!!! Torniamo in casa Always Publishing e lo facciamo in compagnia dell’ultimo romanzo di Tillie Cole “A veil of vines”, una fiaba moderna tra nobiltà, vino e sentimento: l’emozione di un amore che sfida il tempo e le tradizioni

Come sempre ringrazio la casa editrice per la copia digitale fornita in lettura.
L’autrice è nota al pubblico per le sue storie che regalano sempre emozioni: sia che ci racconti un dark romance, sia che ci faccia immergere in una storia d’amore, la Cole sa sempre come conquistare le sue lettrici. E questo nuovo libro non ha nulla da invidiare ai precedenti.

Nel romanzo si viene immediatamente immersi in un’atmosfera di eleganza e sfarzo, dove la storia personale di Caresa Acardi, duchessa di Parma e protagonista, si intreccia con il peso di una nobiltà che non conosce confini né tempo. La narrazione ci trasporta tra le luci di New York e la magia delle colline umbre, in un mondo in cui i titoli e le ricchezze sembrano governare ogni scelta di vita.

Fin dalle prime righe, il lettore percepisce la solitudine nascosta dietro la facciata della nobiltà. Il destino di Caresa è segnato da un matrimonio combinato, una realtà che richiama l’antico conflitto tra libertà personale e dovere verso la famiglia. L’autrice ci invita a riflettere sulla malinconia che nasce quando i sogni d’infanzia si trasformano in accordi economici, e la corona non è più simbolo di favola, ma di responsabilità e sacrificio.

Con l’arrivo di Caresa nella tenuta dei Savona, la narrazione si colora di nuove sfumature: la bellezza dei vigneti umbri, l’intimità di un casolare immerso nella natura, l’incontro con Achille, giovane viticoltore dagli occhi limpidi. Qui il romanzo sprigiona una dolcezza inaspettata: la scoperta di un amore puro, nato dal rispetto e dalla condivisione delle passioni più genuine. Le emozioni si fanno palpabili, dalla timidezza iniziale al desiderio che cresce silenzioso tra i due protagonisti.

Ciò che rende la storia profondamente emotiva è il senso di impossibilità che permea il rapporto tra Caresa e Achille. Le ore trascorse insieme sono un rifugio, ma la realtà non tarda a bussare alla porta: il divario sociale, i vincoli dinastici e il peso della storia si frappongono tra la felicità privata e le aspettative pubbliche. La tensione emotiva è altissima, e il lettore si trova a soffrire e sperare insieme ai protagonisti, chiedendosi se l’amore sia davvero capace di infrangere secoli di tradizione.

Tillie Cole costruisce una fiaba moderna in cui il romanticismo non è solo un sogno, ma una lotta. Lo stile delicato e evocativo accompagna il lettore in un viaggio tra il lusso e la semplicità, tra il dovere e il desiderio. Le emozioni che emergono sono molteplici: nostalgia, speranza, passione, paura, coraggio. La bellezza delle descrizioni dei paesaggi umbri amplifica il senso di magia che avvolge la storia, rendendo ogni pagina un invito a credere nella forza dei sentimenti autentici.

Questa storia riesce a toccare le corde più intime del cuore, regalando momenti di dolcezza e struggimento. Il lettore ne uscirà con la sensazione di aver vissuto una favola in cui l’amore, per quanto ostacolato dalle convenzioni sociali, può risplendere con intensità inattesa. Un romanzo che invita a sognare, a credere nei miracoli e a lasciarsi trasportare dalle emozioni, anche quando sembrano impossibili.