Autrice: Alessia Iorio
Data di pubblicazione: 24 novembre 2018
Genere: Rosa
Editore: Self
Pagine: 474
Prezzo: €1,99 eBook; €11,90 Cartaceo
Sinossi:
“Sopravvivere è complicato.
Credevo di avere una vita perfetta e le chiavi della felicità in tasca, poi ho
iniziato a commettere errori e sono finito come tutti gli altri. I miei soldi,
il mio lavoro e tutto ciò che mi aveva facilitato le cose fino a quel momento,
sono scomparse. Non contavano più niente, contavano solo gli errori. E se hai
tanto da perdere, sbagli tanto. È una specie di legge scritta che nessuno ha il
coraggio di leggere ad alta voce. Come quella storia che più pensi al dolore e
più soffri, più pensi alla paura e meno dormi… insomma, è una legge silenziosa
che regola il mondo, lo fa girare nel verso giusto e rende noi umani, umani.
Imperfetti bastardi che non vedono l’ora di avere qualcosa per cui scusarsi.
Pensavo che scusarmi mi sarebbe bastato, ma quando il mondo si spezza e ferisci
qualcuno, chiedere scusa non è sufficiente. Pensavo di essere immune al destino
e a tutte quelle cose che mi facevano provare pena per le persone dentro cui
ficcavo le mie mani con la smania di poterle guarire, metterle a posto. Invece?
Sono uguale agli altri. Sono debole, sconsiderato e codardo. E il momento del
silenzio, mi ha fatto male. Sopravvivere è complicato e io, di certo, non avevo
mai pensato a come avrei dovuto fare senza di te.”
Si può, nel dolore, trovare una
seconda possibilità? Lucas e Megan hanno lottato tanto ma, proprio quando tutto
sembrava poter tornare al proprio posto, il destino si è messo di nuovo in
mezzo e ha rimescolato le carte, lasciando Lucas impotente di fronte alla donna
che ama. Il tempo si è fermato in quella stanza d’ospedale, ma lui non ha mai
smesso di combattere per la sua famiglia. Tanti segreti devono essere svelati e
lui non si arrenderà -finché-come gli ha insegnato suo padre- da qualche parte,
un cuore batterà ancora.
Buongiorno a tutte le lettrici del blog “La
libreria di Flavia”, oggi parliamo del secondo volume della serie “Noi due” di
Alessia Iorio, in cui proseguono le vicende di Megan e Lucas.
Al termine del primo libro li avevamo lasciati
in una situazione drammatica: Alexander, fratello di Lucas, ha sparato a Megan
nel parcheggio dell’ospedale e adesso lei lotta per la vita. Lucas vorrebbe
entrare in sala operatoria per salvarla, ma le emozioni che prova non lo
rendono sufficientemente lucido, così suo padre prende in mano la situazione e
lo lascia fuori ad aspettare come accade a qualsiasi familiare. Megan è viva,
così come la sua bambina a cui Lucas ha dato il nome di Destiny.
La prima parte del romanzo ci
racconta il percorso di Megan dal risveglio dal coma, all’accettazione di
quanto accaduto. Il risveglio però si fa attendere, e Lucas in quei mesi in
ospedale, si è diviso tra il vegliarla e l’accudire la bambina. Si è trovato
catapultato nel ruolo di padre, nonostante Destiny non si biologicamente figlia
sua, ma è un ruolo che svolge in modo amorevole, nell’attesa che Megan si
svegli, anche supportato dal padre e dalla sorella che non lo abbandonano mai. Continua