TITOLO: Absolution 
SERIE: Grace trilogy vol.3 
AUTORE: Autumn Grey 
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: new adult romance 
PAGINE: 310
FORMATO: Ebook – copertina flessibile 
PREZZO: Ebook € 2,99 – 12,90 cartaceo 
DATA DI PUBBLICAZIONE: 28/04/2022
NB: Libro disponibile in libreria e store online
Ultimo volume della trilogia “Grace trilogy”
Trama
Abbiamo
 commesso errori. Abbiamo spezzato il nostro cuore. E, alla fine, è 
andato tutto a rotoli. Ma scappare non è un’opzione. Non quando la causa
 di tutto sono io.
Ci sono tre cuori in ballo. E una decisione deve essere presa. Devo sceglierne uno… e lasciar andare l’altro.
Non
 importa cosa decido, qualcuno resterà ferito. Non ci sono vincitori in 
questa guerra. Nessuno ha mai detto che l’amore è facile. Ma non ho mai 
pensato che sarebbe stato così difficile. L’amore può essere un veleno 
ma, a volte, è l’unica cosa in grado di salvarci.
Biografia Autore
Autumn
 Grey adora scrivere romance appassionanti, con protagonisti pieni di 
difetti e stranezze che devono combattere per avere un lieto fine. 
Quando non lavora come infermiera, la potete trovare dietro alla 
tastiera del computer a scrivere storie, oppure seduta sul divano con un
 libro. I suoi lavori sono apparsi nella classifica USA Today's Happy 
Ever After.
Vive
 con i suoi due bambini e un cucciolo, e le piace bere buon vino e fare 
maratone di serie TV ogni volta che ne ha la possibilità.
RECENSIONE:
Assoluzione. Una sola parola per chiudere il cerchio.
Eccoci arrivati al capitolo conclusivo della “Grace Trilogy” con il romanzo “Absolution” dell’autrice Autumn Grey, uscito ieri per Queen Edizioni che ringraziamo come sempre per averci fornito la copia in anteprima.
Cosa dirvi di questa storia?
Intanto che ho atteso questo volume finale prima di prendere in considerazione i due precedenti libri, dato che sapevo che entrambi avrebbero avuto un finale aperto che lasciava in sospeso il lettore, in più le trame lasciavano intuire una buona dose di sofferenza… non ero pronta ad affrontarli, fin quando non avessi avuto la possibilità di sperare in un lieto fine.
E in questi giorni mi sono fatta una bella maratona divorando l’intera trilogia in pochissimo tempo.
Il consiglio che vi do è prima di tutto quello di leggerli in ordine di uscita così da comprendere al meglio le dinamiche di questa coppia tormentata.
Sol e Grace avranno il loro lieto fine? Chi ha bisogno dell’assoluzione, quella citata nel titolo?
Alla fine del secondo libro li abbiamo lasciati in una situazione drammatica e carica di tensione: Grace, Sol e Levi dovranno fare i conti con il dolore, la sofferenza, i sensi di colpa, insomma tutta una serie di emozioni negative di quelle che rimettono tutto in discussione.
Ognuno di loro sarà costretto a guardarsi dentro, a capire sé stesso e a fare ammenda dei propri errori.
E tutto ciò arriva a chi legge forte e chiaro, l’autrice è stata brava a farci percepire questi sentimenti, queste emozioni, tanto che ci si ritrova a provare quello che provano loro, come se fossimo noi i protagonisti.
La tematica della serie è complessa e per alcuni potrebbe non essere di facile lettura: non solo perché Sol è un giovane uomo che studia per diventare prete, ma anche per il triangolo amoroso che si formerà strada facendo… insomma bisogna avere anche una mente aperta…
Nel complesso il romanzo è stato più di quello che mi aspettavo: c’è ancora tantissima sofferenza, il percorso che dovranno affrontare i protagonisti sarà tutto in salita, dovranno crescere emotivamente prima di poter amare con tutta la forza di cui sono capaci.
Ma alla fine il lettore sarà ricompensato con una narrazione piena di emozioni, dalle mille sfumature.
Credo di avervi detto abbastanza, tanto più che il rischio, approfondendo, è quello di fare spoiler e di rovinare la lettura a chi avrà voglia di conoscere la storia di Grace.
Il romanzo è ovviamente promosso a pieni voti. 5/5 stelle
















